La Jurassic Park di Aurete - Milano Wine Week 2023

La Jurassic Park di Aurete

Giovanni, Eugenio e Paolo sono tre esploratori che da Esperia, nel basso Lazio, percorrono millenni di storia tra dinosauri, glaciazioni, anfore e vulcani alla scoperta dei propri vitigni autoctoni.

di Nello Gatti

Possiamo definirvi la “Jurassic Park” del Lazio?

Bel nome, noi però non abbiamo scoperto niente. Le orme di dinosauro sono un’attrazione del posto sui monti di Esperia (FR) nel parco naturale dei Monti Aurunci, ampiamente documentate con info e foto sui motori di ricerca. Quando le abbiamo viste siamo rimasti meravigliati e abbiamo capito il nesso col mondo del vino. Abbiamo poi semplicemente cercato di valorizzare l’importanza di queste impronte e la geologia dei suoli per la viticoltura del territorio, fattori già conosciuti anche dagli antichi greci e romani. Suoli fertili ricchi di minerali. 

Quali sono i vitigni autoctoni del territorio?

In primis la Reale bianca, una vera scoperta. Ci ha affascinato sin da subito attraverso una micro vinificazione di pochi quintali (era il 2017). Uve comprate dai vicini e vinificate in bianco, per prova. Buonissima, fresca e minerale, durante le prime vendemmie nel 2020 e ‘21 abbiamo preferito vinificare con le bucce, macerandole per ottenere un Orange (il vitigno e l’uva dalla buccia spessa si prestano molto e comunque bisogna provare per interpretare bene il vitigno essendo quasi sconosciuta la vinificazione). Nella vendemmia ’22 invece abbiamo riproposto una versione in bianco, sempre in anfora. Il Raspato già lo conoscevamo, è presente da sempre a Esperia e avevamo assaggiato quello di un nostro amico produttore di ARCE (Fr-Palazzo Tronconi). Bel vino, fruttato, tannini morbidi, molto territoriale e gastronomico. 

Come avete deciso di vinificare e a quali risultati state puntando?

Vinifichiamo in maniera più naturale possibile in base all’annata, lavorando in biologico e in biodinamica nei vigneti. Parte tutto dai suoli e dalla vigna, una conduzione artigianale per portare in cantina uva più sana possibile. Fermentazioni spontanee, lieviti indigeni, nessuna chiarifica o filtrazione, e l’anfora. Alla fine i vini corrispondono esattamente all’uva raccolta durante la vendemmia, (non sempre cosa ovvia), all’annata, se di pioggia o siccitosa.

Qual è il vostro approccio con il mercato e quale strategia utilizzate per fare conoscere voi e il vostro territorio?

Cerchiamo di partecipare alle fiere di vino naturale, fare serate in enoteca e nei ristoranti, non solo per farci conoscere ma soprattutto per capire, attraverso feedback continui, se stiamo facendo bene, se i vini piacciono e così via. Che poi è la parte più bella perché si tratta sempre di una bottiglia di vino, una cosa semplice ma complessa allo stesso tempo, che si stappa e si beve in compagnia, facendo due chiacchiere con chi lo degusta e lo apprezza, si spera. Come il momento divertente che ci ha fatti conoscere in fiera e che, nel nostro piccolo, fa parte delle soddisfazioni più grandi del nostro lavoro. 

Generated by Feedzy
Tre Stelle

Piazza Duomo
Le Calandre
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

La Peca
Castel Finedining Restaurant
D.O


Una Stella

D.One Ristorante Diffuso
Borgo San Jacopo
Romano
Ristorante La Bandiera
Piazzetta Milu’
Inkiostro
Aminta Resort
Per Me – Giulio Terrinoni
Osteria Di Passignano
Villa Maiella


Fine Dining

Blend4
Osteria Le Logge
Ristorante Opera Torino
La Bullona
Summit Restaurant
Enoteca Bruni
Langosteria
Senso Lake Garda
Cucine Nervi
Immorale
La Bottega Di Parigi


