di Giovanna Romeo
La storia
L’identità della famiglia Dal Bianco si tramanda di generazione in generazione da ormai 75 vendemmie. Le radici, la natura, il territorio di un paesaggio dichiarato Patrimonio Mondiale Unesco, il sacrificio e la dedizione, sono parte essenziale di un progetto vinicolo che interpreta la tradizione divenendo metodo Masottina. Un paesaggio mosaico composto da foreste, piccoli insediamenti e vigneti che producono il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Un territorio dall’innata vocazione vitivinicola incluso tra il mare e le Prealpi favorito da una costante ventilazione; i suoli antichi originati dal sollevamento dei fondali marini e lacustri, la parte collinare rimodellata era dopo era dai ghiacciai delle Dolomiti. Nasce da questi presupposti Collezione ViaVenti, un vino che racchiude nel gusto le sue origini, una selezione speciale di Prosecco DOC Treviso. Un nome che è anche dedica alla città di Conegliano e a via XX Settembre, la via principale del centro storico affettuosamente chiamata ViaVenti.
Il vino
Ultimo nato nella denominazione Prosecco DOC, 90% Glera e 10% Pinot Nero, unisce l’eleganza del Pinot Nero (le uve provengono da un unico vigneto) alla piacevolezza della Glera, vinificata in bianco. Breve macerazione pre-fermentativa di 24 – 36 ore del Pinot Nero a cui segue una vinificazione in rosso. I due vini vengono poi assemblati prima della presa di spuma per un processo di rifermentazione in autoclave di novanta giorni. Il naso rivela sentori di rosa, profumi di ribes rosso e lampone. Fresco, ben equilibrato, con un residuo zuccherino di 8 gr/litro e un volume in alcol di 11 gradi, è delicato, persistente, lungo, piacevolmente sapido.
Lo consigliamo a chi
A che desidera un vino che abbia la piacevolezza della socialità, che diventi l’occasione per condividere un aperitivo o una cena all’aperto con gli amici. Un sorso di evasione, l’augurio di buona estate, per sé e per tutti. ViaVenti Prosecco Rosé è perfetto per ogni piatto, complice il gusto versatile. Perfetto con la pizza, soprattutto se bianca, spezzando al punto giusto la grassezza del formaggio; eccellente con i crostacei, superbo in abbinamento ai salumi.
Costo 12 euro, Masottina