Una panoramica degli episodi da noi più ascoltati. Chi sono gli autori?

di Raffaela Cuccu

Il supporto digitale è in quest’epoca uno dei canali di informazione e intrattenimento più utilizzato. L’ascolto di storie ed episodi audio online può alimentare la nostra curiosità più recondita e condurci verso approfondimenti di tematiche specifiche, non sempre facilmente sviscerabili in altri contesti.

Vi proponiamo, a tal proposito, la classifica dei progetti podcast da noi più apprezzati riguardanti il settore vino e le diverse sfaccettature che questo argomento può assumere.

Al primo posto: CHAMPAGNE TALK / Autore: Champagne Society

Il podcast è dedicato a tutti gli appassionati di bollicine francesi, scritto e realizzato in collaborazione con Podcastory, la prima Podcast factory italiana. Ci troviamo in questo momento alla terza stagione, dove ogni argomento viene trattato in maniera davvero superlativa, con esattezza e approfondita conoscenza.

Le puntate sono vere occasioni di apprendimento e si dividono in talk, ovvero episodi generici di attualità con ospiti speciali e prime visioni, vale a dire degustazioni in live di etichette di grande pregio.  Numerose le firme del panorama internazionale Champenoise che portano direttamente la propria testimonianza. Tra le interviste citiamo quella rivolta ad Alice Paillard (che racconta l’evoluzione della maison fondata dal padre) e quella a Bruno di Georges Vesselle (il quale spiega lo stile eccezionale del pinot nero prodotto presso la cantina di Bouzy).

I conduttori sono Chiara Giovoni, Thomas Rossi e Luca Santoro. Essi non sono solo abili oratori, ma alcuni tra i più aggiornati conoscitori della regione Champagne, nonché grandi estimatori del corrispettivo metodo di vinificazione. Durante le prime tre edizioni ci si interroga sul ruolo dello chef de cave, sui cambiamenti riguardanti il territorio di produzione e sui diversi studi enologici che coinvolgono Vigneron e Maison. Alcuni tra i vini magistralmente descritti: Dom Perignon 2013, Cristal 2015, Jacquesson 746, 7 Crus Agrapart, Krug Rosé 27ème.

Al secondo posto: WILD VIGNERON / Autore: Nicolò Quarteroni

L’autore e moderatore è il volto social di Ferdy Wild, agriturismo situato nel cuore delle Orobie.  Grazie alla sua innata intraprendenza e ad una spiccata propensione per la ricerca, il giovane imprenditore si è dimostrato capace di dare una più alta visibilità a piccole realtà locali e fortemente identitarie.  Ciò che apprezziamo del podcast sono le sue riflessioni a tu per tu con gli ospiti dei “Lunedì del Vigneron”. Una decina di episodi registrati durante l’estate 2024 rivela i racconti intimi di alcuni viticoltori che potremmo definire eroici. Questo non tanto per l’area di provenienza e le relative condizioni di pendenza dei vigneti, quanto per la loro determinazione nel voler superare l’empasse iniziale che implica talvolta la decisione di raggiungere la condizione di liberi imprenditori.

I protagonisti della puntata ‘’Partire da zero’’ sono Alberto di Moka Wines, Michele di Bastian Cuntrari e Lorenzo di Colombo-Sormani. Il primo rileva le viti piantate qualche anno prima dal padre e individua un vecchio macello come luogo destinabile alla fermentazione del mosto. Il secondo inizia a fare i primi esperimenti in uno spazio abitativo dell’Ottocento dove travasa inizialmente utilizzando dei secchielli per poi evolvere progressivamente in tecniche più avanzate. Il terzo si avvicina all’idea di voler vinificare con una formazione iniziale di semplice sommelier, acquista localmente l’uva e decide solo in un secondo tempo di dedicarsi anche alla vigna.

Si parla, in ciascun episodio, di artigiani virtuosi e interpreti onesti del micro-terroir (tutti operanti al di fuori di schemi commerciali e in grado di valorizzare luoghi che non per forza hanno una vocazione storica).  È il caso dei Camuno Boys ovvero Fausto Ligabue, Luigi Dò e Fortunato Bressanelli. Ciascuno di questi produttori della Valcamonica si dedica a un progetto diverso, ma ciò che li accomuna è un forte senso di appartenenza e solidarietà. La loro mission è quella di voler dimostrare la possibilità di un approccio agricolo fortemente consapevole.

Al terzo posto: RETROETICHETTA / Autori: Jacopo Cossater, Graziano Nani e Francesco Minetti

Si tratta di poche, ma interessanti puntate rivolte a una nicchia di consumatori non solo avvezzi al vino, ma anche interessati alla veicolazione del prodotto. Il format viene definito dai suoi autori come uno ‘’spazio di riflessione destrutturato’’. Jacopo è giornalista enogastronomico, Graziano copywriter e content manager, Francesco consulente specializzato in Food&Wine e Ceo di Well Com.

