Crolla nel 2023 la produzione mondiale di vino - Milano Wine Week 2023

Crolla nel 2023 la produzione mondiale di vino

La siccità e le malattie hanno fatto sì che la produzione di vino toccasse quest’anno il minimo storico degli ultimi 60 anni. Un’opportunità che potrebbe contribuire ad alleviare l’eccesso di offerta dovuto al calo dei consumi.

La vendemmia mondiale di vino di quest’anno sarà la più scarsa dal 1961. Secondo l’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV), sulla base dei dati provenienti da 29 paesi – che rappresentano il 94% della produzione mondiale – la quantità di vino prodotto nel 2023 dovrebbe essere compresa tra 241,7 Mio hl e 246,6 Mio hl, con una stima media di 244,1 Mio hl. Si tratta di un calo del 7% rispetto al volume già inferiore alla media del 2022, che fa del 2023 il raccolto più scarso dal 1961, che ammontava a 214 Mio hl.

I dati sono riportati dettagliatamente dal magazine online “The Drinks Business” che ha seguito nella diretta dalla sede dell’OIV a Digione, lo speech di Giorgio Delgrosso, Capo del dipartimento statistico dell’OIV. Delgrosso ha parlato di calo “significativo”, della produzione mondiale di vino sottolineando come il raccolto di quest’anno sia stato “persino inferiore alla produzione storicamente bassa del 2017” – quando vaste aree d’Europa hanno visto i volumi decimati dalle forti gelate primaverili con una produzione mondiale di soli 248 milioni di hl di vino in tutto il mondo.

Il raccolto globale di quest’anno è il riflesso di “condizioni climatiche estreme”, che hanno portato a “grandi cali” nei più importanti paesi produttori di vino in entrambi gli emisferi – “con solo poche eccezioni”, ha affermato Delgrosso (Stati Uniti, Nuova Zelanda e Germania). “Le gelate precoci, le forti piogge e la siccità hanno avuto un impatto significativo sulla produzione dei vigneti del mondo” mentre “Le anomalie meteorologiche stanno diventando la nuova normalità, sono senza dubbio una delle sfide più rilevanti per il settore vitivinicolo”.

Tuttavia, un raccolto inferiore potrebbe contribuire a riportare la produzione di vino in equilibrio con i consumi, che sono diminuiti, lasciando scorte di vino invendute in alcune parti del mondo. Una combinazione di eventi come il Covid-19 a partire dal 2020, seguito da una crisi globale della catena di approvvigionamento iniziata nel 2021, e all’elevata pressione inflazionistica che ha caratterizzato il 2022 (in misura minore nel 2023), che ha comportato un forte aumento dei costi di produzione e distribuzione generando un effetto deprimente sulla domanda, con i consumatori di tutto il mondo che hanno visto ridursi il loro potere d’acquisto.

Di seguito i punti salienti delle stime della produzione vinicola dell’OIV per la produzione globale di vino nel 2023. “Stime preliminari” che escludono mosti e succhi d’uva, e le informazioni sulla vendemmia dalla Cina, importante produttore di vino che non ha ancora rilasciato dati per l’annata 2023” riferisce Delgrosso.

L’emisfero meridionale

La produzione totale di vino per l’emisfero meridionale è stimata in 45 milioni di ettolitri, “che rappresenta un forte calo del 19% rispetto al 2022, e il livello di produzione più basso registrato dal 2003″. Il più grande produttore di vino dell’emisfero meridionale è il Cile con una produzione di 10 Mio hl – un volume inferiore del 20% alla produzione “elevata” dello scorso anno. Al secondo posto l’Australia registra un calo del 24% rispetto al 2022. Il Sud Africa segue in termini di dimensioni: la produzione di vino è stimata a 9,3 Mio hl, con un calo del 10% rispetto al 2022. Al 4°posto l’Argentina: “quest’anno le gelate primaverili hanno causato danni significativi ai vigneti, e si ritiene che il raccolto sia uno dei più piccoli della sua storia con una produzione stimata di soli 3,3 Mio hl, che rappresenta un calo del 23% rispetto al 2022”. La Nuova Zelanda ancora una volta rappresenta un’eccezione nell’emisfero meridionale con una produzione di 3,6 milioni di hl, l’unico paese con una crescita positiva rispetto alla media osservata negli ultimi 5 anni. Il Brasile ha una produzione di vino stimata in 2,3 Mio hl, inferiore del 30% rispetto al 2022. Infine, l’Uruguay, con 500mila hl, è il Paese dell’emisfero sud che ha registrato la variazione negativa maggiore: meno 34% rispetto al 2022.

