Aperto da Giacomo Giannotti nel 2015 nel quartiere del Born, a due passi da Parc de la Ciutadella, ha già vinto 7 premi di prestigio che lo consacrano come uno dei migliori in assoluto. Vi raccontiano la storia di un successo di qualità, ospitalità e sostenibilità

di Mattia Giangaspero

Giochiamo per un attimo. Pensiamo se chi ha vissuto gli anni del proibizionismo americano, quindi gli anni ’20 e i primi anni ’30, facesse un viaggio nel tempo arrivando fino ai giorni nostri… Sarebbe un ritorno al futuro. Tra le strade delle città vedrebbe celarsi il segreto, una vita alternativa che, dal 1920 al 1933, avremmo potuto chiamare anche “la vita dei desideri nascosti”, mentre adesso, trovandoci nell’era dell’estetismo digitale, potremmo definirla più come “la vita del proibizionismo alla moda”. E che moda… Se più di un secolo fa il desiderio nascosto era quello di entrare in locali clandestini, nati in seguito al divieto di produzione e vendita di alcol, adesso lo si può fare a riflettori spenti e il desiderio comunque non manca.

Il fascino degli Speakeasy bar, ovvero dei bar nascosti, ha colpito tutti coloro che ne sono a conoscenza e gli stessi hanno riempito intere città.

Locali al buio, privati, cui possono accedere massimo due persone per volta; locali in cui appena bevi un cocktail, ti sembrerà di non averne mai bevuto uno prima. E poi c’è “Paradiso”: il nome fa pensare e i riconoscimenti che ha avuto nel corso degli anni accertano – in un certo senso – la sua sacralità. Certo, l’ingresso non è simile all’entrata in Paradiso accedendo dal cancello d’oro: è più simile a quella che introduce a Narnia. Nel film Disney si aprono le ante dell’armadio, in Bar Paradiso lo sportello del frigo. La magia dentro resta però la stessa.

Nel raccontare la storia di questo Bar dalla fama mondiale e situato a Barcellona nel quartiere del Born, a due passi da Parc de la Ciutadella, dobbiamo partire dalla Toscana. Era il 1987 e a Carrara fu aperta la “Gelateria Paradiso” (esiste ancora oggi). Un anno dopo nacque – sempre a Carrara – Giacomo Giannotti, ideatore e fondatore del suo omonimo Speakeasy nel capoluogo catalano.

Giacomo racconta che deve tutto a quella gelateria: “Ho coltivato fin da piccolo il mio interesse per la miscelazione e l’ospitalità, entrambe nate grazie all’attività di famiglia a Marina di Carrara”.

Se la gelateria nella vita di Giacomo può essere considerata la scintilla che ha dato inizio a tutto, le altre esperienze l’hanno portato a inventare un qualcosa di mai visto prima.

“È grazie alla scuola alberghiera che decido di dedicarmi completamente alla miscelazione. Mi trasferisco prima a Londra, dove entro in contatto con il palcoscenico internazionale della mixology e per 4 anni mi formo come bartender. Lì lavoro per due bar, l’Eclipse Cocktail Bar e il Be At One. Dopo Londra approdo direttamente a Barcellona con le idee molto chiare sin da subito: prima faccio altre esperienze sempre dietro al bancone, una prima all’Eclipse Bar dell’Hotel W di Barcellona, poi al bar dell’Ohla Hotel. Soprattutto qui cerco di imparare tutti i segreti da un maestro, Giuseppe Santamaria, all’epoca bar manager di Ohla”.

La storia pre-Paradiso continua e arriviamo al 2014, anno in cui Giacomo Giannotti viene nominato miglior Bartender di Spagna, poi nel 2015, anno dell’apertura di “Bar Paradiso”. Da subito, alla base del cocktail bar nascosto non c’era la volontà di rivolgersi a un’élite cittadina.

“L’idea diversa rispetto ai classici speakeasy”, racconta Giacomo, “era di realizzare non un bar piccolo e molto riservato, ma un busy bar, un posto sempre pieno di persone, come se fosse sempre una festa”.

