Vendemmia con i produttori: ecco dove farla - Milano Wine Week 2023

Vendemmia con i produttori: ecco dove farla

Da nord a sud tutti gli indirizzi da segnare in agenda per vivere un’esperienza inedita in vigna.

di Camilla Rocca

Vendemmia scarsa quest’anno, la peronospora sta facendo danni consistenti. Perdite previste fino al 40% secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv): ecco perché nel 2023 sicuramente sarà più difficile trovare le esperienze come la pigiatura dell’uva fatta con i piedi o la raccolta in vigna. Quest’anno ogni acino è importante che finisca in vino, ma sono comunque diverse le esperienze che si possono fare durante la vendemmia che, nonostante sia il momento più complicato per un vignaiolo, certamente è il periodo migliore per vedere la cantina all’apice del suo lavoro, quando viene raccolto il lavoro e il sacrificio di un anno. E poi ogni anno in cantina ci sono delle vere feste, proprio per brindare a un momento tanto importante: segnatevi le date, sono imperdibili. La Toscana, con il MTV quest’anno propone moltissime esperienze. Da Nord a Sud ecco le cantine dove prenotare una visita esperienziale durante la vendemmia. 

Hofstätter

Hofstätter – Trentino-Alto Adige

Visitando l’azienda Hofstätter, nel centro di Tramin – Termeno, ci si può addentraretra i filari del Giardino-Vigneto del Gewürztraminer, ubicato alle spalle della cantina, adiacente all’enoteca. Si tratta di un vero “laboratorio” all’aperto dove scoprire tutti i segreti di questo vitigno: qui sono state impiantate oltre 30 tipologie di questa varietà, con diversi cloni, mutazioni ed incroci. Ma il momento clou per visitare la cantina è proprio durante la vendemmia con due esperienze: il “Keller Kino”, un palcoscenico situato all’interno della cantina, dove, come al cinema, si può assistere al lavoro in cantina. Una serie di numeri posizionati sulle pareti aiuta gli spettatori a capire cosa accade durante ogni operazione: l’arrivo dei grappoli raccolti a mano, la misurazione del grado zuccherino, fino alla pigiatura. Il tutto “in diretta” mentre il team Hofstätter è all’opera per dare vita ai vini della nuova annata. Tra i momenti più emozionanti vi è la selezione degli acini per la produzione dei Pinot Nero. Oppure si può scoprire alcuni dei più panoramici masi dell’Alto Adige a bordo di un 4X4. Il tour avviene a bordo di uno storico fuoristrada che permette di viaggiare ammirando scorci di natura incontaminata in entrambi i versanti della Valle dell’Adige. Il tour – della durata di circa due ore – prevede una serie di soste con degustazioni dei vini prodotti in ogni singola Il tour avviene a bordo di uno storico fuoristrada 4×4 che permette di viaggiare in tutta sicurezza ammirando scorci di natura incontaminata in entrambi i versanti della Valle dell’Adige. Il tour – della durata di circa due ore – prevede una serie di soste con degustazioni dei vini prodotti in ogni singola vigna: durante o poco prima della vendemmia, è affascinante osservare i grappoli al massimo della loro espansione.

