Passeggiata storica, romantica, di gusto incontrando pizzaioli, pasticceri, baristi, ristoratori, pastai… immersi nell’arte e nella bellezza

di Marina Alaimo

La città di Napoli è tra le più antiche d’Europa: al via in questi giorni le celebrazioni per i suoi 2500 anni. Un compleanno importante ed emozionante che la pone ancora una volta al centro dell’attenzione come icona di bellezza e di cultura, come porto aperto e inclusivo, animata da gente un po’ pazzerella, pronta ad affrontare ogni difficoltà con inventiva e forte senso dell’umorismo.

Sappiamo che la cucina partenopea è riconosciuta come una delle più buone al mondo, forte della grande disponibilità di prodotti eccellenti della terra, della mescolanza con le tante culture che si sono alternate nei secoli, attratte dalla sua bellezza e dalla posizione favorevole sul Mediterraneo. Nasce greca, Parthenope, la sirena che voleva sedurre Ulisse, è il nome scelto dal popolo Eubeo che ha colonizzato prima la zona sul mare. Diventa poi Neapolis, città nuova, collocata più internamente, tra decumani e cardini che hanno disegnato il centro storico, esattamente come lo vediamo oggi.

Allora partiamo! Iniziamo dal caffè che per i napoletani si erge a culto di accoglienza, di condivisione, con chiunque, anche con chi hanno appena incrociato in quella giornata, per il gusto di scambiare qualche parola. Il dialogo, la chiacchiera, qui sono importantissimi, e ogni occasione è valida per concedersi anche solo una battuta divertente, leggera. Non chiedete il silenzio, non appartiene a questo popolo. Se non la notte – forse.

Sul Decumano Maggiore, precisamente in via dei Tribunali 25, c’è il Caffè Diaz Microtorrefazione dei fratelli Andrea e Luifìgi Grieco, che hanno puntato sulla qualità dei chicchi, sulla ricerca dei mono origine, tostati con cura, secondo il proprio gusto. Il locale è recente, ma loro sono forti di una lunga esperienza di famiglia: hanno creato delle specialty  per rinnovarsi e incuriosire, e la cosa funziona bene. Si può gustare anche il caffè servito nella cocumella, la vecchia caffettiera delle case napoletane, e scegliere diversi metodi di estrazione.

Scendiamo ora verso la mitica Piazza San Domenico Maggiore dove incontriamo la storica pasticceria Scaturchio, simbolo della città. Con la nuova proprietà, la pasticceria ha riconquistato qualità dei prodotti. Possiamo sederci ai tavolini all’aperto, dove siamo circondati dalla storia. Sono estremamente affascinanti gli edifici, scenario di eventi significativi da più di 2000 anni. Pensiamo che proprio nel complesso monumentale di San Domenico Maggiore ha preso il via la prima università laica al mondo, 800 anni di storia compiuti proprio nel 2025, la Federico II, e poco distante è la sede madre attuale.

Babà, sfogliatelle, choux, zuppette, cassatine, la pasticceria napoletana è molto varia e golosa. Imperdibile il Ministeriale, il cioccolatino signature di Scaturchio, nato come dono d’amore di Francesco Scaturchio, negli anni Venti, alla ballerina Anna Fougez, una diva dei caffè chantant, molto in voga all’epoca. Vestito di cioccolato fondente, cuore morbido di ricotta, frutta, nocciole e liquore, non si sa poi bene se sia servito a conquistare la Fougez

La pizza, simbolo del genio napoletano, amata in tutto il mondo, e molto probabilmente nasce proprio tra questi vicoli, perché questo era il cuore della città. Prende forma in origine come cibo da strada, per risolvere la fame di una città popolosa. Farcita inizialmente solo con sugna e pepe, qualche volta con dei pesciolini o poco altro, in quanto il pomodoro viene introdotto molto dopo. Se vogliamo provarla piegata a portafoglio e gustarla come street food, molto buona è quella di San Gennaro Pizza a Portafoglio in piazzetta Nilo 12, così come i fritti, arancino top, frittatina di pasta e crocchè.

Poco distante, c’è la pizzeria L’albero dei Visconti dove la proprietà ha saputo aggiornarsi nelle tecniche e nell’uso di prodotti ben selezionati, garantendo una pizza napoletana di qualità. Molto buon sia la pizza al forno che la fritta, e anche quella nel ruotino. Non possiamo non provare la Margherita con pomodoro san marzano e poi lasciarci guidare nella scelta delle pizze ideate da loro, seguendo la stagionalità dei prodotti.

