Vini dolci toscani, 12 Donne del Vino Toscane raccontano i propri - Milano Wine Week 2023

Vini dolci toscani, 12 Donne del Vino Toscane raccontano i propri

Alla Fattoria del Colle di Donatella Cinelli Colombini: “Non ci può essere mediocrità per questi vini, o buoni o niente. Sono una rarità e come tali debbono essere proposti e recepiti”

Donatella Colombini Cinelli, in occasione della presentazione del suo super Passito BIO da uve Traminer, ha deciso di puntare l’obiettivo sui vini dolci toscani. Sono vini dalla storia antica portati sulla costa Toscana dai greci in epoca preistorica, come l’Aleatico. Vini conosciuti e apprezzati fino dal Rinascimento come il Vin Santo. Oppure vini già esportati a Parigi e Londra nel 1685 come il Moscadello di Montalcino di cui scrive Francesco Redi. Prodotti ai quali ogni cantina dedica tante energie e professionalità ma dalle quantità minime sia a causa delle difficoltà tecniche di produzione, sia perché i costi sono altissimi.

Da qui è partita l’idea lanciata da Donatella Cinelli Colombini per un momento di confronto che coinvolgesse produttrici dell’Associazione Donne del Vino della Toscana di cui è Presidente, un nutrito gruppo di giornalisti del settore e la presenza, per conto della Regione Toscana e dell’Assessora all’agricoltura, del dottor Roberto Scalacci direttore dell’ambito Agricoltura e Sviluppo Rurale, per recepire le necessità del comparto e cercare di trovare soluzioni adeguate sul piano normativo.

È stata la passione di Carlo Gardini (marito di Donatella) a dar vita al Passito BIO da uve Traminer ed è con la vendemmia 2018 che esce la prima versione definitiva sul piano del packaging e della comunicazione perché su quello qualitativo ha già ottenuto tanti riconoscimenti.  E Donatella Cinelli non si è smentita in quanto a originalità e sensibilità comunicativa visto che ha anticipato molte delle conclusioni cui è giunto il confronto portato avanti nel corso della degustazione dei seguenti 12 vini:

Badia a Coltibuono Vin Santo DOC 2013Banfi Florus Moscadello di Montalcino DOC 2019Capezzana Vin Santo di Carmignano DOC Riserva 2016Castello di Querceto Vin Santo del Chianti Classico DOC 2018Castello Sonnino Red Label Vin Santo del Chianti DOC 2015Dei Vin Santo di Montepulciano DOC  2016Donatella Cinelli Colombini Passito IGT Toscana 2018Fattoria Aldobrandesca Aleatico Sovana DOC Superiore 2022Fattoria Le Pupille Passito Solalto IGT Toscana 2019Tenuta di Artimino Vin Santo di Carmignano DOC Occhio di Pernice 2012Tenuta Il Corno Vin Santo 2004Villa di Vetrice Vin Santo del Chianti Rufina DOC 2005

Gianni Fabrizio (giornalista eno-gastronomico) che ha guidato la degustazione ha affermato tra l’altro che: “O si ha una massa critica per essere più presenti nel mercato (cosa che però con questi vini appare produttivamente impossibile) oppure si punta ad essere una rarità e come tale la si deve comunicare”. E infatti il super Passito BIO 2018 è prodotto alla Fattoria del Colle di Trequanda (Siena) in sole 364 bottiglie da 0.375 litri, numerate una per una e confezionate in un elegante cofanetto azzurro che contiene anche un certificato simile a quello usato per le opere d’arte e per i gioielli. In esso si potranno registrare i passaggi di proprietà della singola bottiglia qualora l’acquirente iniziale non coincida con chi la aprirà. Un oggetto prezioso per sottolineare qualità, rarità ed esclusività di questo vino. Bottiglie destinate ad appassionati e collezionisti di vini rarissimi che ne sanno comprendere il costo direttamente legato al livello qualitativo e alla difficoltà di produzione.