Fratelli Pisoni

Fratelli Pisoni – Trentino-Alto Adige

L’antico rito della pigiatura dell’uva coi piedi è un omaggio alla tradizione. Quello della Cantina trentina Fratelli Pisoni di Pergolese, nella Valle dei Laghi, mette assieme l’antico rito della pigiatura, alla modernità dei vitigni resistenti PIWI, con cui è prodotto il vino Mesum. I winelover sono chiamati alla raccolta manuale dell’uva dal vigneto dell’Aquila, che si trova a Pergolese nei pressi dell’azienda, per poi ammostarle e pigiarle coi piedi, secondo l’antica tradizione. Un lavoro svolto in modo completamente manuale, senza l’utilizzo di macchinari motorizzati, che consente agli enoturisti di compiere gesti antichi, per assaporarne i valori della cultura contadina. Il mosto fiore viene messo in un’anfora di terracotta ad affinare con le sue bucce per mesi, esattamente come si faceva oltre 8000 anni fa in Georgia, dove storicamente si fa risalire la nascita della viticoltura. “E’ una manifestazione che permette di riscoprire le nostre antiche origini, – commenta Marco Pisoni, titolare della cantina  – e che si inserisce perfettamente nella filosofia di sviluppo territoriale, agricolo e turistico promossa dal Biodistretto della Valle dei Laghi, di cui sono Presidente da circa un anno”. Il Biodistretto è un patto tra cittadini, aziende e amministrazioni locali per “promuovere esperienze virtuose di produzione agricole e non, consumo e gestione del territorio” con l’obiettivo di sviluppare le potenzialità economiche, sociali e culturali della Valle dei Laghi. In questo contesto l’agricoltura biologica diventa il fulcro dello sviluppo rurale.

Gradis’ciutta

Gradis’ciutta – Friuli-Venezia Giulia

Dal 1 al 29 settembre, per un intero mese l’azienda del Collio Gradis’ciutta, in collaborazione con Promoturismo FVG, invita gli appassionati a prendere parte al momento più importante dell’anno per un’azienda vinicola: la vendemmia. Dalla selezione dei grappoli al metodo per tagliarli correttamente fino alla delicata procedura enologica che inizia quando l’uva arriva in cantina: i visitatori avranno la possibilità di vestire i panni di un produttore del Collio per un impegno dalle 8 di mattina alle 12 per un costo di 50 euro a testa. 

Cà di Rajo

Cà di Rajo – Veneto

Il 9 settembre, Ca’ di Rajo, cantina di San Polo di Piave (TV), ha organizzato “La vendemmia dei bambini”, un pomeriggio dedicato ai più piccoli che hanno potuto giocare tra i filari, toccare con mano i grappoli e scoprire i cicli stagionali dell’uva, dal pianto della vite alla maturazione degli acini. Guidati da esperti, i piccoli hanno provato l’emozione di raccogliere i grappoli e adagiarli sulle ceste. Le vigne a Bellussera, che crescono a tre metri di altezza da terra, hanno fatto da cornice alla degustazione (dedicata agli adulti che hanno accompagnato i bambini) delle nuove annate.

Toscana 

Merita una sezione a sé per le tante iniziative. Come vendemmia in corso: ovvero un trekking tra i vigneti con assistenza alle attività di raccolta uva e visita alla cantina Torraccia di Presura a Greve in Chianti e con assistenza alle attività di vinificazione e assaggio di mosti a vario stadio di fermentazione. Un picnic totalmente immersi nella vigna ad alberello di Sangiovese, all’ombra della Grande Quercia, con vista sulle colline maremmane circostanti. Lo Scovaventi Deck è un’installazione paesaggistica ispirata dal toponimo del luogo: il podere Scovaventi si affaccia a sud sul pendio di una collina maremmana dall’orizzonte aspro e selvaggio, all’interno dei poderi di Fattoria La Maliosa. Gli otto gradoni in legno indicano i nomi dei venti, diventano seduta, belvedere e merletto intorno tronco della quercia secolare, mettendo in prospettiva il paesaggio agrario e la cura umana. A Montepulciano all’Azienda Agricola Tiberini durante la vendemmia si pranza all’ombra di una quercia secolare con vista dei vigneti in biologico di questa famiglia che è arrivata alla settima generazione di vignaioli oppure si può prenotare la caccia al tartufo con il tartufaio Maurino e il fidato Sangio alla ricerca, anche tra le vigne e nei boschi della tenuta, del tartufo che qui cresce spontaneamente. 

Cantine Fina

Sicilia – Cantine Fina

Osservare lo stagnone di Marsala al tramonto, mentre gli uomini radunano gli ultimi attrezzi, pronti alla vendemmia, di prima mattina. Mentre Federica (Kikka) figlia del fondatore ed enologo Bruno Fina, racconta la poesia del vino di Marsal. Durante tutto il mese della vendemmia oltre alle solite degustazioni si possono osservare e “toccare con mano” tutte le fasi della vendemmia, per finire con una  degustazione di 5 vini e 5 piccoli abbinamenti gastronomici a 25 euro a persona. 