Vicino la Cappella San Severo come souvenir possiamo acquistare i biscotti artigianali del biscottificio 3 Gufetti sul comò. Il profumo ci accoglie già a distanza, qui nell’Insula San Domenico animata dalle botteghe artigiane che raccontano l’anima partenopea da punti di vista molto originali. Olga è una creativa e saprà stupirvi con forme e sapori, con i packaging, con il gusto dei suoi biscotti da inzuppo per il latte, da tè, da passeggio, da regalo sulle forme di cornetti, San Gennaro, Pulcinella, asso di bastoni, la sirena Parthenope, ‘o munaciell’ – insomma, biscotti speciali con Napoli nel cuore.

In un luogo storico si ricerca spesso la cucina tradizionale per conoscerlo ancora meglio. La cucina napoletana conquista sempre, anche se bisogna stare attenti a non capitare in ristoranti turistici. Taverna Santa Chiara è il ristorante giusto, in via Santa Chiara n.6, piccola e molto accogliente. Nives è la padrona di casa con il pallino per la ricerca dei prodotti di qualità, spesso arrivati da piccole aziende agricole e piccoli laboratori artigiani. I piatti sono quelli della tradizione, più terra che mare, anche se spesso troveremo le alicelle fritte e il baccalà fritto o all’insalata. Pulizia dei piatti nell’esecuzione e nelle materie prime: pasta alla genovese, al ragù, fagioli e scarole, pasta e ceci, ziti lardiati.

L’alta cucina è storica a Napoli, proprio così: già nel 700 questa città ne aveva una importante, che prende origine dalla contaminazione culinaria dei monsù, gli chef arrivati dalla Francia nelle case della nobiltà. È un’esperienza che non bisogna farsi mancare. In via Loggia dei Pisani n.3 c’è il ristorante Aria, stella Michelin. In cucina troviamo lo chef Paolo Barrale, siciliano di origine e residente nel napoletano da molti anni. Raffinato e solare, sa riportare nei suoi piatti questi due valori distintivi, mantenendo sempre al centro di ogni cosa il gusto. Cucina contemporanea e influenzata dai viaggi, dalla terra di Sicilia, dall’anima ora nobile, ora frugale dei partenopei.

Potremmo dire che Napoli qui si rinnova, ritrova la sua inclinazione all’apertura, al dialogo, traendo ispirazione dai cambiamenti e da altre culture, fino a ritrovare nuove energie e stili.

 

Newsletter Consumer

Newsletter B2B

Tre Stelle

DAL PESCATORE***
Runate – Mantova

PIAZZA DUOMO*** 
Alba – Cuneo

DA VITTORIO *** 
Brusaporto – Bergamo

VILLA CRESPI*** 
Orta San Giulio – Novara

Due Stelle

HARRY’S PICCOLO**
Trieste

D’O**
Cornaredo – Milano

CASTEL FINEDINING RESTAURANT**
Dorf Tirolo – Merano – Bolzano


Una Stella

PIAZZETTA MILÚ*
Castellammare di Stabia – Napoli

LUX LUCIS RISTORANTE*
Forte dei Marmi – Lucca

VILLA MAIELLA*
Guardiagrele – Chieti

RISTORANTE CRACCO IN GALLERIA*
Milano

RISTORANTE IL GALLO CEDRONE*
Madonna di Campiglio – Trento

DEL CAMBIO*
Torino

IL DESCO*
Verona

DUE COLOMBE*
Borgonato – Brescia

RISTORANTE BORGO SAN JACOPO*
Firenze

MATERIAPRIMA*
Pontinia – Latina

 
Ristorante etnici – Fusion

BA RESTAURANT
Milano

NOBU
Milano

MOI OMAKASE
Prato



Fine Dining

FOCOLARE
Livigno – Sondrio

AL MALÓ CUCINA E MISCELAZIONE
Rovato – Brescia

ENOTECA BRUNI
Firenze

A_GRILLO RESTAURANT & WINE
Imperia

RISTORANTE UMBERTO A MARE
Forio – Napoli

RISTORANTE BILACUS
Bellagio – Como

QUELLENHOF GOURMETSTUBE 1897
San Martino – Bolzano

SENSO LAKE GARDA BY ALFIO GHEZZI 
Limone Sul Garda – Brescia

RISTORANTE DEL LAGO
Bagno di Romagna – Forlì-Cesena

BLEND 4
Azzate – Varese

Osterie – Trattorie

TRATTORIA DI CORONATE
Morimondo – Milano

TRATTORIA VISCONTI
Ambivere – Bergamo

LO STUZZICHINO
Massa Lubrense – Napoli

ABRAXAS OSTERIA
Pozzuoli – Napoli

RISTORANTE CONSORZIO
Torino

TRATTORIA FALCONI
Ponteranica – Bergamo

TRATTORIA SERENELLA LE TRE LASAGNE
Vignale Monferrato – Alessandria

TRATTORIA DI CAMPAGNA
Sarre – Aosta

LA SALA DEL VINO
Milano

CANTINA PIEMONTESE
Milano

 

