Seconda edizione dell’Expoforum al Lingotto Fiere, 3 giorni ricchi di eventi food&beverage, più di 200 espositori e la selezione per la finale del Bocuse d’Or

di Daniele Alessandrini

La ristorazione professionale italiana si è data appuntamento al Lingotto Fiere di Torino per una 3 giorni dedicata ai professionisti del settore, con l’organizzazione di GL events Italia.

La seconda edizione di Horeca Expoforum, evento dedicato allo sviluppo e all’innovazione delle aziende che gravitano nel mondo del food & beverage e dell’ospitalità, è stata una ghiotta occasione per avvicinare le realtà vinicole presenti nell’hub torinese.

Visitando gli stand degli 200 espositori – produttori o distributori di bevande o alimenti e una grande quantità di realtà imprenditoriali parallele (progettazione, arredi, servizi, attrezzature, tecnologia) – è stato facile cogliere l’importanza dell’Horeca per l’economia italiana e comprendere il grande interesse da parte del lobbying internazionale in sede di Unione Europea per questo segmento di mercato.

A tal proposito, è auspicabile che le realtà della comunicazione e dell’informazione mettano a frutto ogni occasione per sottolineare e ribadire le inestimabili risorse del nostro Paese, spesso dimenticate: prerogative che tutti riconoscono all’Italia. Tra eventi vari e show-cooking, un’attenzione particolare è stata rivolta alle selezioni italiane per la prossima edizione del Bocuse d’Or, il concorso mondiale di cucina fondato dal grande cuoco francese Paul Bocuse, la cui finale si svolgerà dal 21 al 25 gennaio 2027 a Lione. A coordinare la tappa italiana della competizione all’interno degli spazi della Federazione Italiana Cuochi è stata la stessa Fic insieme all’Accademia Italiana del Bocuse d’Or.

La gara ha visto il successo di Matteo Terranova, chef varesino del ristorante stellato “La Stüa de Michil” di Corvara in Badia. Premio per il miglior commis a Riccardo De Palma, assistente di Alberto Assiè nel torinese Ristorante del Cambio, anch’esso stellato.

Armenia, terra di vini tra storia e futuro

Tornando a un tema caro al nostro magazine, raccontiamo un’esperienza vissuta nello spazio espositivo del distributore “Ristopiù Piemonte”. Non capita tutti i giorni di bere vini provenienti dalla terra che verosimilmente diede i natali al vino migliaia e migliaia di anni fa: ci riferiamo al Caucaso e in particolare alla produzione armena.

Harutyun Vopanyan è importatore e distributore armeno di vini della propria terra, nonché titolare di “Casa Armenia” a Torino, un ristorante che da 5 anni è ponte immaginario tra due Paesi culturalmente vicini. Dopo esperienze di vita e di lavoro all’estero, Harut ha deciso di stabilirsi in Italia con la sua famiglia “perché mi trovo bene con la gente di qui”, dice.

Al principio fu… il piede franco. In Armenia la fillossera non è mai arrivata e i quasi 500 vitigni autoctoni sono saldamente ancorati al terreno: i più importanti rossi sono l’Areni (il principale), il Karmrahyut, il Kakhet e tra i bianchi il pregiato Voskehat e il Kangoun.

Assieme alle botti, molte anfore vengono usate per l’affinamento come nel passato più remoto, in un contesto ambientale che potremmo definire di coltivazione eroica. Molti vigneti sono stati recuperati negli ultimi anni e sorgono in altura, in un clima che sbatte in faccia ai viticoltori locali temperature oscillanti tra i -20 e i +40 °C nell’alternanza delle stagioni. Un’uva capace di superare test così selettivi non può che avere grande potenzialità: lo abbiamo toccato con mano, assaggiando i vini della !Cantina Voskevaz”, con quasi un secolo di storia e sita nell’omonima piccola località vicina alla capitale Yerevan.

L’Urzana è un bianco secco poco alcolico, vinificato in acciaio da uve Muscat Vardabuyr, varietà armena di Moscato coltivata a 1.300 metri sul livello del mare: un vino del 2018 con bassa acidità e soave finale di frutta secca e agrumi. Il Voskepar 2017, da vigneti di Voskehat siti a 1.600 metri, è invece fermentato e affinato in botti di rovere non nuove.

Passando ai rossi, il Nuraz 2019 è prodotto con uve Kakhet e Haghtanak mentre l’accogliente, caldo e fruttato Haghtanak in purezza – collezione Karasi 2017 – prende vita fermentando nelle tradizionali anfore (karas) per poi affinare in legno non nuovo.