Foto copertina: Cà di Rajo

Generated by Feedzy
Tre Stelle

DAL PESCATORE***
Runate – Mantova

PIAZZA DUOMO*** 
Alba – Cuneo

DA VITTORIO *** 
Brusaporto – Bergamo

VILLA CRESPI*** 
Orta San Giulio – Novara

Due Stelle

HARRY’S PICCOLO**
Trieste

D’O**
Cornaredo – Milano

CASTEL FINEDINING RESTAURANT**
Dorf Tirolo – Merano – Bolzano


Una Stella

PIAZZETTA MILÚ*
Castellammare di Stabia – Napoli

LUX LUCIS RISTORANTE*
Forte dei Marmi – Lucca

VILLA MAIELLA*
Guardiagrele – Chieti

RISTORANTE CRACCO IN GALLERIA*
Milano

RISTORANTE IL GALLO CEDRONE*
Madonna di Campiglio – Trento

DEL CAMBIO*
Torino

IL DESCO*
Verona

DUE COLOMBE*
Borgonato – Brescia

RISTORANTE BORGO SAN JACOPO*
Firenze

MATERIAPRIMA*
Pontinia – Latina

 
Ristorante etnici – Fusion

BA RESTAURANT
Milano

NOBU
Milano

MOI OMAKASE
Prato



Fine Dining

FOCOLARE
Livigno – Sondrio

AL MALÓ CUCINA E MISCELAZIONE
Rovato – Brescia

ENOTECA BRUNI
Firenze

A_GRILLO RESTAURANT & WINE
Imperia

RISTORANTE UMBERTO A MARE
Forio – Napoli

RISTORANTE BILACUS
Bellagio – Como

QUELLENHOF GOURMETSTUBE 1897
San Martino – Bolzano

SENSO LAKE GARDA BY ALFIO GHEZZI 
Limone Sul Garda – Brescia

RISTORANTE DEL LAGO
Bagno di Romagna – Forlì-Cesena

BLEND 4
Azzate – Varese

Osterie – Trattorie

TRATTORIA DI CORONATE
Morimondo – Milano

TRATTORIA VISCONTI
Ambivere – Bergamo

LO STUZZICHINO
Massa Lubrense – Napoli

ABRAXAS OSTERIA
Pozzuoli – Napoli

RISTORANTE CONSORZIO
Torino

TRATTORIA FALCONI
Ponteranica – Bergamo

TRATTORIA SERENELLA LE TRE LASAGNE
Vignale Monferrato – Alessandria

TRATTORIA DI CAMPAGNA
Sarre – Aosta

LA SALA DEL VINO
Milano

CANTINA PIEMONTESE
Milano

 

Bistrot

ENOTECA MALANDRINA
Valeggio Sul Mincio – Verona

LA PIOLA
Alba – Cuneo 

EL MOLIN BISTROT
Cavalese – Trento

EST ENOSTERIA SOCIALE
Milano 

LUCIANO CUCINA ITALIANA 
Roma

BLOW UP ENOTECA & CAFÈ BISTROT
Lainate – Milano

RISTORANTE CAFFÈ DELL’ORO
Firenze

FABBRICA ENOTECA RISTORANTE
Vibo Valentia

#PERMEEUGUALE BY FOOD FIGHT CLUB
Bologna

DAL ZOVO CANTINA & BISTROT
Verona

 

Wine bar

ENOTECA BALDI
Panzano in Chianti – Firenze

TAVERNA DEL GUSTO
Piacenza

IL  WINE BAR TRIMANI
Roma

VINIAMO ENOLAB FOLIGNO
Foligno – Perugia

DI SOTTO WINE BAR
Rende – Cosenza

ENOTECA ASSETATI
Asti

FLOR
Milano

BRYLLA 
Milano

ENOTECA QUATTRORUOTE
Montalto di Castro – Viterbo

ANTICO CAFFÈ
Calestano – Parma

 

