Trieste, dieci indirizzi dove mangiare e bere come si deve tra proposte gourmet e trattorie tipiche - Milano Wine Week 2023

Trieste, dieci indirizzi dove mangiare e bere come si deve tra proposte gourmet e trattorie tipiche

Il capoluogo del Friuli-Venezia Giulia: una stupenda città di confine e i suoi luoghi del gusto.

di Marco Colognese

La prima volta che si arriva a Piazza Unità d’Italia si rimane sbalorditi: dovesse capitare di sera, magari con la pioggia, si diventa increduli, rapiti da un colpo d’occhio che rende unico questo enorme spazio di bellezza, simbolo di una città crocevia tra popoli, lingue e religioni. È splendida, Trieste: cosmopolita, dalle profonde radici culturali, la gloria dei trascorsi asburgici e un cuore contemporaneamente mediterraneo e mitteleuropeo. Per non parlare del Molo Audace, che si spinge per più di duecento metri nel mare del Golfo e offre alla vista, con le spalle alla Piazza, il profilo distante del castello di Miramare. Nota come città del caffè, Trieste dal XVIII secolo è porto franco per la sua importazione. E a proposito dei profumati chicchi, sono molti i caffè letterari amati da scrittori e poeti come James Joyce, Italo Svevo, Umberto Saba solo per nominarne alcuni: almeno in uno di questi vale la pena fermarsi per una pausa dedicata a un nero che qui è l’espresso o anche a un gocciato con una goccia di latte al centro oppure ancora un capo in B, sorta di caffè macchiato con una maggiore quantità di crema di latte e servito in un apposito bicchiere di vetro. Certo a Trieste c’è tanto altro da vedere, ma in questa sede, come di consueto, vogliamo innanzitutto darvi qualche suggerimento gastronomico come si deve. 

Harry’s

E proprio da Piazza Unità d’Italia partiremo, con uno dei ristoranti più belli e più prestigiosi del nostro Paese. Il contesto in cui si muovono Matteo Metullio e Davide De Pra, complici di una cucina dallo stile inconfondibile, è quello del Grand Hotel Duchi d’Aosta, elegante albergo di un lusso recentemente ristrutturato, caldo e accogliente. Il piccolo universo goloso degli Harry’s si articola in quattro realtà con diverse eccellenti declinazioni come Bar, Pasticceria, Bistrò e Piccolo. Quest’ultimo, due stelle Michelin e un ambiente di rara raffinatezza, concentra il talento dei due cuochi in piatti che non hanno bisogno di strizzare l’occhio a una moda qualunque: eleganti, tecnicamente precisissimi e di grande bontà, si trovano tra i due menu, uno più classico e l’altro più creativo e la carta. Un esempio? Le orecchiette ‘maritate’ con aglio, olio, ‘nduja, zafferano, astice e anemoni di mare sono un capolavoro. Va da sé che la carta dei vini sia all’altezza di tutto il resto, con le sue millecinquanta etichette articolate in modo intelligente e con un bel panorama sui territori circostanti, tra Carso, Isonzo, Collio, Colli Orientali del Friuli, Slovenia, Croazia, Italia e mondo intero.

Antica Trattoria Suban

Centocinquant’anni di onorato servizio celebrati nel 2015, l’Antica Trattoria Suban nel rione di San Giovanni nasce grazie a una vincita sulla ruota di Vienna del fondatore Giovanni Suban. Questo bel locale storico, arrivato alla quarta generazione, vede oggi alla guida Mario Suban con le figlie Giovanna e Federica. Qui si incontra la tradizione gastronomica triestina, soprattutto di terra, con piatti come il succulento stinco di vitello al forno; da assaggiare anche il semifreddo dolce studiato per Papa Giovanni Paolo II in occasione di una sua visita a Trieste. Molto buona anche la scelta dei vini, attenta alle etichette locali, regionali e Slovene.

Menarosti

Se da Suban sono noti per le proposte di carne, Menarosti rappresenta una tappa obbligata per la cucina di pesce semplice, senza fronzoli e basata sull’ottima qualità della materia prima. Storica insegna anch’essa, con un ambiente accogliente e una proposta enologica ben assortita, la sua presenza in città risale al 1903.