Solidarietà e lotta agli sprechi

Da un possibile protagonista della sezione internazionale di Milano Wine Week (l’8a edizione si svolgerà il prossimo ottobre) torniamo alle realtà nostrane di Horeca Expoforum, registrando la soddisfazione delle aziende protagoniste e dei 13.000 operatori di settore che hanno animato la fiera torinese.

In tema di solidarietà, uno spazio importante è stato riservato al progetto della fondazione milanese Arca – che dal 1994 aiuta persone in stato di grave povertà ed emarginazione sociale – e all’iniziativa Panatè GliEvitati, una cooperativa del cuneese nata nel 2023 operante nell’ambito dell’economia carceraria per realizzare prodotti da forno artigianali di alta qualità con l’impiego di detenuti.

L’Associazione Panificatori di Torino e Provincia ha invece presentato il nuovo progetto “Pane e Sport” in ottica “Cortina 2026”, proposte di pane integrale e olio come alimentazione ideale per gli sportivi.

Per combattere lo spreco di cibo, in collaborazione con il Banco Alimentare del Piemonte è stato allestito uno spazio per la raccolta dei prodotti non utilizzati dagli espositori all’interno dei 14.000 mq di area espositiva di Lingotto Fiere. Gli alimenti recuperati ogni sera sono stati distribuiti il giorno successivo a persone in difficoltà tramite organizzazioni territoriali.

Picture of Daniele Alessandrini

Daniele Alessandrini

Torinese apolide, sommelier in cerca d’autore, operatore dell’informazione enogastronomica se dietro bottiglie o piatti c’è un’anima nobile da svelare

Newsletter Consumer

Newsletter B2B

Tre Stelle

DAL PESCATORE***
Runate – Mantova

PIAZZA DUOMO*** 
Alba – Cuneo

DA VITTORIO *** 
Brusaporto – Bergamo

VILLA CRESPI*** 
Orta San Giulio – Novara

Due Stelle

HARRY’S PICCOLO**
Trieste

D’O**
Cornaredo – Milano

CASTEL FINEDINING RESTAURANT**
Dorf Tirolo – Merano – Bolzano


Una Stella

PIAZZETTA MILÚ*
Castellammare di Stabia – Napoli

LUX LUCIS RISTORANTE*
Forte dei Marmi – Lucca

VILLA MAIELLA*
Guardiagrele – Chieti

RISTORANTE CRACCO IN GALLERIA*
Milano

RISTORANTE IL GALLO CEDRONE*
Madonna di Campiglio – Trento

DEL CAMBIO*
Torino

IL DESCO*
Verona

DUE COLOMBE*
Borgonato – Brescia

RISTORANTE BORGO SAN JACOPO*
Firenze

MATERIAPRIMA*
Pontinia – Latina

 
Ristorante etnici – Fusion

BA RESTAURANT
Milano

NOBU
Milano

MOI OMAKASE
Prato



Fine Dining

FOCOLARE
Livigno – Sondrio

AL MALÓ CUCINA E MISCELAZIONE
Rovato – Brescia

ENOTECA BRUNI
Firenze

A_GRILLO RESTAURANT & WINE
Imperia

RISTORANTE UMBERTO A MARE
Forio – Napoli

RISTORANTE BILACUS
Bellagio – Como

QUELLENHOF GOURMETSTUBE 1897
San Martino – Bolzano

SENSO LAKE GARDA BY ALFIO GHEZZI 
Limone Sul Garda – Brescia

RISTORANTE DEL LAGO
Bagno di Romagna – Forlì-Cesena

BLEND 4
Azzate – Varese

Osterie – Trattorie

TRATTORIA DI CORONATE
Morimondo – Milano

TRATTORIA VISCONTI
Ambivere – Bergamo

LO STUZZICHINO
Massa Lubrense – Napoli

ABRAXAS OSTERIA
Pozzuoli – Napoli

RISTORANTE CONSORZIO
Torino

TRATTORIA FALCONI
Ponteranica – Bergamo

TRATTORIA SERENELLA LE TRE LASAGNE
Vignale Monferrato – Alessandria

TRATTORIA DI CAMPAGNA
Sarre – Aosta

LA SALA DEL VINO
Milano

CANTINA PIEMONTESE
Milano

 