Ristorante di Hotel

HOTEL PLAN DE GRALBA
Selva di Val Gardena – Bolzano

RISTORANTE BORGO ANTICO VILLA QUARANTA
Pescantina – Verona

FIOCCO DI NEVE RELAIS E SPA 
Limone Piemonte – Cuneo

ALDENTE RESTAURANT
Aosta

RISTORANTE SAINT HUBERTUS RESORT
Breuil-Cervinia

RESORT NANDO AL PALLONE
Vitorchiano – Viterbo

CYPRIANERHOF DOLOMIT RESORT
Tires – Bolzano

RISTORANTE “LE JARDIN DE RUSSIE”  PRESSO HOTEL DE RUSSIE
Roma

THERASIA RESORT SEA & SPA
Isola di Vulcano – Messina

RELAIS & CHÂTEAUX CASTEL FRAGSBURG 
Merano – Bolzano

 

Pizzeria

LA PIEDIGROTTA VARESE
Varese

TRAPIZZINO
Roma

QUATTRO GATTI
Verdello – Bergamo

BOLLE PIZZERIA IN CANTINA
Monza

IL CORSO BOLZANO – PIZZERIA CONTEMPORANEA
Bolzano

DA EZIO
Alano di Piave – Belluno

VICO PIZZA & WINE
Roma

PIZZERIA GALILEO GALILEI
Trani – Barletta-Andria-Trani

S’OSTERIA 38
Acquapendente -Viterbo


Enoteca

PECK
Milano

 

Distribuzione

PELLEGRINI S.P.A.

 
Wine Shop online

VINO.COM

 

Catena di ristorazione

EATALY SMERALDO
Italia

BEST ITALIAN WINE SELECTION

RPM RESTAURANT 
Las Vegas, USA

ENOTECA RIVIERA 
Zurigo, Svizzera

DIVINO
Bangkok, Thailandia,

8 ½ OTTO E MEZZO BOMBANA
Hong Kong

IL FIORINO
New York, USA

PARK CHINOIS
Londra, Inghilterra

VINERIA DEL PONTE 
Lubiana, Slovenia

HAY WINES  
Londra, Inghilterra


PREMI SPECIALI

 

PREMIO SPECIALE PROSECCO DOC MIGLIOR SOMMELIER DELL’ANNO 2023

MARCO REITANO
LA PERGOLA*** ROME CAVALIERI – A WALDORF ASTORIA HOTEL, ROMA

 

PREMIO SPECIALE FRECCIANERA ALLA MIGLIOR CARTA DEI VINI SELEZIONE BOLLICINE

ALBERTO TASINATO
RISTORANTE L’ALCHIMIA* MILANO

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “MIGLIOR SOMMELIER UNDER 30 2023”

JESSICA ROCCHI
Ristorante Andrea Aprea* Milano

 

PREMIO SPECIALE ALLA CARRIERA “ECCELLENZA ITALIANA”

DAVIDE RAMPELLO
Direttore Artistico e Manager Culturale

 

PREMIO SPECIALE CARREFOUR – ANNATA 2.0: UN NUOVO LINGUAGGIO DEL VINO

Zonin 1821

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “INNOVAZIONE E CONTEMPORANEITÀ”

WINESTORE – BOLZANO



Tre Stelle

Piazza Duomo
Le Calandre
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

La Peca
Castel Finedining Restaurant
D.O


Una Stella

D.One Ristorante Diffuso
Borgo San Jacopo
Romano
Ristorante La Bandiera
Piazzetta Milu’
Inkiostro
Aminta Resort
Per Me – Giulio Terrinoni
Osteria Di Passignano
Villa Maiella


Fine Dining

Blend4
Osteria Le Logge
Ristorante Opera Torino
La Bullona
Summit Restaurant
Enoteca Bruni
Langosteria
Senso Lake Garda
Cucine Nervi
Immorale
La Bottega Di Parigi


Osterie – Trattorie

Ciz Cantina E Cucina
Osteria Dal Cinon
Caffe’ La Crepa
Il Santo Bevitore
Trattoria Falconi
Fattoria Conca D’oro
Locanda Belvedere
Osteria La Coniglio Bianco
Osteria A Porto D’oglio