Puntata dopo puntata, i tre professionisti della comunicazione mappano quelle che possono essere le strategie percorribili al fine di valorizzare le cantine e la loro identità. Ci si imbatte in incalzanti discorsi riguardanti guide e concorsi, digital pr, social media. Si ragiona sull’importanza del posizionamento per ciascuna azienda e sulla doverosa propensione nel riconoscere il proprio potenziale. Vengono presi in considerazione una serie di concetti specifici ben fruibili e assimilabili dai non addetti ai lavori e l’assenza di regole assolute viene comunque convalidata. Gli aspetti più tecnici sono alleggeriti da un tono spesso colloquiale.

 

Altri podcast facilmente reperibili su Spotify:

Italian wine podcast / Metanolo / Civiltà del bere / Vino sul divano / Resistenza naturale Triple A / The digital wine / Wine Heroes/  Vino al vino / The italian wine girl / Le strade del vino / Il vino lo porto io / Sensi in movimento dietro le quinte / Vinonews 24 / Wine soudtrack / Decanter / In vino veritas / The digital wine / Vino al vino / The italian wine girl / Le strade del vino /Podcast di Tannico / Studiare il vino / Toscana in noir / Doi : denominazioni di origine inventate / Zero solfiti / Wine heroes / The digital wine / Vino al vino / The italian wine girl / Le strade del vino / Il gusto del made in Italy / Post-porto / Italian wine drunkposting / Dietro le quinte del vino / Wine -hub.

 

 

Raffaela Cuccu

Laurea in Scienze dei Beni Culturali, Master in Comunicazione per il Settore enologico e il Territorio, Sommelier. Lavora nel cuore della Valpolicella presso l’ufficio marketing di una cantina vitivinicola.

Newsletter Consumer

Newsletter B2B

Tre Stelle

DAL PESCATORE***
Runate – Mantova

PIAZZA DUOMO*** 
Alba – Cuneo

DA VITTORIO *** 
Brusaporto – Bergamo

VILLA CRESPI*** 
Orta San Giulio – Novara

Due Stelle

HARRY’S PICCOLO**
Trieste

D’O**
Cornaredo – Milano

CASTEL FINEDINING RESTAURANT**
Dorf Tirolo – Merano – Bolzano


Una Stella

PIAZZETTA MILÚ*
Castellammare di Stabia – Napoli

LUX LUCIS RISTORANTE*
Forte dei Marmi – Lucca

VILLA MAIELLA*
Guardiagrele – Chieti

RISTORANTE CRACCO IN GALLERIA*
Milano

RISTORANTE IL GALLO CEDRONE*
Madonna di Campiglio – Trento

DEL CAMBIO*
Torino

IL DESCO*
Verona

DUE COLOMBE*
Borgonato – Brescia

RISTORANTE BORGO SAN JACOPO*
Firenze

MATERIAPRIMA*
Pontinia – Latina

 
Ristorante etnici – Fusion

BA RESTAURANT
Milano

NOBU
Milano

MOI OMAKASE
Prato



Fine Dining

FOCOLARE
Livigno – Sondrio

AL MALÓ CUCINA E MISCELAZIONE
Rovato – Brescia

ENOTECA BRUNI
Firenze

A_GRILLO RESTAURANT & WINE
Imperia

RISTORANTE UMBERTO A MARE
Forio – Napoli

RISTORANTE BILACUS
Bellagio – Como

QUELLENHOF GOURMETSTUBE 1897
San Martino – Bolzano

SENSO LAKE GARDA BY ALFIO GHEZZI 
Limone Sul Garda – Brescia

RISTORANTE DEL LAGO
Bagno di Romagna – Forlì-Cesena

BLEND 4
Azzate – Varese

Osterie – Trattorie

TRATTORIA DI CORONATE
Morimondo – Milano

TRATTORIA VISCONTI
Ambivere – Bergamo

LO STUZZICHINO
Massa Lubrense – Napoli

ABRAXAS OSTERIA
Pozzuoli – Napoli

RISTORANTE CONSORZIO
Torino

TRATTORIA FALCONI
Ponteranica – Bergamo

TRATTORIA SERENELLA LE TRE LASAGNE
Vignale Monferrato – Alessandria

TRATTORIA DI CAMPAGNA
Sarre – Aosta

LA SALA DEL VINO
Milano

CANTINA PIEMONTESE
Milano

 

