Michei di Michei, Müller-Thurgau 2021 Hofstätter - Milano Wine Week 2022

Michei di Michei, Müller-Thurgau 2021 Hofstätter

di Giovanna Romeo

La storia

Maso Michei, acquisito dal produttore Martin Foradori Hofstätter (Tenuta J. Hofstätter) alla fine del 2017, sorge al confine con il Veneto e il Parco Naturale dei Monti Lessini, in una posizione unica, sopra alla pittoresca cittadina di Ala, in provincia di Trento. Si contraddistingue come un esempio di viticoltura di alta montagna che non trova eguali. I vigneti sono posti tra i 790 e gli 850 metri sul livello del mare, un ritorno alle origini come riferisce lo stesso Martin Foradori Hofstätter. Le vigne si sono infatti adattate a un clima montano, a condizioni rigide e allo stesso tempo perfette, a terreni magri e ghiaiosi, spesso ricoperti durante l’inverno da una fitta coltre nevosa. A fare da cornice ai vigneti, una serie di siepi piantate dall’azienda che ospitano uccelli di ogni tipo, esempio concreto di biodiversità e sostenibilità ambientale.

Il vino 

Il vitigno Müller Thurgau nacque nel 1882 dall’incrocio, realizzato dal ricercatore svizzero Herman Müller, tra il Riesling e il Sylvaner. Varietà a bacca bianca, coltivata in molti paesi europei, in Italia trova l’habitat ideale proprio nel Trentino montano. Mettete da parte tutti i preconcetti, lasciatevi guidare dal piacere dell’assaggio. Michei di Michei Müller Thurgau è un vino profondo, i cui profumi sono ricamati su eleganti note di tè verde, erbe aromatiche, fiore di tiglio e acacia, agrumi bianchi e mandorla amara. Il colore giallo paglierino con riflessi verdognoli è puro e brillante come la neve. Il palato si misura con una freschezza ridondante lasciando in bocca un perfetto equilibrio e un finale di assoluta piacevolezza.

Lo consigliamo a chi

Desidera un vino un po’ diverso, un vino che viene dal freddo e capace di trasferire più di un’emozione. Quella della fatica, della bellezza di luoghi come Maso Michei, la tenuta dove la viticoltura è eroica per davvero. Lavorare in montagna non è facile, potare la vigna con i piedi che sprofondano in oltre 40 cm di neve è una sfida che rende Michei di Michei Müller Thurgau un sorso veramente unico. Perfetto da degustare con quiche di verdure, mezzi paccheri gamberetti e zucchine, trancio di tonno alla piastra, fritto di paranza.

Costo 14 euro, Tenuta J. Hofstätter

Generated by Feedzy