di Camilla Rocca

“Giovane e donna non è un limite in questo ambiente, ma devo lavorare per impormi: lo sport mi aiuta. Ai giovani dico: dovete osare!”

Classe 1989, non è nuova ad Agivi: nello scorso mandato era già vicepresidente sotto Violante Gardini Cinelli Colombini, ma è stata designata all’unanimità alla guida dell’Associazione dei giovani imprenditori vinicoli italiani tra i 18 e 40 anni di Unione Italiana Vini. Marzia ha nel cuore il marketing ed è riuscita a svecchiare molto l’azienda di famiglia “Varvaglione 1921” a Leporano, in provincia di Taranto. A partire dalle collezioni 12 e mezzo, dalle fashion edition a quelle natalizie, a quelle per il kit aperitivo, portando la cantina a essere la prima in termini di fatturato della Puglia.

Cos’è per te la Next Generation nel mondo del vino? Pensi sia un tema forte in questo momento storico?

La risposta più banale corrisponde alla traduzione letterale della parola stessa, ma in realtà si tratta di una generazione che secondo me cambierà del tutto lo stile di consumo e del bere, cambierà le abitudini nello stile di vita quotidiano, dando un ordine diverso alle priorità. È una generazione che cerca sempre la notizia, la novità ancora meglio se salutare e sicuramente porterà ad un’evoluzione nel mondo del vino.

Cosa significa per te essere alla guida di Agivi e che ideali rappresenta per te questa realtà

Una grande opportunità di crescita per me e di conseguenza per tutto il gruppo, perché ci permette di interagire e partecipare in prima persona a tutti i temi attuali e le sfide che oggi più che mai il mondo del vino sta affrontando. AGIVI per me ha rappresentato, appena sono entrata in azienda 11 anni fa, l’approdo nel mondo del vino, una vera palestra, mi ha insegnato la curiosità di conoscere le variegate realtà al di fuori dei propri confini, mi ha dato l’opportunità di accedere a corsi di formazione e confrontarmi con ragazzi della mia età che vivono ogni giorno le stesse sfide, non guardandoci come compepitor ma come appunto compagni di squadra. Essere alla guida di questa associazione che nel triennio si concentrerà sui temi della sostenibilità, digitalizzazione e innovazione mi dà l’opportunità di poter essere artefice di alcuni cambiamenti. Con la speranza di poter essere una buona guida per il gruppo e, perché no, anche un po’ di ispirazione per i più giovani, proprio come i vecchi presidenti lo sono stati per me.

Inoltre mi sento molto fortunata ad essere stata eletta presidente in concomitanza del triennio del Presidente Frescobaldi in Unione vini e poter far parte del CDA.

Varvaglione punta principalmente ai giovani?

I giovani sono il futuro e la nostra azienda vuole ascoltare il mercato provando a stupirlo ogni anno. La tecnologia secondo noi è un vero e proprio linguaggio che può abbattere barriere e creare un legame diretto con i nuovi consumatori. Allo stesso tempo abbiamo dedicato ai nostri vini più tradizionali e rappresentativi di un territorio una comunicazione che mira più alla costruzione del brand e alla propria perdurabilità puntando ad un target differente. 

Sostenibilità nel vino: un modo per riempirsi la bocca o importa davvero alla Next Generation? 

La next generation è più sensibile al tema della sostenibilità rispetto alle generazioni precedenti e guarda tutto in un’ottica che mira al benessere dell’individuo come stile di vita, dal bere al mangiare alle vere proprie esperienze che sceglie di vivere. Ma la sostenibilità è la vera sfida per le next generations che lavorano nelle aziende, che hanno il dovere di portare cambiamenti tangibili e migliorativi in un futuro imminente. Ci aspettano degli anni interessanti…

Quanto è importante, oggi, avere un volto in azienda che racconti il brand? 

Penso che la coerenza nella comunicazione sia tutto, e avere un volto in azienda che lo possa fare è fondamentale: si da un maggior senso di riconoscibilità e fiducia agli occhi di chi sceglie il brand! Quando si parla in prima persona di fronte ad un pubblico, al proprio importatore o al proprio cliente, si riesci a costruire un’empatia che porta nell’interlocutore la curiosità della conoscenza del brand stesso e la voglia di esserne ambasciatori.

C’è stato qualche “scontro generazionale” da quando sei entrata in azienda? 

Se dicessi no…. non sarei credibile. A me piacciono i dialoghi costruttivi, è il modo migliore per far nascere nuove idee, ma si sa che non sempre si trova una linea comune. La cosa più bella è la convivenza di più generazioni che riescono ad intersecarsi e cogliere diverse sfaccettature su diversi fronti, dallo stile di un vino, alla comunicazione alle strategie commerciali.. è una sfida quotidiana che ti porta a dare ogni giorno il meglio di te stesso.

