Promessa, sfida, moda o cambiamento: il low/no alcol spopola tra i giovani. Oltre alla suggestiva ipotesi di un presente più leggero e senza eccessi, ci troviamo di fronte a un enigma: le incognite sulle implicazioni a lungo termine e l’opacità degli ingredienti nei prodotti sostitutivi degli alcolici. Emerge la necessità di una riflessione critica e approfondita per comprendere appieno implicazioni e conseguenze, soprattutto per il mondo vitivinicolo

Decanter- 12 marzo

I Millennials e la Gen Z guidano un cambiamento stanno guidando un approccio più consapevole al vinoin e all’alcol in generale.
Le nuove generazioni stanno rivoluzionando il settore vinicolo, abbracciando la moderazione, la sostenibilità e l’autenticità facendo sì che il consumo globale di alcol sia diminuito progressivamente negli ultimi tempi.
La crescente consapevolezza dei rischi per la salute legati all’alcol ha spinto una tendenza verso la moderazione e l’astinenza. Allo stesso tempo, l’attenzione verso sostenibilità, provenienza e autenticità ha reso le nuove generazioni più selettive nelle loro scelte di consumo.
Il cambiamento nei modelli sociali e culturali ha portato a una preferenza per il consumo di vino in contesti più intimi e informali, come a casa o in piccoli gruppi, anziché nei locali pubblici. Questi cambiamenti evidenziano una spinta verso la qualità piuttosto che la quantità, con i giovani consumatori disposti a spendere di più per esperienze di consumo significative e autentiche.
In risposta a queste tendenze, l’industria del vino si sta adattando, cercando di comprendere meglio le esigenze e i valori delle nuove generazioni. Dalle pratiche sostenibili alla trasparenza nella catena di approvvigionamento, fino all’innovazione nei formati e nei gusti, le aziende vinicole stanno cercando di cogliere le opportunità offerte da questo nuovo scenario di consumo.


Gamberorosso – 11 marzo

Nel cuore del Prowein, la fiera internazionale del vino a Düsseldorf, l’apprensione per l’onda analcolica è palpabile. Tra i padiglioni, dall’Europa ad Oltreoceano, emerge una nuova consapevolezza sull’alcol. Tuttavia, gli assaggi zero alcol si rivelano disastrosi, con un’esplosione di zuccheri e note artificiali.

L’interrogativo rimane: può un prodotto etichettato con uno zero essere davvero salutare? L’articolo prova a raccontare le sfide dietro questa tendenza emergente e la competizione con bevande analcoliche più interessanti e salutari.


Bargiornale- 17 febbraio

Etneco presenta Amaro Liborio, il suo ultimo prodotto, un distillato analcolico progettato per soddisfare il crescente trend “low/no alcol”. Un tributo alle tradizioni siciliane, Amaro Liborio offre un’esperienza gustativa bilanciata e rinfrescante, perfetta per mocktail e momenti di convivialità sani. Questo analcolico incarna l’eleganza e la storia della Sicilia, regalando una degustazione autentica e senza compromessi.


Repubblica – 6 febbraio

Mentre l’Italia domina nel settore del “low alcohol”, le imprese italiane non riescono a gestire pienamente questo mercato in espansione. Mentre gli USA, con il 28% vendite di prodotti italiani sotto i 7 gradi, rappresentano un’opportunità inesplorata.
Una lacuna normativa ostacola ulteriormente l’innovazione: la dealcolazione del vino, pratica promettente ma attualmente vietata in Italia, potrebbe essere una soluzione commerciale significativa, ma l’assenza di impianti per la dealcolazione rallenta lo sviluppo del settore, con le aziende italiane che devono ricorrere a Francia e Germania per la produzione.

A complicare il panorama anche problematiche di tipo doganale. Le aziende che dealcolano sono trattate come distillerie, incontrando ostacoli burocratici e doganali che limitano il loro sviluppo.


Cronache di Gusto – 6 febbraio

Il fenomeno del ‘Dry January’ ha colpito anche gli italiani, con il 22% della popolazione che ha scelto di astenersi dal consumo di alcol durante l’intero mese di gennaio. Tuttavia, dietro questa tendenza, emergono dubbi e criticità. Secondo il dottor Giorgio Calabrese, dietologo e nutrizionista, l’adozione del ‘Dry January’ potrebbe non essere così positiva come appare, poiché molte persone tendono a sostituire l’alcol con bevande gassate e zuccherate, che possono essere dannose per la salute. Quello che è certo è come l’importanza della moderazione e dell’educazione al consumo responsabile siano cruciali, soprattutto tra i giovani. I dati del Consumer Pulse Report di Cga by Niq mostrano un aumento dell’interesse nel ridurre o eliminare l’alcol, specie tra i giovani, e una crescente attenzione al benessere per il 2024, Il futuro del vino low e no alcol è incerto, ma certo è che il consumatore è sempre più attratto da questa alternativa, spingendo il settore a nuove sfide e opportunità.