NerodiSeppia

Una trattoria di rango, con una carta dei vini di reale originalità, concentrata sul Carso, sia triestino sia sloveno e con belle idee in abbinamento, è NerodiSeppia. Sulla piazza triestina da vent’anni, Valentina e Giulio sanno come soddisfare gli ospiti, sia con la loro gentilezza, sia con una cucina molto ben eseguita e attenta alle peculiarità autoctone: ne è prova l’ottimo antipasto “Triestin in Spiaggia” che prevede filetto di sgombro ‘conzado’, gli immancabili sardoni in savor e impanati, ‘baccalà’ di dentice e insalata russa di mare.

Chimera di Bacco

La Chimera di Bacco è il bel locale di Luca Morgan, cuoco che dopo aver girato il mondo ha voluto tornare nella sua città. Questo è un luogo dove gustare una cucina raffinata che va di pari passo con una valida cantina che conta circa settecento etichette, tra cui un centinaio di Champagne e circa sessanta bollicine italiane. Se la parte del leone la fa il Friuli Venezia Giulia, non mancano le altre regioni italiane, molto ben rappresentate sul fronte dei vini rossi, Francia e resto del mondo. Un piatto da assaggiare assolutamente sono i tortelli fatti in casa, farciti con il baccalà mantecato alla triestina e accompagnati da un ragù di porcini.

Al Bagatto

Anche Al Bagatto fa parte dei locali di lunga tradizione a Trieste: osteria dal 1966, poi ristorante di pesce. Molto vicino a piazza Unità d’Italia, gestito da qualche anno dalla famiglia Leonardi, è un piccolo ambiente rustico chic dove si propone una cucina moderna che parla soprattutto di mare. Merito di due giovanissimi cuochi molto affiatati e con esperienze importanti come Nenad Jovic e Milos Milosevic, i quali danno vita a piatti interessanti come gli spaghettini tiepidi mantecati con maionese all’aglio nero, pomodori confit, tartare di mazzancolle e spuma di burrata. Più che adeguata la carta dei vini con un cospicuo numero di etichette disponibili anche al calice; interessanti anche la carta degli oli e dei distillati.

Le Bollicine

Al di là di un nome evocativo, in questo confortevole ristorante di Maurizio Procentese nella bellissima Piazza Sant’Antonio non si bevono soltanto vini spumanti, perché la carta comprende oltre a essi una buona proposta enologica di tutti i generi con circa centocinquanta etichette, oltre a una selezione di birre e cocktail. Dalla cucina de Le Bollicine, grazie alla mano dello chef Fabio arrivano pochi piatti, non troppo elaborati e ben eseguiti come il trancetto di rombo con patate novelle, cipollotto rosso e olive oppure la tagliata di maialino con verdure in giardiniera.

Enoteca Nanut

Davvero ampia e interessante la selezione di vini all’Enoteca Nanut, dove Luca in ventisei anni ha messo insieme una carta che tocca settecento etichette tra regionali, nazionali, Germania e Francia. Una particolare attenzione va ai piccoli produttori di Champagne e a una mescita al bicchiere notevole con un numero di vini che varia tra i quaranta e i cinquanta con rotazioni frequentissime. Si gustano piatti semplici  ma ottenuti da prodotti di alta qualità in un ambiente caldo e raccolto, tra luci soffuse e pareti in pietra. A disposizione degli ospiti, oltre al banco e la saletta, i tavolini all’aperto quando il clima lo consente.

Antica Ghiacceretta

A due passi dalle Rive e a un paio di minuti da Piazza Unità d’Italia, l’Antica Ghiacceretta, un locale confortevole e luminoso creato nel 2005 da Bruno Vesnaver, membro di una famiglia da sempre attiva nella ristorazione, è un altro dei luoghi triestini celebri soprattutto per il pesce. Tra gli ottimi piatti, da gustare con una bottiglia scelta da una carta dei vini ben ponderata e con una bella varietà di bollicine transalpine, i saporiti fusi (garganelli) istriani al nero di seppia con carbonara di ventresca di tonno rosso al tartufo nero.