L’emisfero settentrionale

L’Unione Europea rappresenta oltre il 60% della produzione mondiale, che nel 2023 dovrebbe raggiungere i 150 milioni di hl, il che rappresenta una diminuzione su base annua di oltre 11 milioni di hl, fino al 7% in meno rispetto al 2022. Se questa stima sarà confermata, si tratterà della terza produzione più bassa dall’inizio del secolo, superiore solo ai raccolti del 2017 e del 2012. “Nell’Ue nel 2023 lo scenario è eterogeneo, con condizioni climatiche molto diverse; in alcuni paesi, una primavera piovosa ha provocato pressioni fungine, mentre temporali e grandinate hanno causato inondazioni e danni ai vigneti”, ha affermato Delgrosso. Dopo nove anni, nel 2023 la Francia è di nuovo il primo produttore al mondo con una produzione di vino stimata in 45,8 Mio hl, un livello in linea con il 2022 e superiore del 3% alla media quinquennale. Nel 2023 l’Italia è stata il secondo paese con una produzione di vino stimata di 43,9 Mio hl, ovvero il 12% in meno rispetto allo scorso anno. La Spagna si conferma il 3°produttore di vino al mondo, con una produzione stimata di 30,7 milioni di hl. Un calo del 14% rispetto al 2022 e del -19% rispetto alla media degli ultimi cinque anni. Quest’anno, il volume dovrebbe essere il più basso degli ultimi 20 anni.

Paesi dell’UE con una produzione di vino superiore a 1 Mio hl

Si registra una produzione positiva in Germania, con 9 Mio hl, in aumento dell’1% rispetto al 2022, mentre il Portogallo, con 7,4 Mio hl, è anch’esso in aumento del 3%; La Romania con 4,4 milioni di hl è in crescita del 15%, bene anche l’Ungheria con 2,5 milioni di hl, in crescita dell’1%. Ci sono purtroppo paesi come Austria e Grecia che si aspettano un calo della produzione di vino. “Particolarmente preoccupante è la situazione in Grecia”, sottolinea Delgrosso, dove la produzione prevista di soli 1,1 Mio hl è “una conseguenza della combinazione di malattie della vite – in particolare la peronospora – e di una siccità che ha gravemente danneggiato i volumi”. La Grecia è al di sotto del 44% rispetto al 2022 e del 50% rispetto alla media quinquennale. In crescita anche Bulgaria e Slovenia, ma in calo Repubblica Ceca e Croazia, con quest’ultima che subisce un calo del 41%, con i volumi di raccolto quasi dimezzati a causa proprio della peronospora.

Paesi extra UE con produzione di vino superiore a 1 Mio hl

La produzione di vino stimata degli Stati Uniti nel 2023 è di 25,2 milioni di hl, ovvero il 12% in più rispetto al 2022 e il 4% in più rispetto alla media quinquennale. Per la Cina i dati non sono ancora disponibili.

Paesi dell’Est Europa 

La Russia conta 4,9 Mio hl, il 9% in meno rispetto alla media quinquennale ma in linea con il 2022. La Georgia vede un calo del 28% rispetto allo scorso anno e del 19% al di sotto della media quinquennale. La Moldavia è a 1,3 milioni di ettolitri, in calo del 10%. La Svizzera ha registrato un totale relativamente elevato nel 2023, pari a 1 milione di ettolitri, ovvero il 4% in più rispetto al 2022.