Ed ecco le 7 proposte delle Donne del Vino toscane scaturite durante il confronto:

Il Vin Santo e gli altri vini dolci vengono venduti soprattutto nel luogo di produzione grazie al loro storytelling che affascina i visitatori. Quindi, se da un lato sarebbe auspicabile la creazione di un “itinerario di vini dolci toscani” che ne incentivi la conoscenza e le vendite, dall’altro la particolarità del loro sistema produttivo, la rarità e la territorialità di questi vini rafforzano l’appeal turistico delle cantine rispetto a un viaggiatore sempre più attratto da ciò che è raro e autentico. Inoltre, come ha ben sottolineato Roberto Scalacci, il Vin Santo può essere prodotto solo in Toscana e quindi costituisce un’esclusiva di questa regione. 

Queste tipologie di vino soffrono per l’abbondante presenza nel mercato di bottiglie a basso costo probabilmente prodotte con sistemi diversi da quelli tradizionali. Questi vini costituiscono una concorrenza sleale e allontanano i consumatori dalle tipologie migliori. Su questo punto le donne del Vino hanno chiesto in coro un intervento istituzionale.

I grandi vini dolci toscani sono prodotti in piccolissime serie di qualche migliaio di bottiglie ogni anno. Il loro volume complessivo non arriva alla massa critica sufficiente a giustificare azioni di marketing sia regionali che individuali. Da un punto di vista della comunicazione potremmo dire che non hanno voce

Vista l’impossibilità di aumentare i volumi, a causa dei costi e delle difficoltà dei processi produttivi, l’unica strada percorribile è aumentare i prezzi di vendita, anche per rendere più credibile l’eccezionalità dei vini.  Per quanto riguarda il Vin Santo la resa massima dall’uva al vino finito, previsto dal disciplinare, è il 35%, ma tutte le Donne del Vino hanno dichiarato di non superare il 15/20%. Già questo elemento, oltre al processo produttivo manuale, ingenera costi di produzione enormi.

Il packaging andrebbe resto più attuale e più attraente rispetto a nuovi target quali i giovani oppure i collezionisti. Inoltre dovrebbe tenere presente che spesso il vino dolce è da regalo.

Il gusto dei consumatori sta cambiando e si sta orientando su vini meno dolci. Sarebbe dunque auspicabile tenerne conto o comunque indirizzare questi prodotti verso mercati come quello asiatico dove il gusto dolce è parte della cultura culinaria

Le modalità di consumo dei vini dolci potrebbero variare spostando la loro proposta fuori pasto o come apericena, in abbinamento con formaggi erborinati e stravecchi, preferibilmente della stessa zona, in modo da offrire un’esperienza territoriale. Altra alternativa potrebbe essere con il paté di fegato dei crostini neri o con i risotti. Infatti, escluso in UK, l’uso di concludere il pasto con dessert e vini dolci sta sparendo quasi ovunque nel mondo.

Donatella Cinelli aveva già capito che è essenziale proporre un nuovo stile di abbinamento e infatti ha approfittato dell’occasione proporre il suo super Passito BIO 2018 come antipasto con i formaggi stagionati scelti da Andrea Magi DeMagi, super premiato selezionatore: gli erborinati Superbia di Bufala e Puffarello di Pecora e il Maledetto Toscano. Come dessert invece non più l’orribile connubio con i cantucci, ma piuttosto dolci realizzati da pasticceri competenti come “Vibrazioni dell’aria”, creato appositamente dal campione del mondo Rossano Vinciarelli e servito al termine del pranzo che ha seguito l’evento. Donatella Cinelli ha anche proposto di collaborare per la commercializzazione di questi vini con caseifici o affinatori al fine di fare promozione insieme ai formaggi toscani.