L’inattesa entrata al Paradiso avviene grazie a una insospettabile porta di… un frigorifero. Appena giunti all’interno, sulla destra spicca l’immenso bancone in legno dalle forme sinuose che richiama il mare di Barcellona (ma con sopra il Marmo di Carrara, posizionato come ricordo delle origini toscane e del legame con la sua famiglia). Infine, uno speakeasy, dentro allo speakeasy. Paradiso offre infatti l’esperienza di un ulteriore locale nascosto. la “sala Macallan” dall’accesso segreto, dove si serve solo whisky. Possono entrare solamente 10 persone a turno e sedersi all’unico tavolo centrale, venendo servite da un bartender esclusivo.

I bicchieri sono disegnati appositamente per ogni cocktail e creati in collaborazione con artigiani locali.

Già dopo soli 2 anni dall’apertura, lo speakeasy di origine italiana non ha più smesso di vincere premi.

Nel 2017, vince il premio “One to Watch” per The World’s 50 Best Bars con ParadisoNel 2018, Paradiso viene nominato nei “Top 10 Best European Cocktail Bar”Nel 2019, diventa il miglior bar in Spagna e vince il premio come miglior Cocktail menùNel 2020, arriva a essere tra i primi 10 migliori bar internazionaliNel 2021, Paradiso viene votato 3° cocktail bar migliore al mondo per The World’s 50 Best Bars    Nel 2022, Paradiso diventa 1° in classifica come miglior bar al mondoNel 2023, vince la prima edizione della Torres Brandy Zero Challenge che premiava il cocktail bar con il progetto più sostenibile

Vittorie tutte dovute soprattutto alla cura nella preparazione e alla qualità dei cocktail offerti. L’elaborazione di ogni nuovo drink list è infatti un processo creativo che coinvolge l’intero team del Paradiso. Seguendo l’idea concettuale di Giacomo, per il team iniziano sessioni di brainstorming ed esperimenti: “Tutti gli spunti creativi proposti vengono messi alla prova fino a plasmare il cocktail finale”, racconta Giacomo.

Uno degli spunti creativi più importanti che hanno ispirato Giacomo è stato quello di trasformare Paradiso e i suoi cocktail in un progetto sostenibile.

Il #nowaste è un must di Paradiso. Fin dall’apertura Giacomo e il suo team hanno intrapreso un percorso di sviluppo costante e di innovazione, investendo in tecnologie per migliorare e ottimizzare l’utilizzo degli ingredienti in tutte le varie fasi.

“Per me sostenibilità significa cercare di sprecare il meno possibile e trasformare i residui in materie prime da poter utilizzare al bar. In un’industria come la nostra, questo potrebbe sembrare un obiettivo irraggiungibile, ma con l’adeguata mentalità e le persone giuste c’è sempre un modo”, dice Giacomo.

 

Nel corso degli anni l’utilizzo della plastica all’interno del bar è stato ridotto quasi completamente: le cannucce sono biodegradabili ed eco-friendly, la pellicola trasparente e gli involucri da magazzino aboliti in favore di fogli di carta cerata riutilizzabili.

A partire dal 2020 arriva lo sviluppo più importante per un cocktail bar come Paradiso, ovvero cercare di rendere sostenibili anche i propri cocktail: parte infatti una collaborazione con l’azienda Makeat per trovare un utilizzo agli scarti organici delle preparazioni.

 

Uno dei risultati di questa unione di forze sono i sottobicchieri di Paradiso, realizzati con gli scarti della preparazione dei cocktail, in primis con foglie e gambi della menta, scarti di funghi, utilizzo di acqua filtrata dal terreno e il recupero delle bucce di arancia.

In questo processo Paradiso è riuscito a essere un cocktail bar d’esempio e di riferimento in tutta la “bar industry”.

Per quanto riguarda la gestione dei rifiuti, attualmente Paradiso produce ogni mese circa 30 kg di rifiuti in plastica che verrà lavorata e trasformata in oggetti d’uso per il bar: apribottiglie, vassoi, scatole in genere, piatti e sottobicchieri, posacenere, porta cannucce. Tutto ciò che può essere creato per ottimizzare ogni risorsa e ridurre i l’immondizia.

In tutto questo sistema green volto alla salvaguardia dell’ambiente, Paradiso ha realizzato il “Paradiso Waste Lab”, ovvero uno spazio fisico dove sarà possibile riciclare i pochi scarti rimasti nel bar, a pochi passi dallo speakeasy.