Come i tuoi interessi e i tuoi hobby ti aiutano a dirigere la cantina? 

Sin da ragazza lo sport mi ha aiutato a scandire il tempo nelle mie giornate, a dare il ritmo alle mie cose e a ricordarmi di me stessa. È come il metronomo per chi suona il pianoforte. Non potrei farne a meno… Inoltre fare sport è una bellissima palestra di vita, ti insegna a vincere, a perdere… sempre uniti, in squadra!

Importatori, commerciali, gli uomini del mondo del lavoro, ti hanno mai considerato un po’ meno in quanto… giovane e bella donna bionda?

Non appena ho iniziato a lavorare nel mondo del vino, tutte queste caratteristiche sono state un’arma a doppio taglio. Da una parte leggevo una scarsa fiducia da parte del mio interlocutore che spesso e volentieri voleva parlare con un uomo o con il mio superiore, dall’altra pensavano che data la mia giovane età avrebbero avuto “la meglio” commercialmente parlando… e probabilmente sarà anche successo. Ma questo mi ha fatto lavorare moltissimo su me stessa, e anche in questo AGIVI mi ha aiutato molto. La verità è che non mi sono mai sentita una donna in un mondo di uomini, ma una giovane professionista in un mondo che ama, in cui vorrebbe lasciare il proprio “segno”.  All’estero è andata sempre un po’ meglio, perché di base si entra nel mondo del lavoro molto giovani, e inoltre la cosa divertente è che difficilmente indovinano la mia nazionalità!

Cosa vorresti dire agli altri vignaioli? 

Ai giovani mi piacerebbe dire di osare, di non entrare nei soliti processi standard e omologati, e di cercare all’esterno delle proprie aziende, confronto e sinergie. Ai più grandi non mi permetto di dare consigli, ma semplicemente di dire che guardare da un punto di vista a volte anche più basso può dare una diversa prospettiva o magari visione.

Newsletter Consumer

Newsletter B2B

Tre Stelle

DAL PESCATORE***
Runate – Mantova

PIAZZA DUOMO*** 
Alba – Cuneo

DA VITTORIO *** 
Brusaporto – Bergamo

VILLA CRESPI*** 
Orta San Giulio – Novara

Due Stelle

HARRY’S PICCOLO**
Trieste

D’O**
Cornaredo – Milano

CASTEL FINEDINING RESTAURANT**
Dorf Tirolo – Merano – Bolzano


Una Stella

PIAZZETTA MILÚ*
Castellammare di Stabia – Napoli

LUX LUCIS RISTORANTE*
Forte dei Marmi – Lucca

VILLA MAIELLA*
Guardiagrele – Chieti

RISTORANTE CRACCO IN GALLERIA*
Milano

RISTORANTE IL GALLO CEDRONE*
Madonna di Campiglio – Trento

DEL CAMBIO*
Torino

IL DESCO*
Verona

DUE COLOMBE*
Borgonato – Brescia

RISTORANTE BORGO SAN JACOPO*
Firenze

MATERIAPRIMA*
Pontinia – Latina

 
Ristorante etnici – Fusion

BA RESTAURANT
Milano

NOBU
Milano

MOI OMAKASE
Prato



Fine Dining

FOCOLARE
Livigno – Sondrio

AL MALÓ CUCINA E MISCELAZIONE
Rovato – Brescia

ENOTECA BRUNI
Firenze

A_GRILLO RESTAURANT & WINE
Imperia

RISTORANTE UMBERTO A MARE
Forio – Napoli

RISTORANTE BILACUS
Bellagio – Como

QUELLENHOF GOURMETSTUBE 1897
San Martino – Bolzano

SENSO LAKE GARDA BY ALFIO GHEZZI 
Limone Sul Garda – Brescia

RISTORANTE DEL LAGO
Bagno di Romagna – Forlì-Cesena

BLEND 4
Azzate – Varese

Osterie – Trattorie

TRATTORIA DI CORONATE
Morimondo – Milano

TRATTORIA VISCONTI
Ambivere – Bergamo

LO STUZZICHINO
Massa Lubrense – Napoli

ABRAXAS OSTERIA
Pozzuoli – Napoli

RISTORANTE CONSORZIO
Torino

TRATTORIA FALCONI
Ponteranica – Bergamo

TRATTORIA SERENELLA LE TRE LASAGNE
Vignale Monferrato – Alessandria

TRATTORIA DI CAMPAGNA
Sarre – Aosta

LA SALA DEL VINO
Milano

CANTINA PIEMONTESE
Milano

 