Al Petes

Al Petes ha come claim ‘vino e cibo in Cittavecchia’ ed è proprio lì che si trova dal 2012, in pieno centro cittadino, tra i locali della movida triestina. Si può mangiare nelle spaziose sale all’interno oppure sulla bella terrazza tra le case di Cavana durante la bella stagione. A fare gli onori di casa sono Andrea e Giulia Sinico: il primo in particolare si occupa di una carta dei vini ben strutturata soprattutto sul territorio e in generale attenta alla ricerca, con circa duecento cantine presenti a rotazione. La cucina, a cura dello chef Marko Durdevic, prevede piatti sia di terra sia di mare, come nel caso dell’originale crème brûlée di busara con scampo crudo.

Generated by Feedzy
Tre Stelle

DAL PESCATORE***
Runate – Mantova

PIAZZA DUOMO*** 
Alba – Cuneo

DA VITTORIO *** 
Brusaporto – Bergamo

VILLA CRESPI*** 
Orta San Giulio – Novara

Due Stelle

HARRY’S PICCOLO**
Trieste

D’O**
Cornaredo – Milano

CASTEL FINEDINING RESTAURANT**
Dorf Tirolo – Merano – Bolzano


Una Stella

PIAZZETTA MILÚ*
Castellammare di Stabia – Napoli

LUX LUCIS RISTORANTE*
Forte dei Marmi – Lucca

VILLA MAIELLA*
Guardiagrele – Chieti

RISTORANTE CRACCO IN GALLERIA*
Milano

RISTORANTE IL GALLO CEDRONE*
Madonna di Campiglio – Trento

DEL CAMBIO*
Torino

IL DESCO*
Verona

DUE COLOMBE*
Borgonato – Brescia

RISTORANTE BORGO SAN JACOPO*
Firenze

MATERIAPRIMA*
Pontinia – Latina

 
Ristorante etnici – Fusion

BA RESTAURANT
Milano

NOBU
Milano

MOI OMAKASE
Prato



Fine Dining

FOCOLARE
Livigno – Sondrio

AL MALÓ CUCINA E MISCELAZIONE
Rovato – Brescia

ENOTECA BRUNI
Firenze

A_GRILLO RESTAURANT & WINE
Imperia

RISTORANTE UMBERTO A MARE
Forio – Napoli

RISTORANTE BILACUS
Bellagio – Como

QUELLENHOF GOURMETSTUBE 1897
San Martino – Bolzano

SENSO LAKE GARDA BY ALFIO GHEZZI 
Limone Sul Garda – Brescia

RISTORANTE DEL LAGO
Bagno di Romagna – Forlì-Cesena

BLEND 4
Azzate – Varese

Osterie – Trattorie

TRATTORIA DI CORONATE
Morimondo – Milano

TRATTORIA VISCONTI
Ambivere – Bergamo

LO STUZZICHINO
Massa Lubrense – Napoli

ABRAXAS OSTERIA
Pozzuoli – Napoli

RISTORANTE CONSORZIO
Torino

TRATTORIA FALCONI
Ponteranica – Bergamo

TRATTORIA SERENELLA LE TRE LASAGNE
Vignale Monferrato – Alessandria

TRATTORIA DI CAMPAGNA
Sarre – Aosta

LA SALA DEL VINO
Milano

CANTINA PIEMONTESE
Milano

 

Bistrot

ENOTECA MALANDRINA
Valeggio Sul Mincio – Verona

LA PIOLA
Alba – Cuneo 

EL MOLIN BISTROT
Cavalese – Trento

EST ENOSTERIA SOCIALE
Milano 

LUCIANO CUCINA ITALIANA 
Roma

BLOW UP ENOTECA & CAFÈ BISTROT
Lainate – Milano

RISTORANTE CAFFÈ DELL’ORO
Firenze

FABBRICA ENOTECA RISTORANTE
Vibo Valentia

#PERMEEUGUALE BY FOOD FIGHT CLUB
Bologna

DAL ZOVO CANTINA & BISTROT
Verona

 

Wine bar

ENOTECA BALDI
Panzano in Chianti – Firenze

TAVERNA DEL GUSTO
Piacenza

IL  WINE BAR TRIMANI
Roma

VINIAMO ENOLAB FOLIGNO
Foligno – Perugia

DI SOTTO WINE BAR
Rende – Cosenza

ENOTECA ASSETATI
Asti

FLOR
Milano

BRYLLA 
Milano

ENOTECA QUATTRORUOTE
Montalto di Castro – Viterbo

ANTICO CAFFÈ
Calestano – Parma

 

