Orario flessibile, condivisione, riunioni brevi e mirate sono i passaggi fondamentali nell’organizzazione del lavoro. Il vero manager non comanda, non si impone d’autorità, ma insegna, partecipa, suggerisce, ascolta

di Alberto Vito

Il tema dell’organizzazione del lavoro, del clima aziendale e della valutazione dell’efficacia, ha conquistato l’attualità. In particolare, durante la pandemia vi è stato un notevole aumento dello smart-working, che sino ad allora nel nostro paese era poco utilizzato a causa di un ritardo culturale di aziende e pubbliche amministrazioni. Tuttora il lavoro da casa è visto da molti con sospetto, nonostante diverse ricerche propongano conclusioni inaspettate e ne propugnano l’utilità. Si tratta spesso di studi scientifici seri, condotti con campioni ampi, confrontando diversi modelli aziendali, che impongono riflessioni con cui confrontarsi.

In ogni caso, gli esperti da tempo enfatizzano la necessità per il datore di lavoro o il dirigente, nella valutazione dei dipendenti, di sottolineare e premiare la produttività piuttosto che limitarsi ad un giudizio basato esclusivamente su parametri burocratici. Oggi sono noti i motivi che rendono molti luoghi di lavoro poco funzionali e sono proposti metodi alternativi per sviluppare appieno le potenzialità del lavoratore. La premessa è che deve esser pagato per la quantità di lavoro che produce, non per la porzione di vita che offre. Questa semplice idea contribuisce a sviluppare un personale più stimolato, concentrato, disciplinato e, soprattutto, soddisfatto. In tal senso, sembra che l’orario flessibile – pause programmate durante l’orario di lavoro per svolgere mansioni personali, o riposare, o altre concessioni simili – influenzano positivamente la produttività. In pratica l’orario di lavoro deve senz’altro tener conto delle esigenze dell’istituzione, ma la produttività non diminuisce, anzi aumenta se si riesce a tener conto anche delle esigenze personali del lavoratore (che è anche un padre o una madre, un figlio, un marito o una moglie). Il grado di soddisfazione, insomma, correla positivamente con l’efficacia della prestazione.

Gli psicologi considerano questi gli indicatori più importanti del benessere organizzativo: condivisione degli obiettivi, motivazione, senso di appartenenza, soddisfazione lavorativa, sviluppo di relazioni di fiducia, equità/meritocrazia, possibilità di esternare le emozioni. È essenziale considerare la persona come valore, come risorsa di cui avere cura. Il leader deve dunque possedere capacità relazionali, tra cui è fondamentale la capacità d’ascolto. Tali capacità si possono in parte apprendere, anche se la predisposizione di partenza è essenziale, ma ciò che è più importante è altro: deve avere cuore.

I nostri studi indicano il modello “baronale” come poco funzionale. Essi ci suggeriscono come le strategie che puntano a “stressare” l’altro siano efficaci solo nel breve tempo, ma alla lunga sono deleterie e distruttive per tutti, sia leader che gruppo. Anche nelle piccole aziende, dove il rapporto personale diretto è ancora più importante, è opportuno migliorare l’organizzazione del lavoro. La parola chiave è motivazione.

Un bravo leader deve saper motivare il proprio gruppo. Deve aver pazienza perché i tempi di decisione di un gruppo sono senz’altro più lenti rispetto a quelli di un individuo singolo, ma è dimostrato che quando una decisione viene vissuta come condivisa e non subita, è molto più facile che sia rispettata (questa semplice regola vale anche nelle relazioni di coppia, come insegnano anche gli accordi di separazione coniugale che talvolta sono disattesi dalle parti proprio perché non hanno partecipato alla loro definizione).

Altre ricerche invece si soffermano sull’analisi delle riunioni di lavoro mostrando come quelle troppo lunghe, con lo scopo principale di affermare il potere di uno a discapito del gruppo, gestite in modo unilaterale, non orientate all’ascolto delle opinioni collettive ma attente solo al ruolo di chi parla, non rivolte alla risoluzione dei problemi, sono non solo inutili ma finanche dannose in quanto mortificano la creatività e l’autonomia. Gli studiosi osservano come le riunioni veramente operative non superino quasi mai le due ore.  In Italia, invece, pare che ci sia il primato dell’assemblearismo aziendale. Il prof. Vaccani della Bocconi qualche anno fa affermò che la riunione è “un rito, un cerimoniale, un’operazione di facciata, che serve a ratificare decisioni già prese”.