Bistrot

ENOTECA MALANDRINA
Valeggio Sul Mincio – Verona

LA PIOLA
Alba – Cuneo 

EL MOLIN BISTROT
Cavalese – Trento

EST ENOSTERIA SOCIALE
Milano 

LUCIANO CUCINA ITALIANA 
Roma

BLOW UP ENOTECA & CAFÈ BISTROT
Lainate – Milano

RISTORANTE CAFFÈ DELL’ORO
Firenze

FABBRICA ENOTECA RISTORANTE
Vibo Valentia

#PERMEEUGUALE BY FOOD FIGHT CLUB
Bologna

DAL ZOVO CANTINA & BISTROT
Verona

 

Wine bar

ENOTECA BALDI
Panzano in Chianti – Firenze

TAVERNA DEL GUSTO
Piacenza

IL  WINE BAR TRIMANI
Roma

VINIAMO ENOLAB FOLIGNO
Foligno – Perugia

DI SOTTO WINE BAR
Rende – Cosenza

ENOTECA ASSETATI
Asti

FLOR
Milano

BRYLLA 
Milano

ENOTECA QUATTRORUOTE
Montalto di Castro – Viterbo

ANTICO CAFFÈ
Calestano – Parma

 

Ristorante di Hotel

HOTEL PLAN DE GRALBA
Selva di Val Gardena – Bolzano

RISTORANTE BORGO ANTICO VILLA QUARANTA
Pescantina – Verona

FIOCCO DI NEVE RELAIS E SPA 
Limone Piemonte – Cuneo

ALDENTE RESTAURANT
Aosta

RISTORANTE SAINT HUBERTUS RESORT
Breuil-Cervinia

RESORT NANDO AL PALLONE
Vitorchiano – Viterbo

CYPRIANERHOF DOLOMIT RESORT
Tires – Bolzano

RISTORANTE “LE JARDIN DE RUSSIE”  PRESSO HOTEL DE RUSSIE
Roma

THERASIA RESORT SEA & SPA
Isola di Vulcano – Messina

RELAIS & CHÂTEAUX CASTEL FRAGSBURG 
Merano – Bolzano

 

Pizzeria

LA PIEDIGROTTA VARESE
Varese

TRAPIZZINO
Roma

QUATTRO GATTI
Verdello – Bergamo

BOLLE PIZZERIA IN CANTINA
Monza

IL CORSO BOLZANO – PIZZERIA CONTEMPORANEA
Bolzano

DA EZIO
Alano di Piave – Belluno

VICO PIZZA & WINE
Roma

PIZZERIA GALILEO GALILEI
Trani – Barletta-Andria-Trani

S’OSTERIA 38
Acquapendente -Viterbo


Enoteca

PECK
Milano

 

Distribuzione

PELLEGRINI S.P.A.

 
Wine Shop online

VINO.COM

 

Catena di ristorazione

EATALY SMERALDO
Italia

BEST ITALIAN WINE SELECTION

RPM RESTAURANT 
Las Vegas, USA

ENOTECA RIVIERA 
Zurigo, Svizzera

DIVINO
Bangkok, Thailandia,

8 ½ OTTO E MEZZO BOMBANA
Hong Kong

IL FIORINO
New York, USA

PARK CHINOIS
Londra, Inghilterra

VINERIA DEL PONTE 
Lubiana, Slovenia

HAY WINES  
Londra, Inghilterra


PREMI SPECIALI

 

PREMIO SPECIALE PROSECCO DOC MIGLIOR SOMMELIER DELL’ANNO 2023

MARCO REITANO
LA PERGOLA*** ROME CAVALIERI – A WALDORF ASTORIA HOTEL, ROMA

 

PREMIO SPECIALE FRECCIANERA ALLA MIGLIOR CARTA DEI VINI SELEZIONE BOLLICINE

ALBERTO TASINATO
RISTORANTE L’ALCHIMIA* MILANO

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “MIGLIOR SOMMELIER UNDER 30 2023”

JESSICA ROCCHI
Ristorante Andrea Aprea* Milano

 

PREMIO SPECIALE ALLA CARRIERA “ECCELLENZA ITALIANA”

DAVIDE RAMPELLO
Direttore Artistico e Manager Culturale

 

PREMIO SPECIALE CARREFOUR – ANNATA 2.0: UN NUOVO LINGUAGGIO DEL VINO

Zonin 1821

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “INNOVAZIONE E CONTEMPORANEITÀ”

WINESTORE – BOLZANO



Tre Stelle

Piazza Duomo
Le Calandre
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

La Peca
Castel Finedining Restaurant
D.O


Una Stella

D.One Ristorante Diffuso
Borgo San Jacopo
Romano
Ristorante La Bandiera
Piazzetta Milu’
Inkiostro
Aminta Resort
Per Me – Giulio Terrinoni
Osteria Di Passignano
Villa Maiella


