di Giovanna Romeo
La storia
Weingut – Tenuta Schloss Englar, a San Michele Appiano sulla Strada del Vino, è il castello gotico meglio conservato di tutto l’Alto Adige. Qui, nel clima mite delle Alpi meridionali, si estende sull’altopiano dell’Oltradige un paesaggio artistico e culturale di rara bellezza. Tenuta Schloss Englar è un raffinato hotel ma soprattutto una cantina con un’eccellente produzione vitivinicola, la cui storia risale fino al 1930, prima con una propria azienda vinicola, poi come fornitore di un importante cooperativa locale. La tenuta entrò in possesso della famiglia del conte Khuen-Belasi nel 1621. Oggi l’attività è gestita da Johannes e Maria Khuen-Belasi. Nel 2012 la scelta di tornare a vinificare le proprie uve con una produzione il cui ciclo si svolge interamente presso la tenuta. Su una superficie totale di 13 ettari, 10 ettari sono coltivati a vigneto. Nel 2017 la creazione di nuovi locali per la lavorazione del vino. Le storiche e anguste cantine del castello non erano più adatte alla moderna lavorazione.
Il vino
Sul Monte Appiano, a 550 metri sul livello del mare le uve di Sauvignon Blanc danno vita a un numero esiguo (3.250) di bottiglie di Fumé. Ottenuto da vari cloni francesi allevati su suoli calcarei argillosi (età media di 20 anni) è vinificato spontaneamente, al 100%, in Tonneaux. La fermentazione è svolta con il massimo della cura e del rispetto verso ogni elemento. Fumé, dal colore giallo paglierino intenso e le delicate note che ricordano l’uva spina, profuma intensamente di salvia e sambuco. Palato intenso e minerale, è dominato da una fresca vivacità e da un incedere di persistenza con un finale lungo ricamato su sottili aromi di legno.
Lo consigliamo a chi
Desidera un vino intenso ma sincero, un vino aromatico e allo stesso tempo gentile capace di abbinarsi a un numero infinito di piatti e cucine. Dai sapori delicati dei formaggi di capra, agli asparagi e i risotti, fino alle tradizioni asiatiche o speziate della cultura indiana. Non può mancare la tradizione gastronomica del territorio, esaltata dalla sua fresca mineralità. In Italia è distribuito da Compagnia del Vino.
Costo 22 euro, Weingut Schloss Englar