Ristorante di Hotel

HOTEL PLAN DE GRALBA
Selva di Val Gardena – Bolzano

RISTORANTE BORGO ANTICO VILLA QUARANTA
Pescantina – Verona

FIOCCO DI NEVE RELAIS E SPA 
Limone Piemonte – Cuneo

ALDENTE RESTAURANT
Aosta

RISTORANTE SAINT HUBERTUS RESORT
Breuil-Cervinia

RESORT NANDO AL PALLONE
Vitorchiano – Viterbo

CYPRIANERHOF DOLOMIT RESORT
Tires – Bolzano

RISTORANTE “LE JARDIN DE RUSSIE”  PRESSO HOTEL DE RUSSIE
Roma

THERASIA RESORT SEA & SPA
Isola di Vulcano – Messina

RELAIS & CHÂTEAUX CASTEL FRAGSBURG 
Merano – Bolzano

 

Pizzeria

LA PIEDIGROTTA VARESE
Varese

TRAPIZZINO
Roma

QUATTRO GATTI
Verdello – Bergamo

BOLLE PIZZERIA IN CANTINA
Monza

IL CORSO BOLZANO – PIZZERIA CONTEMPORANEA
Bolzano

DA EZIO
Alano di Piave – Belluno

VICO PIZZA & WINE
Roma

PIZZERIA GALILEO GALILEI
Trani – Barletta-Andria-Trani

S’OSTERIA 38
Acquapendente -Viterbo


Enoteca

PECK
Milano

 

Distribuzione

PELLEGRINI S.P.A.

 
Wine Shop online

VINO.COM

 

Catena di ristorazione

EATALY SMERALDO
Italia

BEST ITALIAN WINE SELECTION

RPM RESTAURANT 
Las Vegas, USA

ENOTECA RIVIERA 
Zurigo, Svizzera

DIVINO
Bangkok, Thailandia,

8 ½ OTTO E MEZZO BOMBANA
Hong Kong

IL FIORINO
New York, USA

PARK CHINOIS
Londra, Inghilterra

VINERIA DEL PONTE 
Lubiana, Slovenia

HAY WINES  
Londra, Inghilterra


PREMI SPECIALI

 

PREMIO SPECIALE PROSECCO DOC MIGLIOR SOMMELIER DELL’ANNO 2023

MARCO REITANO
LA PERGOLA*** ROME CAVALIERI – A WALDORF ASTORIA HOTEL, ROMA

 

PREMIO SPECIALE FRECCIANERA ALLA MIGLIOR CARTA DEI VINI SELEZIONE BOLLICINE

ALBERTO TASINATO
RISTORANTE L’ALCHIMIA* MILANO

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “MIGLIOR SOMMELIER UNDER 30 2023”

JESSICA ROCCHI
Ristorante Andrea Aprea* Milano

 

PREMIO SPECIALE ALLA CARRIERA “ECCELLENZA ITALIANA”

DAVIDE RAMPELLO
Direttore Artistico e Manager Culturale

 

PREMIO SPECIALE CARREFOUR – ANNATA 2.0: UN NUOVO LINGUAGGIO DEL VINO

Zonin 1821

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “INNOVAZIONE E CONTEMPORANEITÀ”

WINESTORE – BOLZANO



Tre Stelle

Piazza Duomo
Le Calandre
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

La Peca
Castel Finedining Restaurant
D.O


Una Stella

D.One Ristorante Diffuso
Borgo San Jacopo
Romano
Ristorante La Bandiera
Piazzetta Milu’
Inkiostro
Aminta Resort
Per Me – Giulio Terrinoni
Osteria Di Passignano
Villa Maiella


Fine Dining

Blend4
Osteria Le Logge
Ristorante Opera Torino
La Bullona
Summit Restaurant
Enoteca Bruni
Langosteria
Senso Lake Garda
Cucine Nervi
Immorale
La Bottega Di Parigi


