In Vacanza con Vendemmie: Emilia-Romagna - Milano Wine Week 2023

In Vacanza con Vendemmie: Emilia-Romagna

Dagli archivi di Vendemmie tutti i consigli per una vacanza in Emilia-Romagna tra ristoranti, cantine e wine resort all’insegna del buon bere e del buon cibo

a cura di Marco Colognese

La guida completa dell’Emilia-Romagna e di Bologna per aggiungere al tuo viaggio le migliori soste di gusto e il giusto tocco di benessere, sempre all’insegna del buon vino.

Bologna in cucina e in cantina, tradizione e non solo, con dieci indirizzi da ricordare

Il panorama gastronomico è felice e non è difficile trovare luoghi dove star bene, magari con una cantina degna di questo nome.

La Dotta, la Rossa, la Grassa: Bologna è piuttosto conosciuta anche per queste tre sue note caratteristiche. Ricca di storia, è un’importante città universitaria, tanto che l’Alma Mater Studiorum, datata 1088, è la più antica istituzione accademica dell’Occidente. In tema di colore, basta faticare un po’ e arrivare fino in cima alla Torre degli Asinelli: al di là della vista spettacolare che spazia dalla pianura ai colli, si può osservare che i toni del rosso sono quelli che prevalgono, frutto fin dal medioevo dell’utilizzo del mattone bolognese. Infine, la peculiarità probabilmente più diffusa: già il gastronomo Pellegrino Artusi aveva affermato: “Quando sentite parlare della cucina bolognese fate una riverenza, che se la merita”.

E così, ecco la leggendaria, amatissima tradizione, croce e delizia (tra un po’ vedremo perché) che percorre in lungo e in largo la mappa del gusto tra tortellini, lasagne, una cotoletta che definire ricca è un eufemismo e tante altre bontà anche molto semplici come crescentine e tigelle da abbinare a grandi salumi e insaccati, tanto che se vivete a Bologna la prima battuta che vi fanno quando vi trovate in giro per l’Italia è sempre “mamma mia come si mangia bene lì”. Di sicuro la tradizione golosa e la gola dei bolognesi non sono state un incentivo a quello che oggi, semplificando, chiamiamo ‘fine dining’ e per un po’ di tempo sotto questo profilo la situazione cittadina è rimasta piuttosto statica.

Qual è lo stato dell’arte, oggi? Il panorama gastronomico è felice e non è difficile trovare luoghi dove star bene, magari con una cantina degna di questo nome a disposizione dove trovare, oltre a una bella varietà, anche qualche chicca dei Colli Bolognesi, area vinicola ancora forse sotto tono rispetto ad altre ma in rapida crescita qualitativa.

Scopri gli indirizzi imperdibili per la tua cena a Bologna!

Imola, Ristorante San Domenico © Cristian Castelnuovo

Emilia-Romagna, i luoghi del cibo e del vino della regione più golosa d’Italia

Un elenco lungo e goloso, dove da grandi ingredienti si arriva a grandi piatti interpretati secondo la tradizione oppure in modo più creativo.

Si parla di Emilia-Romagna e immediatamente si pensa a una regione che sul fronte gastronomico ha più di qualcosa da dire. Ancora, enologicamente parlando, sia l’Emilia sia la Romagna, aree ben distinguibili sotto il profilo delle peculiarità, sono realtà importanti anche se non ancora note come le più blasonate. Sta di fatto che queste sono terre di grandi bontà, luoghi che danno vita a vere meraviglie del gusto. Si pensi soltanto alla presenza concentrata di prodotti agroalimentari tra DOP e IGP che rende questa regione il più grande distretto del cibo italiano. Per citare soltanto alcuni tra quelli più celebri, ecco il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto di Parma, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e quello di Reggio Emilia, il Culatello di Zibello, il Formaggio di Fossa di Sogliano, l’Olio Extravergine d’Oliva di Brisighella…l’elenco è lungo e goloso, così da grandi ingredienti si arriva a grandi piatti, interpretati secondo la tradizione oppure in modo più creativo.

Ma quali sono i ristoranti che vale la pena citare in un breve excursus lungo il meglio di questa regione?
Un criterio importante, oltre all’alta qualità dell’offerta gastronomica, è quello di una solida proposta enologica.
Dove si ritrovano unite, in un percorso ideale che ‘sale’ dal riminese fino ai Colli Piacentini?

Scopri gli indirizzi imperdibili per la tua sosta di gusto!

Un weekend in una Rimini oltre il mare, tra colline, vigneti e gastronomia

Una città viva tutto l’anno che oltre al suo centro storico offre itinerari paesaggistici e piccoli patrimoni enologici e gastronomici

Parliamo di Romagna e partiamo da una località emblematica. Si nomina Rimini e la prima cosa che ci viene in mente è l’estate: spiagge e ombrelloni punteggiati da una lunga serie di bagni e il lungomare che pullula di turisti. Una visione per certi versi inevitabile, ma di certo in qualche modo stereotipata. Perché Rimini è anche e soprattutto una città viva tutto l’anno che merita di essere visitata per il suo centro storico.
Non soltanto, però, perché basta volgere il capo dalla parte opposta al mare per notare il verde delle sue colline:
lì c’è un mondo da scoprire, sia da sotto il profilo paesaggistico sia per quel che concerne piccoli patrimoni enologici e gastronomici.