Generated by Feedzy
Tre Stelle

DAL PESCATORE***
Runate – Mantova

PIAZZA DUOMO*** 
Alba – Cuneo

DA VITTORIO *** 
Brusaporto – Bergamo

VILLA CRESPI*** 
Orta San Giulio – Novara

Due Stelle

HARRY’S PICCOLO**
Trieste

D’O**
Cornaredo – Milano

CASTEL FINEDINING RESTAURANT**
Dorf Tirolo – Merano – Bolzano


Una Stella

PIAZZETTA MILÚ*
Castellammare di Stabia – Napoli

LUX LUCIS RISTORANTE*
Forte dei Marmi – Lucca

VILLA MAIELLA*
Guardiagrele – Chieti

RISTORANTE CRACCO IN GALLERIA*
Milano

RISTORANTE IL GALLO CEDRONE*
Madonna di Campiglio – Trento

DEL CAMBIO*
Torino

IL DESCO*
Verona

DUE COLOMBE*
Borgonato – Brescia

RISTORANTE BORGO SAN JACOPO*
Firenze

MATERIAPRIMA*
Pontinia – Latina

 
Ristorante etnici – Fusion

BA RESTAURANT
Milano

NOBU
Milano

MOI OMAKASE
Prato



Fine Dining

FOCOLARE
Livigno – Sondrio

AL MALÓ CUCINA E MISCELAZIONE
Rovato – Brescia

ENOTECA BRUNI
Firenze

A_GRILLO RESTAURANT & WINE
Imperia

RISTORANTE UMBERTO A MARE
Forio – Napoli

RISTORANTE BILACUS
Bellagio – Como

QUELLENHOF GOURMETSTUBE 1897
San Martino – Bolzano

SENSO LAKE GARDA BY ALFIO GHEZZI 
Limone Sul Garda – Brescia

RISTORANTE DEL LAGO
Bagno di Romagna – Forlì-Cesena

BLEND 4
Azzate – Varese

Osterie – Trattorie

TRATTORIA DI CORONATE
Morimondo – Milano

TRATTORIA VISCONTI
Ambivere – Bergamo

LO STUZZICHINO
Massa Lubrense – Napoli

ABRAXAS OSTERIA
Pozzuoli – Napoli

RISTORANTE CONSORZIO
Torino

TRATTORIA FALCONI
Ponteranica – Bergamo

TRATTORIA SERENELLA LE TRE LASAGNE
Vignale Monferrato – Alessandria

TRATTORIA DI CAMPAGNA
Sarre – Aosta

LA SALA DEL VINO
Milano

CANTINA PIEMONTESE
Milano

 

Bistrot

ENOTECA MALANDRINA
Valeggio Sul Mincio – Verona

LA PIOLA
Alba – Cuneo 

EL MOLIN BISTROT
Cavalese – Trento

EST ENOSTERIA SOCIALE
Milano 

LUCIANO CUCINA ITALIANA 
Roma

BLOW UP ENOTECA & CAFÈ BISTROT
Lainate – Milano

RISTORANTE CAFFÈ DELL’ORO
Firenze

FABBRICA ENOTECA RISTORANTE
Vibo Valentia

#PERMEEUGUALE BY FOOD FIGHT CLUB
Bologna

DAL ZOVO CANTINA & BISTROT
Verona

 

Wine bar

ENOTECA BALDI
Panzano in Chianti – Firenze

TAVERNA DEL GUSTO
Piacenza

IL  WINE BAR TRIMANI
Roma

VINIAMO ENOLAB FOLIGNO
Foligno – Perugia

DI SOTTO WINE BAR
Rende – Cosenza

ENOTECA ASSETATI
Asti

FLOR
Milano

BRYLLA 
Milano

ENOTECA QUATTRORUOTE
Montalto di Castro – Viterbo

ANTICO CAFFÈ
Calestano – Parma

 