Fine Dining

Blend4
Osteria Le Logge
Ristorante Opera Torino
La Bullona
Summit Restaurant
Enoteca Bruni
Langosteria
Senso Lake Garda
Cucine Nervi
Immorale
La Bottega Di Parigi


Osterie – Trattorie

Ciz Cantina E Cucina
Osteria Dal Cinon
Caffe’ La Crepa
Il Santo Bevitore
Trattoria Falconi
Fattoria Conca D’oro
Locanda Belvedere
Osteria La Coniglio Bianco
Osteria A Porto D’oglio


Bistrot

Villa Garassino
3k Wine
142 Restaurant
Caffe! Dante
Franceschetta 58
Biosserì
Al Carroponte
El Molin
Mix Bistrot


Wine bar

Dal Zovo
Brylla
Enoteca Baldi
Tannico Wine Bar
Vineria Portofranco
Antico Caffe
Helena Wine Boutique
Disotto Winebar
Sala Del Vino
Il Wine Bar Trimani
Le Volpi E L’uva


Ristorante di Hotel

Capofaro Locanda E Malvasia
Baita Fraina
Ristorante Posta Marcucci
Ristorante Borgo Antico
Antica Dimora Del Gruccione
Agriturismo Ferdy
Engel Gourmet
Therasia Resort


Pizzeria

Grigoris
Sant’isidoro


Ristorante etnici – Fusion

L’angelo Cucina Fusion
Ba Restaurant
Cinta Rasa
Nojo
Serendepico
Moi Omakase
Bad Schörgau

Enoteca

Taverne Del Gusto
Vinoteca Al Chianti
Enoteca Decantami
Roscioli

Distribuzione

Partesa
Pellegrini
Le Caves Des Pyrenne


Supermercati

Esselunga
Iper (Rozzano)


Wine Shop online

Tannico
3kwine


Catena di ristorazione

Signorvino
Trapizzino

Tre Stelle

St. Hubertus
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

Ristorante Caino
Ristorante Il Pagliaccio
Dani’ Maison
Harry’s Piccolo
Antica osteria Da Cera
La Madernassa Ristorante & Resort
La Trota
Terra
Castel Fine Dining Restaurant


Una Stella

Del Cambio
Trattoria al Cacciatore de La Subida
Re Maurì
La Bandiera
La Caravella dal 1959 Ristorante-Museo
Hyle
Apostelstube
Piazzetta Milù
Ristorante Il Pellicano


Fine Dining

Langosteria
Le Petit Bellevue e il ristorante Bellevue con la sua terrazza
Ristorante Andrea Aprea
Ristorante del Lago
Wood
Blend4
Enoteca Bruni
Ristorante 3K
Rinaldi al Quirinale
Ristorante Miil


Osterie – Trattorie

Enoteca Marcucci
Abraxas Osteria
Trattoria di Coronate
Trattoria di Campagna
Ciz Cantina e Cucina
Civico 25
Trattoria Serenella Le Tre Lasagne
La Brinca
Enoteca della Valpolicella
Trattoria Falconi


Bistrot

Al Carroponte
Luogo Divino Wine Bistrot
Franceschetta 58
Luciano Cucina Italiana
El Molin Bistrot
Taverna dal Conte
uovodiseppia Milano
Cucina.Eat
Mix Bistrot
Caffè dell’Oro


Wine bar

Enoteca Baldi
Taverna Del Gusto
La Sala Del Vino
Enoteca Quattroruote
Antico caffè
Onest
Di sotto Wine Bar
Helena
Il Wine Bar Trimani
Cafè Demetz


Ristorante di Hotel

Ristorante L’Angolo D’Abruzzo
Therasia Resort Sea & Spa
Fiocco di Neve Relais & Spa
AO Restaurant
Santre Dolomyths Home
Winkler Hotels
Hotel Quelle
Pineta Nature Resort
Hotel Plan de Gralba
Hotel la Perla


Pizzeria

Pizzeria Salvo
Trapizzino La Vineria
Il Casaletto Agripizzeria
Da Ezio
Enosteria Lipen
Apogeo
Vurria
Il Corso
Ristorante Pizzeria dell’Angolo


Ristorante etnici – Fusion

Moi Omakase
Mu Dim Sum
Gong Oriental Attitude
Ristorante Serendepico
Cinta Rasa
Ba Restaurant
Bentoteca Milano

 


Enoteca

Vinoteca al Chianti


Distribuzione

Pellegrini


Wine Shop online

3K Wine


Catena di ristorazione

Trapizzino