Generated by Feedzy
Tre Stelle

DAL PESCATORE***
Runate – Mantova

PIAZZA DUOMO*** 
Alba – Cuneo

DA VITTORIO *** 
Brusaporto – Bergamo

VILLA CRESPI*** 
Orta San Giulio – Novara

Due Stelle

HARRY’S PICCOLO**
Trieste

D’O**
Cornaredo – Milano

CASTEL FINEDINING RESTAURANT**
Dorf Tirolo – Merano – Bolzano


Una Stella

PIAZZETTA MILÚ*
Castellammare di Stabia – Napoli

LUX LUCIS RISTORANTE*
Forte dei Marmi – Lucca

VILLA MAIELLA*
Guardiagrele – Chieti

RISTORANTE CRACCO IN GALLERIA*
Milano

RISTORANTE IL GALLO CEDRONE*
Madonna di Campiglio – Trento

DEL CAMBIO*
Torino

IL DESCO*
Verona

DUE COLOMBE*
Borgonato – Brescia

RISTORANTE BORGO SAN JACOPO*
Firenze

MATERIAPRIMA*
Pontinia – Latina

 
Ristorante etnici – Fusion

BA RESTAURANT
Milano

NOBU
Milano

MOI OMAKASE
Prato



Fine Dining

FOCOLARE
Livigno – Sondrio

AL MALÓ CUCINA E MISCELAZIONE
Rovato – Brescia

ENOTECA BRUNI
Firenze

A_GRILLO RESTAURANT & WINE
Imperia

RISTORANTE UMBERTO A MARE
Forio – Napoli

RISTORANTE BILACUS
Bellagio – Como

QUELLENHOF GOURMETSTUBE 1897
San Martino – Bolzano

SENSO LAKE GARDA BY ALFIO GHEZZI 
Limone Sul Garda – Brescia

RISTORANTE DEL LAGO
Bagno di Romagna – Forlì-Cesena

BLEND 4
Azzate – Varese

Osterie – Trattorie

TRATTORIA DI CORONATE
Morimondo – Milano

TRATTORIA VISCONTI
Ambivere – Bergamo

LO STUZZICHINO
Massa Lubrense – Napoli

ABRAXAS OSTERIA
Pozzuoli – Napoli

RISTORANTE CONSORZIO
Torino

TRATTORIA FALCONI
Ponteranica – Bergamo

TRATTORIA SERENELLA LE TRE LASAGNE
Vignale Monferrato – Alessandria

TRATTORIA DI CAMPAGNA
Sarre – Aosta

LA SALA DEL VINO
Milano

CANTINA PIEMONTESE
Milano

 

Bistrot

ENOTECA MALANDRINA
Valeggio Sul Mincio – Verona

LA PIOLA
Alba – Cuneo 

EL MOLIN BISTROT
Cavalese – Trento

EST ENOSTERIA SOCIALE
Milano 

LUCIANO CUCINA ITALIANA 
Roma

BLOW UP ENOTECA & CAFÈ BISTROT
Lainate – Milano

RISTORANTE CAFFÈ DELL’ORO
Firenze

FABBRICA ENOTECA RISTORANTE
Vibo Valentia

#PERMEEUGUALE BY FOOD FIGHT CLUB
Bologna

DAL ZOVO CANTINA & BISTROT
Verona

 

Wine bar

ENOTECA BALDI
Panzano in Chianti – Firenze

TAVERNA DEL GUSTO
Piacenza

IL  WINE BAR TRIMANI
Roma

VINIAMO ENOLAB FOLIGNO
Foligno – Perugia

DI SOTTO WINE BAR
Rende – Cosenza

ENOTECA ASSETATI
Asti

FLOR
Milano

BRYLLA 
Milano

ENOTECA QUATTRORUOTE
Montalto di Castro – Viterbo

ANTICO CAFFÈ
Calestano – Parma

 