È peraltro evidente come nei team ben funzionanti siano previsti diversi momenti di condivisione collettiva, anche informali, che servono moltissimo a fare “squadra” e a stemperare le tensioni. Al contrario, nei team dove la competenza comunicativa è minore, le riunioni di equipe diventano più spesso occasioni unicamente di conflitto e quindi si diradano progressivamente. Viviamo nella cosiddetta “Era dell’Informazione”, della tecnologia che avvicina le persone, ma nella sostanza la natura del posto di lavoro, gli orari e la presenza obbligata dietro una scrivania non sono cambiati dall’”Era Industriale”, quando la catena di montaggio esigeva la presenza fisica dell’operaio. Non è necessario che lavoratori e aziende stravolgano la propria natura per attuare questa rivoluzione: basta cambiare modo di lavorare.

A nulla servono le competenze relazionali se non sono accompagnate da un sincero interesse verso i colleghi, visti in quanto persone, con pregi e difetti, limiti e risorse, desideri e paure, e non solo come semplici pedine di un proprio personale disegno o meri esecutori di un progetto altrui. Non si tratta più di “costringere” a lavorare gli altri, ma di facilitare la partecipazione di tutti al processo, creativo e gratificante, di svolgere un’attività utile individualmente e collettivamente. È evidente che viene richiesto per alcuni un cambiamento culturale: eppure il futuro prossimo va in questa direzione.

Proprio come nel caso dei genitori, i manager insegnano non con le parole, ma con i fatti. Conta come si comportano, l’esempio concreto, più di quello che dicono. Il vero manager non comanda, non si impone d’autorità, ma insegna, partecipa, suggerisce, ascolta. 

A proposito: offre consulenze gratuite (quasi) a capi che vogliono imparare a sorridere. Il vino è sempre molto ben accetto…

Alberto Vito

Psicologo, Psicoterapeuta familiare, Sociologo. Dirige l’UOSD di Psicologia Clinica degli Ospedali dei Colli di Napoli. Didatta della Scuola Romana di Psicoterapia Familiare. E’ stato Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli. Autore di diversi volumi, di cui l’ultimo è 88 Divagazioni. Psicologia, ricordi e altri pensieri, edito da La Valle del Tempo (2023).

Newsletter Consumer

Newsletter B2B

Tre Stelle

DAL PESCATORE***
Runate – Mantova

PIAZZA DUOMO*** 
Alba – Cuneo

DA VITTORIO *** 
Brusaporto – Bergamo

VILLA CRESPI*** 
Orta San Giulio – Novara

Due Stelle

HARRY’S PICCOLO**
Trieste

D’O**
Cornaredo – Milano

CASTEL FINEDINING RESTAURANT**
Dorf Tirolo – Merano – Bolzano


Una Stella

PIAZZETTA MILÚ*
Castellammare di Stabia – Napoli

LUX LUCIS RISTORANTE*
Forte dei Marmi – Lucca

VILLA MAIELLA*
Guardiagrele – Chieti

RISTORANTE CRACCO IN GALLERIA*
Milano

RISTORANTE IL GALLO CEDRONE*
Madonna di Campiglio – Trento

DEL CAMBIO*
Torino

IL DESCO*
Verona

DUE COLOMBE*
Borgonato – Brescia

RISTORANTE BORGO SAN JACOPO*
Firenze

MATERIAPRIMA*
Pontinia – Latina

 
Ristorante etnici – Fusion

BA RESTAURANT
Milano

NOBU
Milano

MOI OMAKASE
Prato



Fine Dining

FOCOLARE
Livigno – Sondrio

AL MALÓ CUCINA E MISCELAZIONE
Rovato – Brescia

ENOTECA BRUNI
Firenze

A_GRILLO RESTAURANT & WINE
Imperia

RISTORANTE UMBERTO A MARE
Forio – Napoli

RISTORANTE BILACUS
Bellagio – Como

QUELLENHOF GOURMETSTUBE 1897
San Martino – Bolzano

SENSO LAKE GARDA BY ALFIO GHEZZI 
Limone Sul Garda – Brescia

RISTORANTE DEL LAGO
Bagno di Romagna – Forlì-Cesena

BLEND 4
Azzate – Varese

Osterie – Trattorie

TRATTORIA DI CORONATE
Morimondo – Milano

TRATTORIA VISCONTI
Ambivere – Bergamo

LO STUZZICHINO
Massa Lubrense – Napoli

ABRAXAS OSTERIA
Pozzuoli – Napoli

RISTORANTE CONSORZIO
Torino

TRATTORIA FALCONI
Ponteranica – Bergamo

TRATTORIA SERENELLA LE TRE LASAGNE
Vignale Monferrato – Alessandria

TRATTORIA DI CAMPAGNA
Sarre – Aosta

LA SALA DEL VINO
Milano

CANTINA PIEMONTESE
Milano

 