Wine News – 11 gennaio

Il declino dell’alcol: una tendenza in ascesa tra i consumatori di tutto il mondo, spinta da motivi salutistici, dietetici e precauzionali. Dal ‘Dry January’ ai prodotti low e no alcol, il mercato si evolve rapidamente, abbracciando anche il mondo del vino. Tuttavia, mentre cresce l’interesse per questi prodotti, emergono dibattiti su regolamenti e definizioni. Mentre in Italia si discute se il vino dealcolato possa mantenere tale denominazione, nel mondo si investe nell’innovazione, con tecniche di dealcolizzazione che preservano gusto e qualità. Il futuro del vino low e no alcol è incerto, ma certo è che il consumatore è sempre più attratto da questa alternativa, spingendo il settore a nuove sfide e opportunità.”
Italia, suscitando interesse soprattutto tra i giovani, più attenti a mode e
tendenze.

Di pari passo con le adesioni cresce anche l’interesse
scientifico sui suoi effetti a breve e medio termine sulle abitudini di
consumo. Quello che è certo è che nonostante le incertezze, il Dry January
continua a guadagnare terreno come una possibile strategia di moderazione,
sollevando dibattiti su come affrontare il consumo di alcol e i suoi impatti
sulla società contemporanea.


Il post – 12 gennaio ’23

Il Dry January, iniziativa nata in Inghilterra undici anni
fa, ha catturato un’attenzione sempre maggiore nel tempo, oltre 130 mila
persone hanno aderito nel 2022, offrendo una pausa dal consumo di alcol durante
il mese di gennaio. Inizialmente promossa per iniziativa atta a contrastare gli
eccessi delle festività, ha guadagnato sempre maggiore popolarità anche in
Italia, suscitando interesse soprattutto tra i giovani, più attenti a mode e
tendenze.

Di pari passo con le adesioni cresce anche l’interesse
scientifico sui suoi effetti a breve e medio termine sulle abitudini di
consumo. Quello che è certo è che nonostante le incertezze, il Dry January
continua a guadagnare terreno come una possibile strategia di moderazione,
sollevando dibattiti su come affrontare il consumo di alcol e i suoi impatti
sulla società contemporanea.

Newsletter Consumer

Newsletter B2B

Tre Stelle

DAL PESCATORE***
Runate – Mantova

PIAZZA DUOMO*** 
Alba – Cuneo

DA VITTORIO *** 
Brusaporto – Bergamo

VILLA CRESPI*** 
Orta San Giulio – Novara

Due Stelle

HARRY’S PICCOLO**
Trieste

D’O**
Cornaredo – Milano

CASTEL FINEDINING RESTAURANT**
Dorf Tirolo – Merano – Bolzano


Una Stella

PIAZZETTA MILÚ*
Castellammare di Stabia – Napoli

LUX LUCIS RISTORANTE*
Forte dei Marmi – Lucca

VILLA MAIELLA*
Guardiagrele – Chieti

RISTORANTE CRACCO IN GALLERIA*
Milano

RISTORANTE IL GALLO CEDRONE*
Madonna di Campiglio – Trento

DEL CAMBIO*
Torino

IL DESCO*
Verona

DUE COLOMBE*
Borgonato – Brescia

RISTORANTE BORGO SAN JACOPO*
Firenze

MATERIAPRIMA*
Pontinia – Latina

 
Ristorante etnici – Fusion

BA RESTAURANT
Milano

NOBU
Milano

MOI OMAKASE
Prato



Fine Dining

FOCOLARE
Livigno – Sondrio

AL MALÓ CUCINA E MISCELAZIONE
Rovato – Brescia

ENOTECA BRUNI
Firenze

A_GRILLO RESTAURANT & WINE
Imperia

RISTORANTE UMBERTO A MARE
Forio – Napoli

RISTORANTE BILACUS
Bellagio – Como

QUELLENHOF GOURMETSTUBE 1897
San Martino – Bolzano

SENSO LAKE GARDA BY ALFIO GHEZZI 
Limone Sul Garda – Brescia

RISTORANTE DEL LAGO
Bagno di Romagna – Forlì-Cesena

BLEND 4
Azzate – Varese

Osterie – Trattorie

TRATTORIA DI CORONATE
Morimondo – Milano

TRATTORIA VISCONTI
Ambivere – Bergamo

LO STUZZICHINO
Massa Lubrense – Napoli

ABRAXAS OSTERIA
Pozzuoli – Napoli

RISTORANTE CONSORZIO
Torino

TRATTORIA FALCONI
Ponteranica – Bergamo

TRATTORIA SERENELLA LE TRE LASAGNE
Vignale Monferrato – Alessandria

TRATTORIA DI CAMPAGNA
Sarre – Aosta

LA SALA DEL VINO
Milano

CANTINA PIEMONTESE
Milano

 