Osterie – Trattorie

Ciz Cantina E Cucina
Osteria Dal Cinon
Caffe’ La Crepa
Il Santo Bevitore
Trattoria Falconi
Fattoria Conca D’oro
Locanda Belvedere
Osteria La Coniglio Bianco
Osteria A Porto D’oglio


Bistrot

Villa Garassino
3k Wine
142 Restaurant
Caffe! Dante
Franceschetta 58
Biosserì
Al Carroponte
El Molin
Mix Bistrot


Wine bar

Dal Zovo
Brylla
Enoteca Baldi
Tannico Wine Bar
Vineria Portofranco
Antico Caffe
Helena Wine Boutique
Disotto Winebar
Sala Del Vino
Il Wine Bar Trimani
Le Volpi E L’uva


Ristorante di Hotel

Capofaro Locanda E Malvasia
Baita Fraina
Ristorante Posta Marcucci
Ristorante Borgo Antico
Antica Dimora Del Gruccione
Agriturismo Ferdy
Engel Gourmet
Therasia Resort


Pizzeria

Grigoris
Sant’isidoro


Ristorante etnici – Fusion

L’angelo Cucina Fusion
Ba Restaurant
Cinta Rasa
Nojo
Serendepico
Moi Omakase
Bad Schörgau

Enoteca

Taverne Del Gusto
Vinoteca Al Chianti
Enoteca Decantami
Roscioli

Distribuzione

Partesa
Pellegrini
Le Caves Des Pyrenne


Supermercati

Esselunga
Iper (Rozzano)


Wine Shop online

Tannico
3kwine


Catena di ristorazione

Signorvino
Trapizzino

Tre Stelle

St. Hubertus
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

Ristorante Caino
Ristorante Il Pagliaccio
Dani’ Maison
Harry’s Piccolo
Antica osteria Da Cera
La Madernassa Ristorante & Resort
La Trota
Terra
Castel Fine Dining Restaurant


Una Stella

Del Cambio
Trattoria al Cacciatore de La Subida
Re Maurì
La Bandiera
La Caravella dal 1959 Ristorante-Museo
Hyle
Apostelstube
Piazzetta Milù
Ristorante Il Pellicano


Fine Dining

Langosteria
Le Petit Bellevue e il ristorante Bellevue con la sua terrazza
Ristorante Andrea Aprea
Ristorante del Lago
Wood
Blend4
Enoteca Bruni
Ristorante 3K
Rinaldi al Quirinale
Ristorante Miil


Osterie – Trattorie

Enoteca Marcucci
Abraxas Osteria
Trattoria di Coronate
Trattoria di Campagna
Ciz Cantina e Cucina
Civico 25
Trattoria Serenella Le Tre Lasagne
La Brinca
Enoteca della Valpolicella
Trattoria Falconi


Bistrot

Al Carroponte
Luogo Divino Wine Bistrot
Franceschetta 58
Luciano Cucina Italiana
El Molin Bistrot
Taverna dal Conte
uovodiseppia Milano
Cucina.Eat
Mix Bistrot
Caffè dell’Oro


Wine bar

Enoteca Baldi
Taverna Del Gusto
La Sala Del Vino
Enoteca Quattroruote
Antico caffè
Onest
Di sotto Wine Bar
Helena
Il Wine Bar Trimani
Cafè Demetz


Ristorante di Hotel

Ristorante L’Angolo D’Abruzzo
Therasia Resort Sea & Spa
Fiocco di Neve Relais & Spa
AO Restaurant
Santre Dolomyths Home
Winkler Hotels
Hotel Quelle
Pineta Nature Resort
Hotel Plan de Gralba
Hotel la Perla


Pizzeria

Pizzeria Salvo
Trapizzino La Vineria
Il Casaletto Agripizzeria
Da Ezio
Enosteria Lipen
Apogeo
Vurria
Il Corso
Ristorante Pizzeria dell’Angolo


Ristorante etnici – Fusion

Moi Omakase
Mu Dim Sum
Gong Oriental Attitude
Ristorante Serendepico
Cinta Rasa
Ba Restaurant
Bentoteca Milano

 


Enoteca

Vinoteca al Chianti


Distribuzione

Pellegrini


Wine Shop online

3K Wine


Catena di ristorazione

Trapizzino