India, il mercato delle bevande alcoliche può diventare uno dei più dinamici e innovativi al mondo - Milano Wine Week 2023

India, il mercato delle bevande alcoliche può diventare uno dei più dinamici e innovativi al mondo

Concentrarsi sulla qualità, sull’innovazione e sulla costruzione di una forte reputazione del marchio. In questo modo i produttori possono catturare l’attenzione dei clienti sia nazionali che internazionali e consolidare la propria posizione di leader nel settore globale delle bevande alcoliche.

di Giovanna Romeo

L’India è il terzo mercato mondiale per le bevande alcoliche, con una dimensione di mercato del valore di circa 35 miliardi di dollari e un tasso di crescita annuale composto (CAGR) previsto del 6,8% tra il 2020 e il 2023. Crescita attribuita a vari fattori, tra cui l’urbanizzazione, l’evoluzione delle preferenze dei consumatori e una crescente popolazione della classe media con maggiore potere d’acquisto. Le preferenze dei consumatori stanno cambiando rapidamente, indirizzandosi a bevande alcoliche di alta qualità e prezzi ragionevoli. Poiché la fedeltà alla marca gioca un ruolo significativo nel settore, i produttori devono concentrarsi sullo sviluppo di una forte immagine del proprio brand.

Consumi 

A trainare i consumi e la crescita dell’industria globale la Gen Z e i Millenial. Un sondaggio condotto da International Wine & Spirit Research (IWSR) ha rilevato che i consumatori più giovani sono i più interessati a provare nuovi prodotti e optare per bevande premium e di alta qualità, con uno spostamento verso bevande più sane e con un contenuto alcolico inferiore. La dimensione del mercato globale delle bevande alcoliche è stata valutata a 1.624 miliardi di dollari nel 2021 e si prevede che la dimensione del mercato delle bevande alcoliche raggiungerà i 2.036,6 miliardi di dollari entro il 2031, crescendo a un CAGR del 2,2% dal 2022 al 2031. Anche i ready to drink stanno guadagnando popolarità, con gli esperti di mercato che prevedono una crescita globale del 3% per raggiungere i 32 miliardi di dollari entro la fine del 2024.

Il sostegno all’industria delle bevande alcoliche

Anche il governo indiano ha fatto passi da gigante per sostenere l’industria delle bevande alcoliche semplificando i processi di licenza e registrazione per le imprese legate all’alcol, riducendo gli ostacoli burocratici, migliorando l’infrastruttura logistica attraverso lo sviluppo di corridoi merci dedicati e la modernizzazione dei porti. La riduzione delle aliquote GST su alcuni prodotti è un altro esempio degli sforzi del governo per sostenere l’industria che, nonostante l’impressionante dimensione del mercato, è ancora dominata da operatori stranieri. Nonostante la pandemia, gli imprenditori sono entrati nel mercato con concetti nuovi e prodotti innovativi, sottolineando autenticità e originalità. Anche le start-up indiane nel settore delle bevande alcoliche hanno mostrato una crescita impressionante, con l’ecosistema che è salito a 1,2 miliardi di dollari nel marzo 2023 da 777 milioni di dollari nel febbraio 2023. Grazie a tecniche di produzione avanzate, alla promozione di ingredienti indigeni e alla collaborazione con attori globali, sono destinate a diventare leader nel settore globale delle bevande alcoliche.

Sviluppo dell’e-commerce di bevande alcoliche

Tuttavia, sebbene il governo indiano ha favorito il pieno sviluppo del mercato, occorre fare di più per sfruttare appieno il potenziale. Creando un clima favorevole agli investimenti, fornendo incentivi fiscali, semplificando le procedure per gli investitori stranieri e incoraggiando lo sviluppo di modelli di business innovativi. Anche l’e-commerce è una grande occasione. Si prevede infatti che la dimensione del mercato della piattaforma globale di e-commerce crescerà a un impressionante CAGR del 34,3% dal 2022 al 2023, raggiungendo una dimensione di mercato di 2,9 miliardi di dollari. Sfruttando la potenza dell’e-commerce, le aziende indiane possono espandere la propria portata, attingere a nuovi mercati e migliorare l’efficienza, il che stimolerà la crescita e il successo del settore. Le piattaforme di e-commerce possono aiutare le aziende indiane a semplificare le proprie operazioni, ridurre i costi e creare un’esperienza più incentrata sul cliente con modelli di business innovativi che soddisfano le mutevoli esigenze del consumatore moderno.

Con una popolazione demografica ampia e giovane, le mutevoli preferenze dei consumatori e politiche governative di sostegno, il mercato indiano dell’alcol può diventare uno dei mercati più dinamici e innovativi al mondo.