Bistrot

ENOTECA MALANDRINA
Valeggio Sul Mincio – Verona

LA PIOLA
Alba – Cuneo 

EL MOLIN BISTROT
Cavalese – Trento

EST ENOSTERIA SOCIALE
Milano 

LUCIANO CUCINA ITALIANA 
Roma

BLOW UP ENOTECA & CAFÈ BISTROT
Lainate – Milano

RISTORANTE CAFFÈ DELL’ORO
Firenze

FABBRICA ENOTECA RISTORANTE
Vibo Valentia

#PERMEEUGUALE BY FOOD FIGHT CLUB
Bologna

DAL ZOVO CANTINA & BISTROT
Verona

 

Wine bar

ENOTECA BALDI
Panzano in Chianti – Firenze

TAVERNA DEL GUSTO
Piacenza

IL  WINE BAR TRIMANI
Roma

VINIAMO ENOLAB FOLIGNO
Foligno – Perugia

DI SOTTO WINE BAR
Rende – Cosenza

ENOTECA ASSETATI
Asti

FLOR
Milano

BRYLLA 
Milano

ENOTECA QUATTRORUOTE
Montalto di Castro – Viterbo

ANTICO CAFFÈ
Calestano – Parma

 

Ristorante di Hotel

HOTEL PLAN DE GRALBA
Selva di Val Gardena – Bolzano

RISTORANTE BORGO ANTICO VILLA QUARANTA
Pescantina – Verona

FIOCCO DI NEVE RELAIS E SPA 
Limone Piemonte – Cuneo

ALDENTE RESTAURANT
Aosta

RISTORANTE SAINT HUBERTUS RESORT
Breuil-Cervinia

RESORT NANDO AL PALLONE
Vitorchiano – Viterbo

CYPRIANERHOF DOLOMIT RESORT
Tires – Bolzano

RISTORANTE “LE JARDIN DE RUSSIE”  PRESSO HOTEL DE RUSSIE
Roma

THERASIA RESORT SEA & SPA
Isola di Vulcano – Messina

RELAIS & CHÂTEAUX CASTEL FRAGSBURG 
Merano – Bolzano

 

Pizzeria

LA PIEDIGROTTA VARESE
Varese

TRAPIZZINO
Roma

QUATTRO GATTI
Verdello – Bergamo

BOLLE PIZZERIA IN CANTINA
Monza

IL CORSO BOLZANO – PIZZERIA CONTEMPORANEA
Bolzano

DA EZIO
Alano di Piave – Belluno

VICO PIZZA & WINE
Roma

PIZZERIA GALILEO GALILEI
Trani – Barletta-Andria-Trani

S’OSTERIA 38
Acquapendente -Viterbo


Enoteca

PECK
Milano

 

Distribuzione

PELLEGRINI S.P.A.

 
Wine Shop online

VINO.COM

 

Catena di ristorazione

EATALY SMERALDO
Italia

BEST ITALIAN WINE SELECTION

RPM RESTAURANT 
Las Vegas, USA

ENOTECA RIVIERA 
Zurigo, Svizzera

DIVINO
Bangkok, Thailandia,

8 ½ OTTO E MEZZO BOMBANA
Hong Kong

IL FIORINO
New York, USA

PARK CHINOIS
Londra, Inghilterra

VINERIA DEL PONTE 
Lubiana, Slovenia

HAY WINES  
Londra, Inghilterra


PREMI SPECIALI

 

PREMIO SPECIALE PROSECCO DOC MIGLIOR SOMMELIER DELL’ANNO 2023

MARCO REITANO
LA PERGOLA*** ROME CAVALIERI – A WALDORF ASTORIA HOTEL, ROMA

 

PREMIO SPECIALE FRECCIANERA ALLA MIGLIOR CARTA DEI VINI SELEZIONE BOLLICINE

ALBERTO TASINATO
RISTORANTE L’ALCHIMIA* MILANO

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “MIGLIOR SOMMELIER UNDER 30 2023”

JESSICA ROCCHI
Ristorante Andrea Aprea* Milano

 

PREMIO SPECIALE ALLA CARRIERA “ECCELLENZA ITALIANA”

DAVIDE RAMPELLO
Direttore Artistico e Manager Culturale

 

PREMIO SPECIALE CARREFOUR – ANNATA 2.0: UN NUOVO LINGUAGGIO DEL VINO

Zonin 1821

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “INNOVAZIONE E CONTEMPORANEITÀ”