Bistrot

ENOTECA MALANDRINA
Valeggio Sul Mincio – Verona

LA PIOLA
Alba – Cuneo 

EL MOLIN BISTROT
Cavalese – Trento

EST ENOSTERIA SOCIALE
Milano 

LUCIANO CUCINA ITALIANA 
Roma

BLOW UP ENOTECA & CAFÈ BISTROT
Lainate – Milano

RISTORANTE CAFFÈ DELL’ORO
Firenze

FABBRICA ENOTECA RISTORANTE
Vibo Valentia

#PERMEEUGUALE BY FOOD FIGHT CLUB
Bologna

DAL ZOVO CANTINA & BISTROT
Verona

 

Wine bar

ENOTECA BALDI
Panzano in Chianti – Firenze

TAVERNA DEL GUSTO
Piacenza

IL  WINE BAR TRIMANI
Roma

VINIAMO ENOLAB FOLIGNO
Foligno – Perugia

DI SOTTO WINE BAR
Rende – Cosenza

ENOTECA ASSETATI
Asti

FLOR
Milano

BRYLLA 
Milano

ENOTECA QUATTRORUOTE
Montalto di Castro – Viterbo

ANTICO CAFFÈ
Calestano – Parma

 

Ristorante di Hotel

HOTEL PLAN DE GRALBA
Selva di Val Gardena – Bolzano

RISTORANTE BORGO ANTICO VILLA QUARANTA
Pescantina – Verona

FIOCCO DI NEVE RELAIS E SPA 
Limone Piemonte – Cuneo

ALDENTE RESTAURANT
Aosta

RISTORANTE SAINT HUBERTUS RESORT
Breuil-Cervinia

RESORT NANDO AL PALLONE
Vitorchiano – Viterbo

CYPRIANERHOF DOLOMIT RESORT
Tires – Bolzano

RISTORANTE “LE JARDIN DE RUSSIE”  PRESSO HOTEL DE RUSSIE
Roma

THERASIA RESORT SEA & SPA
Isola di Vulcano – Messina

RELAIS & CHÂTEAUX CASTEL FRAGSBURG 
Merano – Bolzano

 

Pizzeria

LA PIEDIGROTTA VARESE
Varese

TRAPIZZINO
Roma

QUATTRO GATTI
Verdello – Bergamo

BOLLE PIZZERIA IN CANTINA
Monza

IL CORSO BOLZANO – PIZZERIA CONTEMPORANEA
Bolzano

DA EZIO
Alano di Piave – Belluno

VICO PIZZA & WINE
Roma

PIZZERIA GALILEO GALILEI
Trani – Barletta-Andria-Trani

S’OSTERIA 38
Acquapendente -Viterbo


Enoteca

PECK
Milano

 

Distribuzione

PELLEGRINI S.P.A.

 
Wine Shop online

VINO.COM

 

Catena di ristorazione

EATALY SMERALDO
Italia

BEST ITALIAN WINE SELECTION

RPM RESTAURANT 
Las Vegas, USA

ENOTECA RIVIERA 
Zurigo, Svizzera

DIVINO
Bangkok, Thailandia,

8 ½ OTTO E MEZZO BOMBANA
Hong Kong

IL FIORINO
New York, USA

PARK CHINOIS
Londra, Inghilterra

VINERIA DEL PONTE 
Lubiana, Slovenia

HAY WINES  
Londra, Inghilterra


PREMI SPECIALI

 

PREMIO SPECIALE PROSECCO DOC MIGLIOR SOMMELIER DELL’ANNO 2023

MARCO REITANO
LA PERGOLA*** ROME CAVALIERI – A WALDORF ASTORIA HOTEL, ROMA

 

PREMIO SPECIALE FRECCIANERA ALLA MIGLIOR CARTA DEI VINI SELEZIONE BOLLICINE

ALBERTO TASINATO
RISTORANTE L’ALCHIMIA* MILANO

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “MIGLIOR SOMMELIER UNDER 30 2023”

JESSICA ROCCHI
Ristorante Andrea Aprea* Milano

 

PREMIO SPECIALE ALLA CARRIERA “ECCELLENZA ITALIANA”

DAVIDE RAMPELLO
Direttore Artistico e Manager Culturale

 

PREMIO SPECIALE CARREFOUR – ANNATA 2.0: UN NUOVO LINGUAGGIO DEL VINO

Zonin 1821

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “INNOVAZIONE E CONTEMPORANEITÀ”

WINESTORE – BOLZANO



Tre Stelle

Piazza Duomo
Le Calandre
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

La Peca
Castel Finedining Restaurant
D.O


Una Stella

D.One Ristorante Diffuso
Borgo San Jacopo
Romano
Ristorante La Bandiera
Piazzetta Milu’
Inkiostro
Aminta Resort
Per Me – Giulio Terrinoni
Osteria Di Passignano
Villa Maiella