Bistrot

ENOTECA MALANDRINA
Valeggio Sul Mincio – Verona

LA PIOLA
Alba – Cuneo 

EL MOLIN BISTROT
Cavalese – Trento

EST ENOSTERIA SOCIALE
Milano 

LUCIANO CUCINA ITALIANA 
Roma

BLOW UP ENOTECA & CAFÈ BISTROT
Lainate – Milano

RISTORANTE CAFFÈ DELL’ORO
Firenze

FABBRICA ENOTECA RISTORANTE
Vibo Valentia

#PERMEEUGUALE BY FOOD FIGHT CLUB
Bologna

DAL ZOVO CANTINA & BISTROT
Verona

 

Wine bar

ENOTECA BALDI
Panzano in Chianti – Firenze

TAVERNA DEL GUSTO
Piacenza

IL  WINE BAR TRIMANI
Roma

VINIAMO ENOLAB FOLIGNO
Foligno – Perugia

DI SOTTO WINE BAR
Rende – Cosenza

ENOTECA ASSETATI
Asti

FLOR
Milano

BRYLLA 
Milano

ENOTECA QUATTRORUOTE
Montalto di Castro – Viterbo

ANTICO CAFFÈ
Calestano – Parma

 

Ristorante di Hotel

HOTEL PLAN DE GRALBA
Selva di Val Gardena – Bolzano

RISTORANTE BORGO ANTICO VILLA QUARANTA
Pescantina – Verona

FIOCCO DI NEVE RELAIS E SPA 
Limone Piemonte – Cuneo

ALDENTE RESTAURANT
Aosta

RISTORANTE SAINT HUBERTUS RESORT
Breuil-Cervinia

RESORT NANDO AL PALLONE
Vitorchiano – Viterbo

CYPRIANERHOF DOLOMIT RESORT
Tires – Bolzano

RISTORANTE “LE JARDIN DE RUSSIE”  PRESSO HOTEL DE RUSSIE
Roma

THERASIA RESORT SEA & SPA
Isola di Vulcano – Messina

RELAIS & CHÂTEAUX CASTEL FRAGSBURG 
Merano – Bolzano

 

Pizzeria

LA PIEDIGROTTA VARESE
Varese

TRAPIZZINO
Roma

QUATTRO GATTI
Verdello – Bergamo

BOLLE PIZZERIA IN CANTINA
Monza

IL CORSO BOLZANO – PIZZERIA CONTEMPORANEA
Bolzano

DA EZIO
Alano di Piave – Belluno

VICO PIZZA & WINE
Roma

PIZZERIA GALILEO GALILEI
Trani – Barletta-Andria-Trani

S’OSTERIA 38
Acquapendente -Viterbo


Enoteca

PECK
Milano

 

Distribuzione

PELLEGRINI S.P.A.

 
Wine Shop online

VINO.COM

 

Catena di ristorazione

EATALY SMERALDO
Italia

BEST ITALIAN WINE SELECTION

RPM RESTAURANT 
Las Vegas, USA

ENOTECA RIVIERA 
Zurigo, Svizzera

DIVINO
Bangkok, Thailandia,

8 ½ OTTO E MEZZO BOMBANA
Hong Kong

IL FIORINO
New York, USA

PARK CHINOIS
Londra, Inghilterra

VINERIA DEL PONTE 
Lubiana, Slovenia

HAY WINES  
Londra, Inghilterra


PREMI SPECIALI

 

PREMIO SPECIALE PROSECCO DOC MIGLIOR SOMMELIER DELL’ANNO 2023

MARCO REITANO
LA PERGOLA*** ROME CAVALIERI – A WALDORF ASTORIA HOTEL, ROMA

 

PREMIO SPECIALE FRECCIANERA ALLA MIGLIOR CARTA DEI VINI SELEZIONE BOLLICINE

ALBERTO TASINATO
RISTORANTE L’ALCHIMIA* MILANO

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “MIGLIOR SOMMELIER UNDER 30 2023”

JESSICA ROCCHI
Ristorante Andrea Aprea* Milano

 

PREMIO SPECIALE ALLA CARRIERA “ECCELLENZA ITALIANA”

DAVIDE RAMPELLO
Direttore Artistico e Manager Culturale

 

PREMIO SPECIALE CARREFOUR – ANNATA 2.0: UN NUOVO LINGUAGGIO DEL VINO

Zonin 1821

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “INNOVAZIONE E CONTEMPORANEITÀ”

WINESTORE – BOLZANO



Tre Stelle

Piazza Duomo
Le Calandre
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

La Peca
Castel Finedining Restaurant
D.O


Una Stella

D.One Ristorante Diffuso
Borgo San Jacopo
Romano
Ristorante La Bandiera
Piazzetta Milu’
Inkiostro
Aminta Resort
Per Me – Giulio Terrinoni
Osteria Di Passignano
Villa Maiella