Ristorante di Hotel

HOTEL PLAN DE GRALBA
Selva di Val Gardena – Bolzano

RISTORANTE BORGO ANTICO VILLA QUARANTA
Pescantina – Verona

FIOCCO DI NEVE RELAIS E SPA 
Limone Piemonte – Cuneo

ALDENTE RESTAURANT
Aosta

RISTORANTE SAINT HUBERTUS RESORT
Breuil-Cervinia

RESORT NANDO AL PALLONE
Vitorchiano – Viterbo

CYPRIANERHOF DOLOMIT RESORT
Tires – Bolzano

RISTORANTE “LE JARDIN DE RUSSIE”  PRESSO HOTEL DE RUSSIE
Roma

THERASIA RESORT SEA & SPA
Isola di Vulcano – Messina

RELAIS & CHÂTEAUX CASTEL FRAGSBURG 
Merano – Bolzano

 

Pizzeria

LA PIEDIGROTTA VARESE
Varese

TRAPIZZINO
Roma

QUATTRO GATTI
Verdello – Bergamo

BOLLE PIZZERIA IN CANTINA
Monza

IL CORSO BOLZANO – PIZZERIA CONTEMPORANEA
Bolzano

DA EZIO
Alano di Piave – Belluno

VICO PIZZA & WINE
Roma

PIZZERIA GALILEO GALILEI
Trani – Barletta-Andria-Trani

S’OSTERIA 38
Acquapendente -Viterbo


Enoteca

PECK
Milano

 

Distribuzione

PELLEGRINI S.P.A.

 
Wine Shop online

VINO.COM

 

Catena di ristorazione

EATALY SMERALDO
Italia

BEST ITALIAN WINE SELECTION

RPM RESTAURANT 
Las Vegas, USA

ENOTECA RIVIERA 
Zurigo, Svizzera

DIVINO
Bangkok, Thailandia,

8 ½ OTTO E MEZZO BOMBANA
Hong Kong

IL FIORINO
New York, USA

PARK CHINOIS
Londra, Inghilterra

VINERIA DEL PONTE 
Lubiana, Slovenia

HAY WINES  
Londra, Inghilterra


PREMI SPECIALI

 

PREMIO SPECIALE PROSECCO DOC MIGLIOR SOMMELIER DELL’ANNO 2023

MARCO REITANO
LA PERGOLA*** ROME CAVALIERI – A WALDORF ASTORIA HOTEL, ROMA

 

PREMIO SPECIALE FRECCIANERA ALLA MIGLIOR CARTA DEI VINI SELEZIONE BOLLICINE

ALBERTO TASINATO
RISTORANTE L’ALCHIMIA* MILANO

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “MIGLIOR SOMMELIER UNDER 30 2023”

JESSICA ROCCHI
Ristorante Andrea Aprea* Milano

 

PREMIO SPECIALE ALLA CARRIERA “ECCELLENZA ITALIANA”

DAVIDE RAMPELLO
Direttore Artistico e Manager Culturale

 

PREMIO SPECIALE CARREFOUR – ANNATA 2.0: UN NUOVO LINGUAGGIO DEL VINO

Zonin 1821

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “INNOVAZIONE E CONTEMPORANEITÀ”

WINESTORE – BOLZANO



Tre Stelle

Piazza Duomo
Le Calandre
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

La Peca
Castel Finedining Restaurant
D.O


Una Stella

D.One Ristorante Diffuso
Borgo San Jacopo
Romano
Ristorante La Bandiera
Piazzetta Milu’
Inkiostro
Aminta Resort
Per Me – Giulio Terrinoni
Osteria Di Passignano
Villa Maiella


Fine Dining

Blend4
Osteria Le Logge
Ristorante Opera Torino
La Bullona
Summit Restaurant
Enoteca Bruni
Langosteria
Senso Lake Garda
Cucine Nervi
Immorale
La Bottega Di Parigi


Osterie – Trattorie

Ciz Cantina E Cucina
Osteria Dal Cinon
Caffe’ La Crepa
Il Santo Bevitore
Trattoria Falconi
Fattoria Conca D’oro
Locanda Belvedere
Osteria La Coniglio Bianco
Osteria A Porto D’oglio