Bistrot

Villa Garassino
3k Wine
142 Restaurant
Caffe! Dante
Franceschetta 58
Biosserì
Al Carroponte
El Molin
Mix Bistrot


Wine bar

Dal Zovo
Brylla
Enoteca Baldi
Tannico Wine Bar
Vineria Portofranco
Antico Caffe
Helena Wine Boutique
Disotto Winebar
Sala Del Vino
Il Wine Bar Trimani
Le Volpi E L’uva


Ristorante di Hotel

Capofaro Locanda E Malvasia
Baita Fraina
Ristorante Posta Marcucci
Ristorante Borgo Antico
Antica Dimora Del Gruccione
Agriturismo Ferdy
Engel Gourmet
Therasia Resort


Pizzeria

Grigoris
Sant’isidoro


Ristorante etnici – Fusion

L’angelo Cucina Fusion
Ba Restaurant
Cinta Rasa
Nojo
Serendepico
Moi Omakase
Bad Schörgau

Enoteca

Taverne Del Gusto
Vinoteca Al Chianti
Enoteca Decantami
Roscioli

Distribuzione

Partesa
Pellegrini
Le Caves Des Pyrenne


Supermercati

Esselunga
Iper (Rozzano)


Wine Shop online

Tannico
3kwine


Catena di ristorazione

Signorvino
Trapizzino

Tre Stelle

St. Hubertus
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

Ristorante Caino
Ristorante Il Pagliaccio
Dani’ Maison
Harry’s Piccolo
Antica osteria Da Cera
La Madernassa Ristorante & Resort
La Trota
Terra
Castel Fine Dining Restaurant


Una Stella

Del Cambio
Trattoria al Cacciatore de La Subida
Re Maurì
La Bandiera
La Caravella dal 1959 Ristorante-Museo
Hyle
Apostelstube
Piazzetta Milù
Ristorante Il Pellicano


Fine Dining

Langosteria
Le Petit Bellevue e il ristorante Bellevue con la sua terrazza
Ristorante Andrea Aprea
Ristorante del Lago
Wood
Blend4
Enoteca Bruni
Ristorante 3K
Rinaldi al Quirinale
Ristorante Miil


Osterie – Trattorie

Enoteca Marcucci
Abraxas Osteria
Trattoria di Coronate
Trattoria di Campagna
Ciz Cantina e Cucina
Civico 25
Trattoria Serenella Le Tre Lasagne
La Brinca
Enoteca della Valpolicella
Trattoria Falconi


Bistrot

Al Carroponte
Luogo Divino Wine Bistrot
Franceschetta 58
Luciano Cucina Italiana
El Molin Bistrot
Taverna dal Conte
uovodiseppia Milano
Cucina.Eat
Mix Bistrot
Caffè dell’Oro


Wine bar

Enoteca Baldi
Taverna Del Gusto
La Sala Del Vino
Enoteca Quattroruote
Antico caffè
Onest
Di sotto Wine Bar
Helena
Il Wine Bar Trimani
Cafè Demetz


Ristorante di Hotel

Ristorante L’Angolo D’Abruzzo
Therasia Resort Sea & Spa
Fiocco di Neve Relais & Spa
AO Restaurant
Santre Dolomyths Home
Winkler Hotels
Hotel Quelle
Pineta Nature Resort
Hotel Plan de Gralba
Hotel la Perla


Pizzeria

Pizzeria Salvo
Trapizzino La Vineria
Il Casaletto Agripizzeria
Da Ezio
Enosteria Lipen
Apogeo
Vurria
Il Corso
Ristorante Pizzeria dell’Angolo


Ristorante etnici – Fusion

Moi Omakase
Mu Dim Sum
Gong Oriental Attitude
Ristorante Serendepico
Cinta Rasa
Ba Restaurant
Bentoteca Milano

 


Enoteca

Vinoteca al Chianti


Distribuzione

Pellegrini


Wine Shop online

3K Wine


Catena di ristorazione

Trapizzino