Scopri tutti i consigli per il tuo Weekend!

Foto copertina: ristorante Da Gorini

Generated by Feedzy
Tre Stelle

Piazza Duomo
Le Calandre
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

La Peca
Castel Finedining Restaurant
D.O


Una Stella

D.One Ristorante Diffuso
Borgo San Jacopo
Romano
Ristorante La Bandiera
Piazzetta Milu’
Inkiostro
Aminta Resort
Per Me – Giulio Terrinoni
Osteria Di Passignano
Villa Maiella


Fine Dining

Blend4
Osteria Le Logge
Ristorante Opera Torino
La Bullona
Summit Restaurant
Enoteca Bruni
Langosteria
Senso Lake Garda
Cucine Nervi
Immorale
La Bottega Di Parigi


Osterie – Trattorie

Ciz Cantina E Cucina
Osteria Dal Cinon
Caffe’ La Crepa
Il Santo Bevitore
Trattoria Falconi
Fattoria Conca D’oro
Locanda Belvedere
Osteria La Coniglio Bianco
Osteria A Porto D’oglio


Bistrot

Villa Garassino
3k Wine
142 Restaurant
Caffe! Dante
Franceschetta 58
Biosserì
Al Carroponte
El Molin
Mix Bistrot


Wine bar

Dal Zovo
Brylla
Enoteca Baldi
Tannico Wine Bar
Vineria Portofranco
Antico Caffe
Helena Wine Boutique
Disotto Winebar
Sala Del Vino
Il Wine Bar Trimani
Le Volpi E L’uva


Ristorante di Hotel

Capofaro Locanda E Malvasia
Baita Fraina
Ristorante Posta Marcucci
Ristorante Borgo Antico
Antica Dimora Del Gruccione
Agriturismo Ferdy
Engel Gourmet
Therasia Resort


Pizzeria

Grigoris
Sant’isidoro


Ristorante etnici – Fusion

L’angelo Cucina Fusion
Ba Restaurant
Cinta Rasa
Nojo
Serendepico
Moi Omakase
Bad Schörgau

Enoteca

Taverne Del Gusto
Vinoteca Al Chianti
Enoteca Decantami
Roscioli

Distribuzione

Partesa
Pellegrini
Le Caves Des Pyrenne


Supermercati

Esselunga
Iper (Rozzano)


Wine Shop online

Tannico
3kwine


Catena di ristorazione

Signorvino
Trapizzino

Tre Stelle

St. Hubertus
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

Ristorante Caino
Ristorante Il Pagliaccio
Dani’ Maison
Harry’s Piccolo
Antica osteria Da Cera
La Madernassa Ristorante & Resort
La Trota
Terra
Castel Fine Dining Restaurant


Una Stella

Del Cambio
Trattoria al Cacciatore de La Subida
Re Maurì
La Bandiera
La Caravella dal 1959 Ristorante-Museo
Hyle
Apostelstube
Piazzetta Milù
Ristorante Il Pellicano


Fine Dining

Langosteria
Le Petit Bellevue e il ristorante Bellevue con la sua terrazza
Ristorante Andrea Aprea
Ristorante del Lago
Wood
Blend4
Enoteca Bruni
Ristorante 3K
Rinaldi al Quirinale
Ristorante Miil


Osterie – Trattorie

Enoteca Marcucci
Abraxas Osteria
Trattoria di Coronate
Trattoria di Campagna
Ciz Cantina e Cucina
Civico 25
Trattoria Serenella Le Tre Lasagne
La Brinca
Enoteca della Valpolicella
Trattoria Falconi


Bistrot

Al Carroponte
Luogo Divino Wine Bistrot
Franceschetta 58
Luciano Cucina Italiana
El Molin Bistrot
Taverna dal Conte
uovodiseppia Milano
Cucina.Eat
Mix Bistrot
Caffè dell’Oro


Wine bar

Enoteca Baldi
Taverna Del Gusto
La Sala Del Vino
Enoteca Quattroruote
Antico caffè
Onest
Di sotto Wine Bar
Helena
Il Wine Bar Trimani
Cafè Demetz


Ristorante di Hotel

Ristorante L’Angolo D’Abruzzo
Therasia Resort Sea & Spa
Fiocco di Neve Relais & Spa
AO Restaurant
Santre Dolomyths Home
Winkler Hotels
Hotel Quelle
Pineta Nature Resort
Hotel Plan de Gralba
Hotel la Perla


Pizzeria

Pizzeria Salvo
Trapizzino La Vineria
Il Casaletto Agripizzeria
Da Ezio
Enosteria Lipen
Apogeo
Vurria
Il Corso
Ristorante Pizzeria dell’Angolo


Ristorante etnici – Fusion

Moi Omakase
Mu Dim Sum
Gong Oriental Attitude
Ristorante Serendepico
Cinta Rasa
Ba Restaurant
Bentoteca Milano

 


Enoteca

Vinoteca al Chianti


Distribuzione

Pellegrini


Wine Shop online

3K Wine


Catena di ristorazione

Trapizzino