Bistrot

ENOTECA MALANDRINA
Valeggio Sul Mincio – Verona

LA PIOLA
Alba – Cuneo 

EL MOLIN BISTROT
Cavalese – Trento

EST ENOSTERIA SOCIALE
Milano 

LUCIANO CUCINA ITALIANA 
Roma

BLOW UP ENOTECA & CAFÈ BISTROT
Lainate – Milano

RISTORANTE CAFFÈ DELL’ORO
Firenze

FABBRICA ENOTECA RISTORANTE
Vibo Valentia

#PERMEEUGUALE BY FOOD FIGHT CLUB
Bologna

DAL ZOVO CANTINA & BISTROT
Verona

 

Wine bar

ENOTECA BALDI
Panzano in Chianti – Firenze

TAVERNA DEL GUSTO
Piacenza

IL  WINE BAR TRIMANI
Roma

VINIAMO ENOLAB FOLIGNO
Foligno – Perugia

DI SOTTO WINE BAR
Rende – Cosenza

ENOTECA ASSETATI
Asti

FLOR
Milano

BRYLLA 
Milano

ENOTECA QUATTRORUOTE
Montalto di Castro – Viterbo

ANTICO CAFFÈ
Calestano – Parma

 

Ristorante di Hotel

HOTEL PLAN DE GRALBA
Selva di Val Gardena – Bolzano

RISTORANTE BORGO ANTICO VILLA QUARANTA
Pescantina – Verona

FIOCCO DI NEVE RELAIS E SPA 
Limone Piemonte – Cuneo

ALDENTE RESTAURANT
Aosta

RISTORANTE SAINT HUBERTUS RESORT
Breuil-Cervinia

RESORT NANDO AL PALLONE
Vitorchiano – Viterbo

CYPRIANERHOF DOLOMIT RESORT
Tires – Bolzano

RISTORANTE “LE JARDIN DE RUSSIE”  PRESSO HOTEL DE RUSSIE
Roma

THERASIA RESORT SEA & SPA
Isola di Vulcano – Messina

RELAIS & CHÂTEAUX CASTEL FRAGSBURG 
Merano – Bolzano

 

Pizzeria

LA PIEDIGROTTA VARESE
Varese

TRAPIZZINO
Roma

QUATTRO GATTI
Verdello – Bergamo

BOLLE PIZZERIA IN CANTINA
Monza

IL CORSO BOLZANO – PIZZERIA CONTEMPORANEA
Bolzano

DA EZIO
Alano di Piave – Belluno

VICO PIZZA & WINE
Roma

PIZZERIA GALILEO GALILEI
Trani – Barletta-Andria-Trani

S’OSTERIA 38
Acquapendente -Viterbo


Enoteca

PECK
Milano

 

Distribuzione

PELLEGRINI S.P.A.

 
Wine Shop online

VINO.COM

 

Catena di ristorazione

EATALY SMERALDO
Italia

BEST ITALIAN WINE SELECTION

RPM RESTAURANT 
Las Vegas, USA

ENOTECA RIVIERA 
Zurigo, Svizzera

DIVINO
Bangkok, Thailandia,

8 ½ OTTO E MEZZO BOMBANA
Hong Kong

IL FIORINO
New York, USA

PARK CHINOIS
Londra, Inghilterra

VINERIA DEL PONTE 
Lubiana, Slovenia

HAY WINES  
Londra, Inghilterra


PREMI SPECIALI

 

PREMIO SPECIALE PROSECCO DOC MIGLIOR SOMMELIER DELL’ANNO 2023

MARCO REITANO
LA PERGOLA*** ROME CAVALIERI – A WALDORF ASTORIA HOTEL, ROMA

 

PREMIO SPECIALE FRECCIANERA ALLA MIGLIOR CARTA DEI VINI SELEZIONE BOLLICINE

ALBERTO TASINATO
RISTORANTE L’ALCHIMIA* MILANO

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “MIGLIOR SOMMELIER UNDER 30 2023”

JESSICA ROCCHI
Ristorante Andrea Aprea* Milano

 

PREMIO SPECIALE ALLA CARRIERA “ECCELLENZA ITALIANA”

DAVIDE RAMPELLO
Direttore Artistico e Manager Culturale

 

PREMIO SPECIALE CARREFOUR – ANNATA 2.0: UN NUOVO LINGUAGGIO DEL VINO

Zonin 1821

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “INNOVAZIONE E CONTEMPORANEITÀ”