Bistrot

Villa Garassino
3k Wine
142 Restaurant
Caffe! Dante
Franceschetta 58
Biosserì
Al Carroponte
El Molin
Mix Bistrot


Wine bar

Dal Zovo
Brylla
Enoteca Baldi
Tannico Wine Bar
Vineria Portofranco
Antico Caffe
Helena Wine Boutique
Disotto Winebar
Sala Del Vino
Il Wine Bar Trimani
Le Volpi E L’uva


Ristorante di Hotel

Capofaro Locanda E Malvasia
Baita Fraina
Ristorante Posta Marcucci
Ristorante Borgo Antico
Antica Dimora Del Gruccione
Agriturismo Ferdy
Engel Gourmet
Therasia Resort


Pizzeria

Grigoris
Sant’isidoro


Ristorante etnici – Fusion

L’angelo Cucina Fusion
Ba Restaurant
Cinta Rasa
Nojo
Serendepico
Moi Omakase
Bad Schörgau

Enoteca

Taverne Del Gusto
Vinoteca Al Chianti
Enoteca Decantami
Roscioli

Distribuzione

Partesa
Pellegrini
Le Caves Des Pyrenne


Supermercati

Esselunga
Iper (Rozzano)


Wine Shop online

Tannico
3kwine


Catena di ristorazione

Signorvino
Trapizzino

Tre Stelle

St. Hubertus
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

Ristorante Caino
Ristorante Il Pagliaccio
Dani’ Maison
Harry’s Piccolo
Antica osteria Da Cera
La Madernassa Ristorante & Resort
La Trota
Terra
Castel Fine Dining Restaurant


Una Stella

Del Cambio
Trattoria al Cacciatore de La Subida
Re Maurì
La Bandiera
La Caravella dal 1959 Ristorante-Museo
Hyle
Apostelstube
Piazzetta Milù
Ristorante Il Pellicano


Fine Dining

Langosteria
Le Petit Bellevue e il ristorante Bellevue con la sua terrazza
Ristorante Andrea Aprea
Ristorante del Lago
Wood
Blend4
Enoteca Bruni
Ristorante 3K
Rinaldi al Quirinale
Ristorante Miil


Osterie – Trattorie

Enoteca Marcucci
Abraxas Osteria
Trattoria di Coronate
Trattoria di Campagna
Ciz Cantina e Cucina
Civico 25
Trattoria Serenella Le Tre Lasagne
La Brinca
Enoteca della Valpolicella
Trattoria Falconi


Bistrot

Al Carroponte
Luogo Divino Wine Bistrot
Franceschetta 58
Luciano Cucina Italiana
El Molin Bistrot
Taverna dal Conte
uovodiseppia Milano
Cucina.Eat
Mix Bistrot
Caffè dell’Oro


Wine bar

Enoteca Baldi
Taverna Del Gusto
La Sala Del Vino
Enoteca Quattroruote
Antico caffè
Onest
Di sotto Wine Bar
Helena
Il Wine Bar Trimani
Cafè Demetz


Ristorante di Hotel

Ristorante L’Angolo D’Abruzzo
Therasia Resort Sea & Spa
Fiocco di Neve Relais & Spa
AO Restaurant
Santre Dolomyths Home
Winkler Hotels
Hotel Quelle
Pineta Nature Resort
Hotel Plan de Gralba
Hotel la Perla


Pizzeria

Pizzeria Salvo
Trapizzino La Vineria
Il Casaletto Agripizzeria
Da Ezio
Enosteria Lipen
Apogeo
Vurria
Il Corso
Ristorante Pizzeria dell’Angolo


Ristorante etnici – Fusion

Moi Omakase
Mu Dim Sum
Gong Oriental Attitude
Ristorante Serendepico
Cinta Rasa
Ba Restaurant
Bentoteca Milano

 


Enoteca

Vinoteca al Chianti


Distribuzione

Pellegrini


Wine Shop online

3K Wine


Catena di ristorazione

Trapizzino