WINESTORE – BOLZANO



Tre Stelle

Piazza Duomo
Le Calandre
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

La Peca
Castel Finedining Restaurant
D.O


Una Stella

D.One Ristorante Diffuso
Borgo San Jacopo
Romano
Ristorante La Bandiera
Piazzetta Milu’
Inkiostro
Aminta Resort
Per Me – Giulio Terrinoni
Osteria Di Passignano
Villa Maiella


Fine Dining

Blend4
Osteria Le Logge
Ristorante Opera Torino
La Bullona
Summit Restaurant
Enoteca Bruni
Langosteria
Senso Lake Garda
Cucine Nervi
Immorale
La Bottega Di Parigi


Osterie – Trattorie

Ciz Cantina E Cucina
Osteria Dal Cinon
Caffe’ La Crepa
Il Santo Bevitore
Trattoria Falconi
Fattoria Conca D’oro
Locanda Belvedere
Osteria La Coniglio Bianco
Osteria A Porto D’oglio


Bistrot

Villa Garassino
3k Wine
142 Restaurant
Caffe! Dante
Franceschetta 58
Biosserì
Al Carroponte
El Molin
Mix Bistrot


Wine bar

Dal Zovo
Brylla
Enoteca Baldi
Tannico Wine Bar
Vineria Portofranco
Antico Caffe
Helena Wine Boutique
Disotto Winebar
Sala Del Vino
Il Wine Bar Trimani
Le Volpi E L’uva


Ristorante di Hotel

Capofaro Locanda E Malvasia
Baita Fraina
Ristorante Posta Marcucci
Ristorante Borgo Antico
Antica Dimora Del Gruccione
Agriturismo Ferdy
Engel Gourmet
Therasia Resort


Pizzeria

Grigoris
Sant’isidoro


Ristorante etnici – Fusion

L’angelo Cucina Fusion
Ba Restaurant
Cinta Rasa
Nojo
Serendepico
Moi Omakase
Bad Schörgau

Enoteca

Taverne Del Gusto
Vinoteca Al Chianti
Enoteca Decantami
Roscioli

Distribuzione

Partesa
Pellegrini
Le Caves Des Pyrenne


Supermercati

Esselunga
Iper (Rozzano)


Wine Shop online

Tannico
3kwine


Catena di ristorazione

Signorvino
Trapizzino

Tre Stelle

St. Hubertus
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

Ristorante Caino
Ristorante Il Pagliaccio
Dani’ Maison
Harry’s Piccolo
Antica osteria Da Cera
La Madernassa Ristorante & Resort
La Trota
Terra
Castel Fine Dining Restaurant


Una Stella

Del Cambio
Trattoria al Cacciatore de La Subida
Re Maurì
La Bandiera
La Caravella dal 1959 Ristorante-Museo
Hyle
Apostelstube
Piazzetta Milù
Ristorante Il Pellicano


Fine Dining

Langosteria
Le Petit Bellevue e il ristorante Bellevue con la sua terrazza
Ristorante Andrea Aprea
Ristorante del Lago
Wood
Blend4
Enoteca Bruni
Ristorante 3K
Rinaldi al Quirinale
Ristorante Miil


Osterie – Trattorie

Enoteca Marcucci
Abraxas Osteria
Trattoria di Coronate
Trattoria di Campagna
Ciz Cantina e Cucina
Civico 25
Trattoria Serenella Le Tre Lasagne
La Brinca
Enoteca della Valpolicella
Trattoria Falconi


Bistrot

Al Carroponte
Luogo Divino Wine Bistrot
Franceschetta 58
Luciano Cucina Italiana
El Molin Bistrot
Taverna dal Conte
uovodiseppia Milano
Cucina.Eat
Mix Bistrot
Caffè dell’Oro


Wine bar

Enoteca Baldi
Taverna Del Gusto
La Sala Del Vino
Enoteca Quattroruote
Antico caffè
Onest
Di sotto Wine Bar
Helena
Il Wine Bar Trimani
Cafè Demetz


Ristorante di Hotel

Ristorante L’Angolo D’Abruzzo
Therasia Resort Sea & Spa
Fiocco di Neve Relais & Spa
AO Restaurant
Santre Dolomyths Home
Winkler Hotels
Hotel Quelle
Pineta Nature Resort
Hotel Plan de Gralba
Hotel la Perla


Pizzeria

Pizzeria Salvo
Trapizzino La Vineria
Il Casaletto Agripizzeria
Da Ezio
Enosteria Lipen
Apogeo
Vurria
Il Corso
Ristorante Pizzeria dell’Angolo


Ristorante etnici – Fusion

Moi Omakase
Mu Dim Sum
Gong Oriental Attitude
Ristorante Serendepico
Cinta Rasa
Ba Restaurant
Bentoteca Milano

 


Enoteca

Vinoteca al Chianti


Distribuzione

Pellegrini


Wine Shop online

3K Wine


Catena di ristorazione

Trapizzino