Bistrot

ENOTECA MALANDRINA
Valeggio Sul Mincio – Verona

LA PIOLA
Alba – Cuneo 

EL MOLIN BISTROT
Cavalese – Trento

EST ENOSTERIA SOCIALE
Milano 

LUCIANO CUCINA ITALIANA 
Roma

BLOW UP ENOTECA & CAFÈ BISTROT
Lainate – Milano

RISTORANTE CAFFÈ DELL’ORO
Firenze

FABBRICA ENOTECA RISTORANTE
Vibo Valentia

#PERMEEUGUALE BY FOOD FIGHT CLUB
Bologna

DAL ZOVO CANTINA & BISTROT
Verona

 

Wine bar

ENOTECA BALDI
Panzano in Chianti – Firenze

TAVERNA DEL GUSTO
Piacenza

IL  WINE BAR TRIMANI
Roma

VINIAMO ENOLAB FOLIGNO
Foligno – Perugia

DI SOTTO WINE BAR
Rende – Cosenza

ENOTECA ASSETATI
Asti

FLOR
Milano

BRYLLA 
Milano

ENOTECA QUATTRORUOTE
Montalto di Castro – Viterbo

ANTICO CAFFÈ
Calestano – Parma

 

Ristorante di Hotel

HOTEL PLAN DE GRALBA
Selva di Val Gardena – Bolzano

RISTORANTE BORGO ANTICO VILLA QUARANTA
Pescantina – Verona

FIOCCO DI NEVE RELAIS E SPA 
Limone Piemonte – Cuneo

ALDENTE RESTAURANT
Aosta

RISTORANTE SAINT HUBERTUS RESORT
Breuil-Cervinia

RESORT NANDO AL PALLONE
Vitorchiano – Viterbo

CYPRIANERHOF DOLOMIT RESORT
Tires – Bolzano

RISTORANTE “LE JARDIN DE RUSSIE”  PRESSO HOTEL DE RUSSIE
Roma

THERASIA RESORT SEA & SPA
Isola di Vulcano – Messina

RELAIS & CHÂTEAUX CASTEL FRAGSBURG 
Merano – Bolzano

 

Pizzeria

LA PIEDIGROTTA VARESE
Varese

TRAPIZZINO
Roma

QUATTRO GATTI
Verdello – Bergamo

BOLLE PIZZERIA IN CANTINA
Monza

IL CORSO BOLZANO – PIZZERIA CONTEMPORANEA
Bolzano

DA EZIO
Alano di Piave – Belluno

VICO PIZZA & WINE
Roma

PIZZERIA GALILEO GALILEI
Trani – Barletta-Andria-Trani

S’OSTERIA 38
Acquapendente -Viterbo


Enoteca

PECK
Milano

 

Distribuzione

PELLEGRINI S.P.A.

 
Wine Shop online

VINO.COM

 

Catena di ristorazione

EATALY SMERALDO
Italia

BEST ITALIAN WINE SELECTION

RPM RESTAURANT 
Las Vegas, USA

ENOTECA RIVIERA 
Zurigo, Svizzera

DIVINO
Bangkok, Thailandia,

8 ½ OTTO E MEZZO BOMBANA
Hong Kong

IL FIORINO
New York, USA

PARK CHINOIS
Londra, Inghilterra

VINERIA DEL PONTE 
Lubiana, Slovenia

HAY WINES  
Londra, Inghilterra


PREMI SPECIALI

 

PREMIO SPECIALE PROSECCO DOC MIGLIOR SOMMELIER DELL’ANNO 2023

MARCO REITANO
LA PERGOLA*** ROME CAVALIERI – A WALDORF ASTORIA HOTEL, ROMA

 

PREMIO SPECIALE FRECCIANERA ALLA MIGLIOR CARTA DEI VINI SELEZIONE BOLLICINE

ALBERTO TASINATO
RISTORANTE L’ALCHIMIA* MILANO

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “MIGLIOR SOMMELIER UNDER 30 2023”

JESSICA ROCCHI
Ristorante Andrea Aprea* Milano

 

PREMIO SPECIALE ALLA CARRIERA “ECCELLENZA ITALIANA”

DAVIDE RAMPELLO
Direttore Artistico e Manager Culturale

 

PREMIO SPECIALE CARREFOUR – ANNATA 2.0: UN NUOVO LINGUAGGIO DEL VINO

Zonin 1821

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “INNOVAZIONE E CONTEMPORANEITÀ”

WINESTORE – BOLZANO



Tre Stelle

Piazza Duomo
Le Calandre
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

La Peca
Castel Finedining Restaurant
D.O


Una Stella

D.One Ristorante Diffuso
Borgo San Jacopo
Romano
Ristorante La Bandiera
Piazzetta Milu’
Inkiostro
Aminta Resort
Per Me – Giulio Terrinoni
Osteria Di Passignano
Villa Maiella