“Per migliorare la qualità dell’ambiente in cui viviamo, il primo passo è coinvolgere tutti. A questo proposito l’idea è quella di aprire le porte del Waste Lab a tutti quei bar che vogliono abbracciare la filosofia no-waste. Potranno così riutilizzare la plastica, aiutare l’ambiente e risparmiare sui materiali”, conclude Giacomo.

A breve, in questo mese di maggio, Paradiso presenterà ai propri clienti il nuovo menù con 15 diversi cocktail: il tema su cui Giacomo, insieme al suo team, si è ispirato è stato quello del dualismo tra intelligenza artificiale e cervello umano. La scelta parte da una domanda cui non c’è risposta: “Il mondo è pieno di misteri irrisolti, cui probabilmente non verremo mai a capo… Non è proprio questo il bello?”

 

Newsletter Consumer

Newsletter B2B

Tre Stelle

DAL PESCATORE***
Runate – Mantova

PIAZZA DUOMO*** 
Alba – Cuneo

DA VITTORIO *** 
Brusaporto – Bergamo

VILLA CRESPI*** 
Orta San Giulio – Novara

Due Stelle

HARRY’S PICCOLO**
Trieste

D’O**
Cornaredo – Milano

CASTEL FINEDINING RESTAURANT**
Dorf Tirolo – Merano – Bolzano


Una Stella

PIAZZETTA MILÚ*
Castellammare di Stabia – Napoli

LUX LUCIS RISTORANTE*
Forte dei Marmi – Lucca

VILLA MAIELLA*
Guardiagrele – Chieti

RISTORANTE CRACCO IN GALLERIA*
Milano

RISTORANTE IL GALLO CEDRONE*
Madonna di Campiglio – Trento

DEL CAMBIO*
Torino

IL DESCO*
Verona

DUE COLOMBE*
Borgonato – Brescia

RISTORANTE BORGO SAN JACOPO*
Firenze

MATERIAPRIMA*
Pontinia – Latina

 
Ristorante etnici – Fusion

BA RESTAURANT
Milano

NOBU
Milano

MOI OMAKASE
Prato



Fine Dining

FOCOLARE
Livigno – Sondrio

AL MALÓ CUCINA E MISCELAZIONE
Rovato – Brescia

ENOTECA BRUNI
Firenze

A_GRILLO RESTAURANT & WINE
Imperia

RISTORANTE UMBERTO A MARE
Forio – Napoli

RISTORANTE BILACUS
Bellagio – Como

QUELLENHOF GOURMETSTUBE 1897
San Martino – Bolzano

SENSO LAKE GARDA BY ALFIO GHEZZI 
Limone Sul Garda – Brescia

RISTORANTE DEL LAGO
Bagno di Romagna – Forlì-Cesena

BLEND 4
Azzate – Varese

Osterie – Trattorie

TRATTORIA DI CORONATE
Morimondo – Milano

TRATTORIA VISCONTI
Ambivere – Bergamo

LO STUZZICHINO
Massa Lubrense – Napoli

ABRAXAS OSTERIA
Pozzuoli – Napoli

RISTORANTE CONSORZIO
Torino

TRATTORIA FALCONI
Ponteranica – Bergamo

TRATTORIA SERENELLA LE TRE LASAGNE
Vignale Monferrato – Alessandria

TRATTORIA DI CAMPAGNA
Sarre – Aosta

LA SALA DEL VINO
Milano

CANTINA PIEMONTESE
Milano

 

Bistrot

ENOTECA MALANDRINA
Valeggio Sul Mincio – Verona

LA PIOLA
Alba – Cuneo 

EL MOLIN BISTROT
Cavalese – Trento

EST ENOSTERIA SOCIALE
Milano 

LUCIANO CUCINA ITALIANA 
Roma

BLOW UP ENOTECA & CAFÈ BISTROT
Lainate – Milano

RISTORANTE CAFFÈ DELL’ORO
Firenze

FABBRICA ENOTECA RISTORANTE
Vibo Valentia

#PERMEEUGUALE BY FOOD FIGHT CLUB
Bologna

DAL ZOVO CANTINA & BISTROT
Verona

 