Ristorante di Hotel

HOTEL PLAN DE GRALBA
Selva di Val Gardena – Bolzano

RISTORANTE BORGO ANTICO VILLA QUARANTA
Pescantina – Verona

FIOCCO DI NEVE RELAIS E SPA 
Limone Piemonte – Cuneo

ALDENTE RESTAURANT
Aosta

RISTORANTE SAINT HUBERTUS RESORT
Breuil-Cervinia

RESORT NANDO AL PALLONE
Vitorchiano – Viterbo

CYPRIANERHOF DOLOMIT RESORT
Tires – Bolzano

RISTORANTE “LE JARDIN DE RUSSIE”  PRESSO HOTEL DE RUSSIE
Roma

THERASIA RESORT SEA & SPA
Isola di Vulcano – Messina

RELAIS & CHÂTEAUX CASTEL FRAGSBURG 
Merano – Bolzano

 

Pizzeria

LA PIEDIGROTTA VARESE
Varese

TRAPIZZINO
Roma

QUATTRO GATTI
Verdello – Bergamo

BOLLE PIZZERIA IN CANTINA
Monza

IL CORSO BOLZANO – PIZZERIA CONTEMPORANEA
Bolzano

DA EZIO
Alano di Piave – Belluno

VICO PIZZA & WINE
Roma

PIZZERIA GALILEO GALILEI
Trani – Barletta-Andria-Trani

S’OSTERIA 38
Acquapendente -Viterbo


Enoteca

PECK
Milano

 

Distribuzione

PELLEGRINI S.P.A.

 
Wine Shop online

VINO.COM

 

Catena di ristorazione

EATALY SMERALDO
Italia

BEST ITALIAN WINE SELECTION

RPM RESTAURANT 
Las Vegas, USA

ENOTECA RIVIERA 
Zurigo, Svizzera

DIVINO
Bangkok, Thailandia,

8 ½ OTTO E MEZZO BOMBANA
Hong Kong

IL FIORINO
New York, USA

PARK CHINOIS
Londra, Inghilterra

VINERIA DEL PONTE 
Lubiana, Slovenia

HAY WINES  
Londra, Inghilterra


PREMI SPECIALI

 

PREMIO SPECIALE PROSECCO DOC MIGLIOR SOMMELIER DELL’ANNO 2023

MARCO REITANO
LA PERGOLA*** ROME CAVALIERI – A WALDORF ASTORIA HOTEL, ROMA

 

PREMIO SPECIALE FRECCIANERA ALLA MIGLIOR CARTA DEI VINI SELEZIONE BOLLICINE

ALBERTO TASINATO
RISTORANTE L’ALCHIMIA* MILANO

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “MIGLIOR SOMMELIER UNDER 30 2023”

JESSICA ROCCHI
Ristorante Andrea Aprea* Milano

 

PREMIO SPECIALE ALLA CARRIERA “ECCELLENZA ITALIANA”

DAVIDE RAMPELLO
Direttore Artistico e Manager Culturale

 

PREMIO SPECIALE CARREFOUR – ANNATA 2.0: UN NUOVO LINGUAGGIO DEL VINO

Zonin 1821

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “INNOVAZIONE E CONTEMPORANEITÀ”

WINESTORE – BOLZANO



Tre Stelle

Piazza Duomo
Le Calandre
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

La Peca
Castel Finedining Restaurant
D.O


Una Stella

D.One Ristorante Diffuso
Borgo San Jacopo
Romano
Ristorante La Bandiera
Piazzetta Milu’
Inkiostro
Aminta Resort
Per Me – Giulio Terrinoni
Osteria Di Passignano
Villa Maiella


Fine Dining

Blend4
Osteria Le Logge
Ristorante Opera Torino
La Bullona
Summit Restaurant
Enoteca Bruni
Langosteria
Senso Lake Garda
Cucine Nervi
Immorale
La Bottega Di Parigi


Osterie – Trattorie

Ciz Cantina E Cucina
Osteria Dal Cinon
Caffe’ La Crepa
Il Santo Bevitore
Trattoria Falconi
Fattoria Conca D’oro
Locanda Belvedere
Osteria La Coniglio Bianco
Osteria A Porto D’oglio