Fine Dining

Blend4
Osteria Le Logge
Ristorante Opera Torino
La Bullona
Summit Restaurant
Enoteca Bruni
Langosteria
Senso Lake Garda
Cucine Nervi
Immorale
La Bottega Di Parigi


Osterie – Trattorie

Ciz Cantina E Cucina
Osteria Dal Cinon
Caffe’ La Crepa
Il Santo Bevitore
Trattoria Falconi
Fattoria Conca D’oro
Locanda Belvedere
Osteria La Coniglio Bianco
Osteria A Porto D’oglio


Bistrot

Villa Garassino
3k Wine
142 Restaurant
Caffe! Dante
Franceschetta 58
Biosserì
Al Carroponte
El Molin
Mix Bistrot


Wine bar

Dal Zovo
Brylla
Enoteca Baldi
Tannico Wine Bar
Vineria Portofranco
Antico Caffe
Helena Wine Boutique
Disotto Winebar
Sala Del Vino
Il Wine Bar Trimani
Le Volpi E L’uva


Ristorante di Hotel

Capofaro Locanda E Malvasia
Baita Fraina
Ristorante Posta Marcucci
Ristorante Borgo Antico
Antica Dimora Del Gruccione
Agriturismo Ferdy
Engel Gourmet
Therasia Resort


Pizzeria

Grigoris
Sant’isidoro


Ristorante etnici – Fusion

L’angelo Cucina Fusion
Ba Restaurant
Cinta Rasa
Nojo
Serendepico
Moi Omakase
Bad Schörgau

Enoteca

Taverne Del Gusto
Vinoteca Al Chianti
Enoteca Decantami
Roscioli

Distribuzione

Partesa
Pellegrini
Le Caves Des Pyrenne


Supermercati

Esselunga
Iper (Rozzano)


Wine Shop online

Tannico
3kwine


Catena di ristorazione

Signorvino
Trapizzino

Tre Stelle

St. Hubertus
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

Ristorante Caino
Ristorante Il Pagliaccio
Dani’ Maison
Harry’s Piccolo
Antica osteria Da Cera
La Madernassa Ristorante & Resort
La Trota
Terra
Castel Fine Dining Restaurant


Una Stella

Del Cambio
Trattoria al Cacciatore de La Subida
Re Maurì
La Bandiera
La Caravella dal 1959 Ristorante-Museo
Hyle
Apostelstube
Piazzetta Milù
Ristorante Il Pellicano


Fine Dining

Langosteria
Le Petit Bellevue e il ristorante Bellevue con la sua terrazza
Ristorante Andrea Aprea
Ristorante del Lago
Wood
Blend4
Enoteca Bruni
Ristorante 3K
Rinaldi al Quirinale
Ristorante Miil


Osterie – Trattorie

Enoteca Marcucci
Abraxas Osteria
Trattoria di Coronate
Trattoria di Campagna
Ciz Cantina e Cucina
Civico 25
Trattoria Serenella Le Tre Lasagne
La Brinca
Enoteca della Valpolicella
Trattoria Falconi


Bistrot

Al Carroponte
Luogo Divino Wine Bistrot
Franceschetta 58
Luciano Cucina Italiana
El Molin Bistrot
Taverna dal Conte
uovodiseppia Milano
Cucina.Eat
Mix Bistrot
Caffè dell’Oro


Wine bar

Enoteca Baldi
Taverna Del Gusto
La Sala Del Vino
Enoteca Quattroruote
Antico caffè
Onest
Di sotto Wine Bar
Helena
Il Wine Bar Trimani
Cafè Demetz


Ristorante di Hotel

Ristorante L’Angolo D’Abruzzo
Therasia Resort Sea & Spa
Fiocco di Neve Relais & Spa
AO Restaurant
Santre Dolomyths Home
Winkler Hotels
Hotel Quelle
Pineta Nature Resort
Hotel Plan de Gralba
Hotel la Perla


Pizzeria

Pizzeria Salvo
Trapizzino La Vineria
Il Casaletto Agripizzeria
Da Ezio
Enosteria Lipen
Apogeo
Vurria
Il Corso
Ristorante Pizzeria dell’Angolo


Ristorante etnici – Fusion

Moi Omakase
Mu Dim Sum
Gong Oriental Attitude
Ristorante Serendepico
Cinta Rasa
Ba Restaurant
Bentoteca Milano

 


Enoteca

Vinoteca al Chianti


Distribuzione

Pellegrini


Wine Shop online

3K Wine


Catena di ristorazione

Trapizzino