Fine Dining

Blend4
Osteria Le Logge
Ristorante Opera Torino
La Bullona
Summit Restaurant
Enoteca Bruni
Langosteria
Senso Lake Garda
Cucine Nervi
Immorale
La Bottega Di Parigi


Osterie – Trattorie

Ciz Cantina E Cucina
Osteria Dal Cinon
Caffe’ La Crepa
Il Santo Bevitore
Trattoria Falconi
Fattoria Conca D’oro
Locanda Belvedere
Osteria La Coniglio Bianco
Osteria A Porto D’oglio


Bistrot

Villa Garassino
3k Wine
142 Restaurant
Caffe! Dante
Franceschetta 58
Biosserì
Al Carroponte
El Molin
Mix Bistrot


Wine bar

Dal Zovo
Brylla
Enoteca Baldi
Tannico Wine Bar
Vineria Portofranco
Antico Caffe
Helena Wine Boutique
Disotto Winebar
Sala Del Vino
Il Wine Bar Trimani
Le Volpi E L’uva


Ristorante di Hotel

Capofaro Locanda E Malvasia
Baita Fraina
Ristorante Posta Marcucci
Ristorante Borgo Antico
Antica Dimora Del Gruccione
Agriturismo Ferdy
Engel Gourmet
Therasia Resort


Pizzeria

Grigoris
Sant’isidoro


Ristorante etnici – Fusion

L’angelo Cucina Fusion
Ba Restaurant
Cinta Rasa
Nojo
Serendepico
Moi Omakase
Bad Schörgau

Enoteca

Taverne Del Gusto
Vinoteca Al Chianti
Enoteca Decantami
Roscioli

Distribuzione

Partesa
Pellegrini
Le Caves Des Pyrenne


Supermercati

Esselunga
Iper (Rozzano)


Wine Shop online

Tannico
3kwine


Catena di ristorazione

Signorvino
Trapizzino

Tre Stelle

St. Hubertus
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

Ristorante Caino
Ristorante Il Pagliaccio
Dani’ Maison
Harry’s Piccolo
Antica osteria Da Cera
La Madernassa Ristorante & Resort
La Trota
Terra
Castel Fine Dining Restaurant


Una Stella

Del Cambio
Trattoria al Cacciatore de La Subida
Re Maurì
La Bandiera
La Caravella dal 1959 Ristorante-Museo
Hyle
Apostelstube
Piazzetta Milù
Ristorante Il Pellicano


Fine Dining

Langosteria
Le Petit Bellevue e il ristorante Bellevue con la sua terrazza
Ristorante Andrea Aprea
Ristorante del Lago
Wood
Blend4
Enoteca Bruni
Ristorante 3K
Rinaldi al Quirinale
Ristorante Miil


Osterie – Trattorie

Enoteca Marcucci
Abraxas Osteria
Trattoria di Coronate
Trattoria di Campagna
Ciz Cantina e Cucina
Civico 25
Trattoria Serenella Le Tre Lasagne
La Brinca
Enoteca della Valpolicella
Trattoria Falconi


Bistrot

Al Carroponte
Luogo Divino Wine Bistrot
Franceschetta 58
Luciano Cucina Italiana
El Molin Bistrot
Taverna dal Conte
uovodiseppia Milano
Cucina.Eat
Mix Bistrot
Caffè dell’Oro


Wine bar

Enoteca Baldi
Taverna Del Gusto
La Sala Del Vino
Enoteca Quattroruote
Antico caffè
Onest
Di sotto Wine Bar
Helena
Il Wine Bar Trimani
Cafè Demetz


Ristorante di Hotel

Ristorante L’Angolo D’Abruzzo
Therasia Resort Sea & Spa
Fiocco di Neve Relais & Spa
AO Restaurant
Santre Dolomyths Home
Winkler Hotels
Hotel Quelle
Pineta Nature Resort
Hotel Plan de Gralba
Hotel la Perla


Pizzeria

Pizzeria Salvo
Trapizzino La Vineria
Il Casaletto Agripizzeria
Da Ezio
Enosteria Lipen
Apogeo
Vurria
Il Corso
Ristorante Pizzeria dell’Angolo


Ristorante etnici – Fusion

Moi Omakase
Mu Dim Sum
Gong Oriental Attitude
Ristorante Serendepico
Cinta Rasa
Ba Restaurant
Bentoteca Milano

 


Enoteca

Vinoteca al Chianti


Distribuzione

Pellegrini


Wine Shop online

3K Wine


Catena di ristorazione

Trapizzino