Generated by Feedzy
Tre Stelle

Piazza Duomo
Le Calandre
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

La Peca
Castel Finedining Restaurant
D.O


Una Stella

D.One Ristorante Diffuso
Borgo San Jacopo
Romano
Ristorante La Bandiera
Piazzetta Milu’
Inkiostro
Aminta Resort
Per Me – Giulio Terrinoni
Osteria Di Passignano
Villa Maiella


Fine Dining

Blend4
Osteria Le Logge
Ristorante Opera Torino
La Bullona
Summit Restaurant
Enoteca Bruni
Langosteria
Senso Lake Garda
Cucine Nervi
Immorale
La Bottega Di Parigi


Osterie – Trattorie

Ciz Cantina E Cucina
Osteria Dal Cinon
Caffe’ La Crepa
Il Santo Bevitore
Trattoria Falconi
Fattoria Conca D’oro
Locanda Belvedere
Osteria La Coniglio Bianco
Osteria A Porto D’oglio


Bistrot

Villa Garassino
3k Wine
142 Restaurant
Caffe! Dante
Franceschetta 58
Biosserì
Al Carroponte
El Molin
Mix Bistrot


Wine bar

Dal Zovo
Brylla
Enoteca Baldi
Tannico Wine Bar
Vineria Portofranco
Antico Caffe
Helena Wine Boutique
Disotto Winebar
Sala Del Vino
Il Wine Bar Trimani
Le Volpi E L’uva


Ristorante di Hotel

Capofaro Locanda E Malvasia
Baita Fraina
Ristorante Posta Marcucci
Ristorante Borgo Antico
Antica Dimora Del Gruccione
Agriturismo Ferdy
Engel Gourmet
Therasia Resort


Pizzeria

Grigoris
Sant’isidoro


Ristorante etnici – Fusion

L’angelo Cucina Fusion
Ba Restaurant
Cinta Rasa
Nojo
Serendepico
Moi Omakase
Bad Schörgau

Enoteca

Taverne Del Gusto
Vinoteca Al Chianti
Enoteca Decantami
Roscioli

Distribuzione

Partesa
Pellegrini
Le Caves Des Pyrenne


Supermercati

Esselunga
Iper (Rozzano)


Wine Shop online

Tannico
3kwine


Catena di ristorazione

Signorvino
Trapizzino

Tre Stelle

St. Hubertus
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

Ristorante Caino
Ristorante Il Pagliaccio
Dani’ Maison
Harry’s Piccolo
Antica osteria Da Cera
La Madernassa Ristorante & Resort
La Trota
Terra
Castel Fine Dining Restaurant


Una Stella

Del Cambio
Trattoria al Cacciatore de La Subida
Re Maurì
La Bandiera
La Caravella dal 1959 Ristorante-Museo
Hyle
Apostelstube
Piazzetta Milù
Ristorante Il Pellicano


Fine Dining

Langosteria
Le Petit Bellevue e il ristorante Bellevue con la sua terrazza
Ristorante Andrea Aprea
Ristorante del Lago
Wood
Blend4
Enoteca Bruni
Ristorante 3K
Rinaldi al Quirinale
Ristorante Miil


Osterie – Trattorie

Enoteca Marcucci
Abraxas Osteria
Trattoria di Coronate
Trattoria di Campagna
Ciz Cantina e Cucina
Civico 25
Trattoria Serenella Le Tre Lasagne
La Brinca
Enoteca della Valpolicella
Trattoria Falconi


Bistrot

Al Carroponte
Luogo Divino Wine Bistrot
Franceschetta 58
Luciano Cucina Italiana
El Molin Bistrot
Taverna dal Conte
uovodiseppia Milano
Cucina.Eat
Mix Bistrot
Caffè dell’Oro


Wine bar

Enoteca Baldi
Taverna Del Gusto
La Sala Del Vino
Enoteca Quattroruote
Antico caffè
Onest
Di sotto Wine Bar
Helena
Il Wine Bar Trimani
Cafè Demetz


Ristorante di Hotel

Ristorante L’Angolo D’Abruzzo
Therasia Resort Sea & Spa
Fiocco di Neve Relais & Spa
AO Restaurant
Santre Dolomyths Home
Winkler Hotels
Hotel Quelle
Pineta Nature Resort
Hotel Plan de Gralba
Hotel la Perla


Pizzeria

Pizzeria Salvo
Trapizzino La Vineria
Il Casaletto Agripizzeria
Da Ezio
Enosteria Lipen
Apogeo
Vurria
Il Corso
Ristorante Pizzeria dell’Angolo


Ristorante etnici – Fusion

Moi Omakase
Mu Dim Sum
Gong Oriental Attitude
Ristorante Serendepico
Cinta Rasa
Ba Restaurant
Bentoteca Milano

 


Enoteca

Vinoteca al Chianti


Distribuzione

Pellegrini


Wine Shop online

3K Wine


Catena di ristorazione

Trapizzino