Wine bar

ENOTECA BALDI
Panzano in Chianti – Firenze

TAVERNA DEL GUSTO
Piacenza

IL  WINE BAR TRIMANI
Roma

VINIAMO ENOLAB FOLIGNO
Foligno – Perugia

DI SOTTO WINE BAR
Rende – Cosenza

ENOTECA ASSETATI
Asti

FLOR
Milano

BRYLLA 
Milano

ENOTECA QUATTRORUOTE
Montalto di Castro – Viterbo

ANTICO CAFFÈ
Calestano – Parma

 

Ristorante di Hotel

HOTEL PLAN DE GRALBA
Selva di Val Gardena – Bolzano

RISTORANTE BORGO ANTICO VILLA QUARANTA
Pescantina – Verona

FIOCCO DI NEVE RELAIS E SPA 
Limone Piemonte – Cuneo

ALDENTE RESTAURANT
Aosta

RISTORANTE SAINT HUBERTUS RESORT
Breuil-Cervinia

RESORT NANDO AL PALLONE
Vitorchiano – Viterbo

CYPRIANERHOF DOLOMIT RESORT
Tires – Bolzano

RISTORANTE “LE JARDIN DE RUSSIE”  PRESSO HOTEL DE RUSSIE
Roma

THERASIA RESORT SEA & SPA
Isola di Vulcano – Messina

RELAIS & CHÂTEAUX CASTEL FRAGSBURG 
Merano – Bolzano

 

Pizzeria

LA PIEDIGROTTA VARESE
Varese

TRAPIZZINO
Roma

QUATTRO GATTI
Verdello – Bergamo

BOLLE PIZZERIA IN CANTINA
Monza

IL CORSO BOLZANO – PIZZERIA CONTEMPORANEA
Bolzano

DA EZIO
Alano di Piave – Belluno

VICO PIZZA & WINE
Roma

PIZZERIA GALILEO GALILEI
Trani – Barletta-Andria-Trani

S’OSTERIA 38
Acquapendente -Viterbo


Enoteca

PECK
Milano

 

Distribuzione

PELLEGRINI S.P.A.

 
Wine Shop online

VINO.COM

 

Catena di ristorazione

EATALY SMERALDO
Italia

BEST ITALIAN WINE SELECTION

RPM RESTAURANT 
Las Vegas, USA

ENOTECA RIVIERA 
Zurigo, Svizzera

DIVINO
Bangkok, Thailandia,

8 ½ OTTO E MEZZO BOMBANA
Hong Kong

IL FIORINO
New York, USA

PARK CHINOIS
Londra, Inghilterra

VINERIA DEL PONTE 
Lubiana, Slovenia

HAY WINES  
Londra, Inghilterra


PREMI SPECIALI

 

PREMIO SPECIALE PROSECCO DOC MIGLIOR SOMMELIER DELL’ANNO 2023

MARCO REITANO
LA PERGOLA*** ROME CAVALIERI – A WALDORF ASTORIA HOTEL, ROMA

 

PREMIO SPECIALE FRECCIANERA ALLA MIGLIOR CARTA DEI VINI SELEZIONE BOLLICINE

ALBERTO TASINATO
RISTORANTE L’ALCHIMIA* MILANO

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “MIGLIOR SOMMELIER UNDER 30 2023”

JESSICA ROCCHI
Ristorante Andrea Aprea* Milano

 

PREMIO SPECIALE ALLA CARRIERA “ECCELLENZA ITALIANA”

DAVIDE RAMPELLO
Direttore Artistico e Manager Culturale

 

PREMIO SPECIALE CARREFOUR – ANNATA 2.0: UN NUOVO LINGUAGGIO DEL VINO

Zonin 1821

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “INNOVAZIONE E CONTEMPORANEITÀ”

WINESTORE – BOLZANO



Tre Stelle

Piazza Duomo
Le Calandre
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

La Peca
Castel Finedining Restaurant
D.O


Una Stella

D.One Ristorante Diffuso
Borgo San Jacopo
Romano
Ristorante La Bandiera
Piazzetta Milu’
Inkiostro
Aminta Resort
Per Me – Giulio Terrinoni
Osteria Di Passignano
Villa Maiella


Fine Dining

Blend4
Osteria Le Logge
Ristorante Opera Torino
La Bullona
Summit Restaurant
Enoteca Bruni
Langosteria
Senso Lake Garda
Cucine Nervi
Immorale
La Bottega Di Parigi