Bistrot

Villa Garassino
3k Wine
142 Restaurant
Caffe! Dante
Franceschetta 58
Biosserì
Al Carroponte
El Molin
Mix Bistrot


Wine bar

Dal Zovo
Brylla
Enoteca Baldi
Tannico Wine Bar
Vineria Portofranco
Antico Caffe
Helena Wine Boutique
Disotto Winebar
Sala Del Vino
Il Wine Bar Trimani
Le Volpi E L’uva


Ristorante di Hotel

Capofaro Locanda E Malvasia
Baita Fraina
Ristorante Posta Marcucci
Ristorante Borgo Antico
Antica Dimora Del Gruccione
Agriturismo Ferdy
Engel Gourmet
Therasia Resort


Pizzeria

Grigoris
Sant’isidoro


Ristorante etnici – Fusion

L’angelo Cucina Fusion
Ba Restaurant
Cinta Rasa
Nojo
Serendepico
Moi Omakase
Bad Schörgau

Enoteca

Taverne Del Gusto
Vinoteca Al Chianti
Enoteca Decantami
Roscioli

Distribuzione

Partesa
Pellegrini
Le Caves Des Pyrenne


Supermercati

Esselunga
Iper (Rozzano)


Wine Shop online

Tannico
3kwine


Catena di ristorazione

Signorvino
Trapizzino

Tre Stelle

St. Hubertus
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

Ristorante Caino
Ristorante Il Pagliaccio
Dani’ Maison
Harry’s Piccolo
Antica osteria Da Cera
La Madernassa Ristorante & Resort
La Trota
Terra
Castel Fine Dining Restaurant


Una Stella

Del Cambio
Trattoria al Cacciatore de La Subida
Re Maurì
La Bandiera
La Caravella dal 1959 Ristorante-Museo
Hyle
Apostelstube
Piazzetta Milù
Ristorante Il Pellicano


Fine Dining

Langosteria
Le Petit Bellevue e il ristorante Bellevue con la sua terrazza
Ristorante Andrea Aprea
Ristorante del Lago
Wood
Blend4
Enoteca Bruni
Ristorante 3K
Rinaldi al Quirinale
Ristorante Miil


Osterie – Trattorie

Enoteca Marcucci
Abraxas Osteria
Trattoria di Coronate
Trattoria di Campagna
Ciz Cantina e Cucina
Civico 25
Trattoria Serenella Le Tre Lasagne
La Brinca
Enoteca della Valpolicella
Trattoria Falconi


Bistrot

Al Carroponte
Luogo Divino Wine Bistrot
Franceschetta 58
Luciano Cucina Italiana
El Molin Bistrot
Taverna dal Conte
uovodiseppia Milano
Cucina.Eat
Mix Bistrot
Caffè dell’Oro


Wine bar

Enoteca Baldi
Taverna Del Gusto
La Sala Del Vino
Enoteca Quattroruote
Antico caffè
Onest
Di sotto Wine Bar
Helena
Il Wine Bar Trimani
Cafè Demetz


Ristorante di Hotel

Ristorante L’Angolo D’Abruzzo
Therasia Resort Sea & Spa
Fiocco di Neve Relais & Spa
AO Restaurant
Santre Dolomyths Home
Winkler Hotels
Hotel Quelle
Pineta Nature Resort
Hotel Plan de Gralba
Hotel la Perla


Pizzeria

Pizzeria Salvo
Trapizzino La Vineria
Il Casaletto Agripizzeria
Da Ezio
Enosteria Lipen
Apogeo
Vurria
Il Corso
Ristorante Pizzeria dell’Angolo


Ristorante etnici – Fusion

Moi Omakase
Mu Dim Sum
Gong Oriental Attitude
Ristorante Serendepico
Cinta Rasa
Ba Restaurant
Bentoteca Milano

 


Enoteca

Vinoteca al Chianti


Distribuzione

Pellegrini


Wine Shop online

3K Wine


Catena di ristorazione

Trapizzino