Fine Dining

Blend4
Osteria Le Logge
Ristorante Opera Torino
La Bullona
Summit Restaurant
Enoteca Bruni
Langosteria
Senso Lake Garda
Cucine Nervi
Immorale
La Bottega Di Parigi


Osterie – Trattorie

Ciz Cantina E Cucina
Osteria Dal Cinon
Caffe’ La Crepa
Il Santo Bevitore
Trattoria Falconi
Fattoria Conca D’oro
Locanda Belvedere
Osteria La Coniglio Bianco
Osteria A Porto D’oglio


Bistrot

Villa Garassino
3k Wine
142 Restaurant
Caffe! Dante
Franceschetta 58
Biosserì
Al Carroponte
El Molin
Mix Bistrot


Wine bar

Dal Zovo
Brylla
Enoteca Baldi
Tannico Wine Bar
Vineria Portofranco
Antico Caffe
Helena Wine Boutique
Disotto Winebar
Sala Del Vino
Il Wine Bar Trimani
Le Volpi E L’uva


Ristorante di Hotel

Capofaro Locanda E Malvasia
Baita Fraina
Ristorante Posta Marcucci
Ristorante Borgo Antico
Antica Dimora Del Gruccione
Agriturismo Ferdy
Engel Gourmet
Therasia Resort


Pizzeria

Grigoris
Sant’isidoro


Ristorante etnici – Fusion

L’angelo Cucina Fusion
Ba Restaurant
Cinta Rasa
Nojo
Serendepico
Moi Omakase
Bad Schörgau

Enoteca

Taverne Del Gusto
Vinoteca Al Chianti
Enoteca Decantami
Roscioli

Distribuzione

Partesa
Pellegrini
Le Caves Des Pyrenne


Supermercati

Esselunga
Iper (Rozzano)


Wine Shop online

Tannico
3kwine


Catena di ristorazione

Signorvino
Trapizzino

Tre Stelle

St. Hubertus
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

Ristorante Caino
Ristorante Il Pagliaccio
Dani’ Maison
Harry’s Piccolo
Antica osteria Da Cera
La Madernassa Ristorante & Resort
La Trota
Terra
Castel Fine Dining Restaurant


Una Stella

Del Cambio
Trattoria al Cacciatore de La Subida
Re Maurì
La Bandiera
La Caravella dal 1959 Ristorante-Museo
Hyle
Apostelstube
Piazzetta Milù
Ristorante Il Pellicano


Fine Dining

Langosteria
Le Petit Bellevue e il ristorante Bellevue con la sua terrazza
Ristorante Andrea Aprea
Ristorante del Lago
Wood
Blend4
Enoteca Bruni
Ristorante 3K
Rinaldi al Quirinale
Ristorante Miil


Osterie – Trattorie

Enoteca Marcucci
Abraxas Osteria
Trattoria di Coronate
Trattoria di Campagna
Ciz Cantina e Cucina
Civico 25
Trattoria Serenella Le Tre Lasagne
La Brinca
Enoteca della Valpolicella
Trattoria Falconi


Bistrot

Al Carroponte
Luogo Divino Wine Bistrot
Franceschetta 58
Luciano Cucina Italiana
El Molin Bistrot
Taverna dal Conte
uovodiseppia Milano
Cucina.Eat
Mix Bistrot
Caffè dell’Oro


Wine bar

Enoteca Baldi
Taverna Del Gusto
La Sala Del Vino
Enoteca Quattroruote
Antico caffè
Onest
Di sotto Wine Bar
Helena
Il Wine Bar Trimani
Cafè Demetz


Ristorante di Hotel

Ristorante L’Angolo D’Abruzzo
Therasia Resort Sea & Spa
Fiocco di Neve Relais & Spa
AO Restaurant
Santre Dolomyths Home
Winkler Hotels
Hotel Quelle
Pineta Nature Resort
Hotel Plan de Gralba
Hotel la Perla


Pizzeria

Pizzeria Salvo
Trapizzino La Vineria
Il Casaletto Agripizzeria
Da Ezio
Enosteria Lipen
Apogeo
Vurria
Il Corso
Ristorante Pizzeria dell’Angolo


Ristorante etnici – Fusion

Moi Omakase
Mu Dim Sum
Gong Oriental Attitude
Ristorante Serendepico
Cinta Rasa
Ba Restaurant
Bentoteca Milano

 


Enoteca

Vinoteca al Chianti


Distribuzione

Pellegrini


Wine Shop online

3K Wine


Catena di ristorazione

Trapizzino