Osterie – Trattorie

Ciz Cantina E Cucina
Osteria Dal Cinon
Caffe’ La Crepa
Il Santo Bevitore
Trattoria Falconi
Fattoria Conca D’oro
Locanda Belvedere
Osteria La Coniglio Bianco
Osteria A Porto D’oglio


Bistrot

Villa Garassino
3k Wine
142 Restaurant
Caffe! Dante
Franceschetta 58
Biosserì
Al Carroponte
El Molin
Mix Bistrot


Wine bar

Dal Zovo
Brylla
Enoteca Baldi
Tannico Wine Bar
Vineria Portofranco
Antico Caffe
Helena Wine Boutique
Disotto Winebar
Sala Del Vino
Il Wine Bar Trimani
Le Volpi E L’uva


Ristorante di Hotel

Capofaro Locanda E Malvasia
Baita Fraina
Ristorante Posta Marcucci
Ristorante Borgo Antico
Antica Dimora Del Gruccione
Agriturismo Ferdy
Engel Gourmet
Therasia Resort


Pizzeria

Grigoris
Sant’isidoro


Ristorante etnici – Fusion

L’angelo Cucina Fusion
Ba Restaurant
Cinta Rasa
Nojo
Serendepico
Moi Omakase
Bad Schörgau

Enoteca

Taverne Del Gusto
Vinoteca Al Chianti
Enoteca Decantami
Roscioli

Distribuzione

Partesa
Pellegrini
Le Caves Des Pyrenne


Supermercati

Esselunga
Iper (Rozzano)


Wine Shop online

Tannico
3kwine


Catena di ristorazione

Signorvino
Trapizzino

Tre Stelle

St. Hubertus
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

Ristorante Caino
Ristorante Il Pagliaccio
Dani’ Maison
Harry’s Piccolo
Antica osteria Da Cera
La Madernassa Ristorante & Resort
La Trota
Terra
Castel Fine Dining Restaurant


Una Stella

Del Cambio
Trattoria al Cacciatore de La Subida
Re Maurì
La Bandiera
La Caravella dal 1959 Ristorante-Museo
Hyle
Apostelstube
Piazzetta Milù
Ristorante Il Pellicano


Fine Dining

Langosteria
Le Petit Bellevue e il ristorante Bellevue con la sua terrazza
Ristorante Andrea Aprea
Ristorante del Lago
Wood
Blend4
Enoteca Bruni
Ristorante 3K
Rinaldi al Quirinale
Ristorante Miil


Osterie – Trattorie

Enoteca Marcucci
Abraxas Osteria
Trattoria di Coronate
Trattoria di Campagna
Ciz Cantina e Cucina
Civico 25
Trattoria Serenella Le Tre Lasagne
La Brinca
Enoteca della Valpolicella
Trattoria Falconi


Bistrot

Al Carroponte
Luogo Divino Wine Bistrot
Franceschetta 58
Luciano Cucina Italiana
El Molin Bistrot
Taverna dal Conte
uovodiseppia Milano
Cucina.Eat
Mix Bistrot
Caffè dell’Oro


Wine bar

Enoteca Baldi
Taverna Del Gusto
La Sala Del Vino
Enoteca Quattroruote
Antico caffè
Onest
Di sotto Wine Bar
Helena
Il Wine Bar Trimani
Cafè Demetz


Ristorante di Hotel

Ristorante L’Angolo D’Abruzzo
Therasia Resort Sea & Spa
Fiocco di Neve Relais & Spa
AO Restaurant
Santre Dolomyths Home
Winkler Hotels
Hotel Quelle
Pineta Nature Resort
Hotel Plan de Gralba
Hotel la Perla


Pizzeria

Pizzeria Salvo
Trapizzino La Vineria
Il Casaletto Agripizzeria
Da Ezio
Enosteria Lipen
Apogeo
Vurria
Il Corso
Ristorante Pizzeria dell’Angolo


Ristorante etnici – Fusion

Moi Omakase
Mu Dim Sum
Gong Oriental Attitude
Ristorante Serendepico
Cinta Rasa
Ba Restaurant
Bentoteca Milano

 


Enoteca

Vinoteca al Chianti


Distribuzione

Pellegrini


Wine Shop online

3K Wine


Catena di ristorazione

Trapizzino