L’aumento della domanda di alcolici importati in Cina sta ridisegnando il mercato delle bevande alcoliche del Paese e aprendo nuove opportunità per le distillerie internazionali.
Secondo i dati diffusi dall’Amministrazione generale delle dogane, tra gennaio e giugno 2023, la Cina ha importato circa 58,68 milioni di litri di alcolici, segnando un impressionante tasso di crescita su base annua del 10,5%. Questo aumento della domanda si è tradotto in un sostanziale aumento del valore totale delle importazioni, raggiungendo circa 1,15 miliardi di dollari, il che significa un eccezionale aumento del 34% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Al contrario, le importazioni di vino hanno registrato una tendenza decrescente con un calo nello stesso periodo. Con una contrazione del 18,41% a 558 milioni di dollari, le importazioni di vino del paese segnano le peggiori performance, se il calo dovesse continuare.
Brandy, cognac e whisky tra i più richiesti. Il primo, in particolare, con circa 17,75 milioni di litri importati nel primo semestre 2023 è il performer più forte, con un aumento su base annua del 15,6%. Anche il valore totale delle importazioni di cognac ha registrato un aumento significativo, raggiungendo circa i 650 milioni di dollari, un sostanziale aumento del 31,3% rispetto all’anno precedente. Gli alcolici da soli rappresentano il 54% del valore totale delle importazioni del paese. Dopo il brandy, anche il whisky è cresciuto del 18,15% arrivando a 275,7 milioni di dollari.