WINESTORE – BOLZANO



Tre Stelle

Piazza Duomo
Le Calandre
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

La Peca
Castel Finedining Restaurant
D.O


Una Stella

D.One Ristorante Diffuso
Borgo San Jacopo
Romano
Ristorante La Bandiera
Piazzetta Milu’
Inkiostro
Aminta Resort
Per Me – Giulio Terrinoni
Osteria Di Passignano
Villa Maiella


Fine Dining

Blend4
Osteria Le Logge
Ristorante Opera Torino
La Bullona
Summit Restaurant
Enoteca Bruni
Langosteria
Senso Lake Garda
Cucine Nervi
Immorale
La Bottega Di Parigi


Osterie – Trattorie

Ciz Cantina E Cucina
Osteria Dal Cinon
Caffe’ La Crepa
Il Santo Bevitore
Trattoria Falconi
Fattoria Conca D’oro
Locanda Belvedere
Osteria La Coniglio Bianco
Osteria A Porto D’oglio


Bistrot

Villa Garassino
3k Wine
142 Restaurant
Caffe! Dante
Franceschetta 58
Biosserì
Al Carroponte
El Molin
Mix Bistrot


Wine bar

Dal Zovo
Brylla
Enoteca Baldi
Tannico Wine Bar
Vineria Portofranco
Antico Caffe
Helena Wine Boutique
Disotto Winebar
Sala Del Vino
Il Wine Bar Trimani
Le Volpi E L’uva


Ristorante di Hotel

Capofaro Locanda E Malvasia
Baita Fraina
Ristorante Posta Marcucci
Ristorante Borgo Antico
Antica Dimora Del Gruccione
Agriturismo Ferdy
Engel Gourmet
Therasia Resort


Pizzeria

Grigoris
Sant’isidoro


Ristorante etnici – Fusion

L’angelo Cucina Fusion
Ba Restaurant
Cinta Rasa
Nojo
Serendepico
Moi Omakase
Bad Schörgau

Enoteca

Taverne Del Gusto
Vinoteca Al Chianti
Enoteca Decantami
Roscioli

Distribuzione

Partesa
Pellegrini
Le Caves Des Pyrenne


Supermercati

Esselunga
Iper (Rozzano)


Wine Shop online

Tannico
3kwine


Catena di ristorazione

Signorvino
Trapizzino

Tre Stelle

St. Hubertus
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

Ristorante Caino
Ristorante Il Pagliaccio
Dani’ Maison
Harry’s Piccolo
Antica osteria Da Cera
La Madernassa Ristorante & Resort
La Trota
Terra
Castel Fine Dining Restaurant


Una Stella

Del Cambio
Trattoria al Cacciatore de La Subida
Re Maurì
La Bandiera
La Caravella dal 1959 Ristorante-Museo
Hyle
Apostelstube
Piazzetta Milù
Ristorante Il Pellicano


Fine Dining

Langosteria
Le Petit Bellevue e il ristorante Bellevue con la sua terrazza
Ristorante Andrea Aprea
Ristorante del Lago
Wood
Blend4
Enoteca Bruni
Ristorante 3K
Rinaldi al Quirinale
Ristorante Miil


Osterie – Trattorie

Enoteca Marcucci
Abraxas Osteria
Trattoria di Coronate
Trattoria di Campagna
Ciz Cantina e Cucina
Civico 25
Trattoria Serenella Le Tre Lasagne
La Brinca
Enoteca della Valpolicella
Trattoria Falconi


Bistrot

Al Carroponte
Luogo Divino Wine Bistrot
Franceschetta 58
Luciano Cucina Italiana
El Molin Bistrot
Taverna dal Conte
uovodiseppia Milano
Cucina.Eat
Mix Bistrot
Caffè dell’Oro


Wine bar

Enoteca Baldi
Taverna Del Gusto
La Sala Del Vino
Enoteca Quattroruote
Antico caffè
Onest
Di sotto Wine Bar
Helena
Il Wine Bar Trimani
Cafè Demetz


Ristorante di Hotel

Ristorante L’Angolo D’Abruzzo
Therasia Resort Sea & Spa
Fiocco di Neve Relais & Spa
AO Restaurant
Santre Dolomyths Home
Winkler Hotels
Hotel Quelle
Pineta Nature Resort
Hotel Plan de Gralba
Hotel la Perla


Pizzeria

Pizzeria Salvo
Trapizzino La Vineria
Il Casaletto Agripizzeria
Da Ezio
Enosteria Lipen
Apogeo
Vurria
Il Corso
Ristorante Pizzeria dell’Angolo


Ristorante etnici – Fusion

Moi Omakase
Mu Dim Sum
Gong Oriental Attitude
Ristorante Serendepico
Cinta Rasa
Ba Restaurant
Bentoteca Milano

 


Enoteca

Vinoteca al Chianti


Distribuzione

Pellegrini


Wine Shop online

3K Wine


Catena di ristorazione

Trapizzino