Osterie – Trattorie

Ciz Cantina E Cucina
Osteria Dal Cinon
Caffe’ La Crepa
Il Santo Bevitore
Trattoria Falconi
Fattoria Conca D’oro
Locanda Belvedere
Osteria La Coniglio Bianco
Osteria A Porto D’oglio


Bistrot

Villa Garassino
3k Wine
142 Restaurant
Caffe! Dante
Franceschetta 58
Biosserì
Al Carroponte
El Molin
Mix Bistrot


Wine bar

Dal Zovo
Brylla
Enoteca Baldi
Tannico Wine Bar
Vineria Portofranco
Antico Caffe
Helena Wine Boutique
Disotto Winebar
Sala Del Vino
Il Wine Bar Trimani
Le Volpi E L’uva


Ristorante di Hotel

Capofaro Locanda E Malvasia
Baita Fraina
Ristorante Posta Marcucci
Ristorante Borgo Antico
Antica Dimora Del Gruccione
Agriturismo Ferdy
Engel Gourmet
Therasia Resort


Pizzeria

Grigoris
Sant’isidoro


Ristorante etnici – Fusion

L’angelo Cucina Fusion
Ba Restaurant
Cinta Rasa
Nojo
Serendepico
Moi Omakase
Bad Schörgau

Enoteca

Taverne Del Gusto
Vinoteca Al Chianti
Enoteca Decantami
Roscioli

Distribuzione

Partesa
Pellegrini
Le Caves Des Pyrenne


Supermercati

Esselunga
Iper (Rozzano)


Wine Shop online

Tannico
3kwine


Catena di ristorazione

Signorvino
Trapizzino

Tre Stelle

St. Hubertus
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

Ristorante Caino
Ristorante Il Pagliaccio
Dani’ Maison
Harry’s Piccolo
Antica osteria Da Cera
La Madernassa Ristorante & Resort
La Trota
Terra
Castel Fine Dining Restaurant


Una Stella

Del Cambio
Trattoria al Cacciatore de La Subida
Re Maurì
La Bandiera
La Caravella dal 1959 Ristorante-Museo
Hyle
Apostelstube
Piazzetta Milù
Ristorante Il Pellicano


Fine Dining

Langosteria
Le Petit Bellevue e il ristorante Bellevue con la sua terrazza
Ristorante Andrea Aprea
Ristorante del Lago
Wood
Blend4
Enoteca Bruni
Ristorante 3K
Rinaldi al Quirinale
Ristorante Miil


Osterie – Trattorie

Enoteca Marcucci
Abraxas Osteria
Trattoria di Coronate
Trattoria di Campagna
Ciz Cantina e Cucina
Civico 25
Trattoria Serenella Le Tre Lasagne
La Brinca
Enoteca della Valpolicella
Trattoria Falconi


Bistrot

Al Carroponte
Luogo Divino Wine Bistrot
Franceschetta 58
Luciano Cucina Italiana
El Molin Bistrot
Taverna dal Conte
uovodiseppia Milano
Cucina.Eat
Mix Bistrot
Caffè dell’Oro


Wine bar

Enoteca Baldi
Taverna Del Gusto
La Sala Del Vino
Enoteca Quattroruote
Antico caffè
Onest
Di sotto Wine Bar
Helena
Il Wine Bar Trimani
Cafè Demetz


Ristorante di Hotel

Ristorante L’Angolo D’Abruzzo
Therasia Resort Sea & Spa
Fiocco di Neve Relais & Spa
AO Restaurant
Santre Dolomyths Home
Winkler Hotels
Hotel Quelle
Pineta Nature Resort
Hotel Plan de Gralba
Hotel la Perla


Pizzeria

Pizzeria Salvo
Trapizzino La Vineria
Il Casaletto Agripizzeria
Da Ezio
Enosteria Lipen
Apogeo
Vurria
Il Corso
Ristorante Pizzeria dell’Angolo


Ristorante etnici – Fusion

Moi Omakase
Mu Dim Sum
Gong Oriental Attitude
Ristorante Serendepico
Cinta Rasa
Ba Restaurant
Bentoteca Milano

 


Enoteca

Vinoteca al Chianti


Distribuzione

Pellegrini


Wine Shop online

3K Wine


Catena di ristorazione

Trapizzino