Freccianera Club: approfitta dell’offerta speciale riservata ai lettori di Vendemmie per entrare gratuitamente nella community dedicata ai Franciacorta lovers a cui sono riservati promozioni esclusive ed eventi privati che ti porteranno nel cuore di una delle cantine più antiche e meglio conservate della regione
Se sei un appassionato del Franciacorta e ami immergerti nel mondo del vino in un’atmosfera raffinata e storica, il Freccianera Club è ciò che stavi cercando. Fondato nell’autunno del 2023 dai Fratelli Berlucchi, il club ha rapidamente superato i mille soci italiani e ora si prepara ad accogliere gli estimatori internazionali entro la fine dell’anno. Situata nella suggestiva Borgonato di Corte Franca, Freccianera non è solo un luogo di degustazione, ma una destinazione in cui si fondono la passione per il vino, l’arte e il piacere dell’ospitalità esclusiva.
LA STORIA | Un’azienda franciacortina che interpreta con maestria il Metodo Franciacorta
L’azienda fondata da Antonio Berlucchi – e cresciuta con l’amore dei suoi figli Francesco, Gabriella, Marcello, Roberto e Pia Donata – produce vino in Franciacorta da quasi 100 anni ed è stata tra i fondatori del Consorzio Franciacorta e tra i primi iscritti alla DOC e alla DOCG Franciacorta.
Sono sette i Franciacorta Freccianera: quattro millesimati pluripremiati, Extra Brut, Saten, Rosè, Nature, due Riserve Casa delle Colonne e Brut 25, un Blanc de Blancs tra i più amati, e bevuti, in Italia. E due sono i vini fermi DOC di più antica tradizione della cantina: Màndola Curtefranca Rosso e Ca’ Brusade Curtefranca Bianco. Una produzione complessiva di oltre 400.000 bottiglie vendute nei migliori ristoranti ed enoteche in Europa, Stati Uniti, Norvegia, Cina e Giappone.
In Italia, ma solo per i membri del Freccianera Club, è possibile acquistare on line i Franciacorta Freccianera, anche delle annate storiche.
LA LOCATION | Freccianera, Borgonato. Una destinazione
La passione e l’amore per il vino si coltivano meglio in compagnia. Questa antica saggezza, pienamente condivisa dai fondatori di Freccianera, è all’origine della decisione di aprire le porte della cantina trasformandola in una delle destinazioni più interessanti della Franciacorta.
Freccianera è infatti una delle cantine più antiche e meglio conservate dellla regione, una delle poche che non ha mai cambiato proprietà. Tra le sue volte autentiche del ‘Trecento sono stati portati alla luce affreschi che risalgono al Rinascimento e nei suoi vigneti sono state ritrovate molte armi medievali, tra cui la punta di freccia perfettamente conservata che ha ispirato la scelta del suo nome di oggi.
Una destinazione ideale per i wine lover che cercano passione, tradizione e maestria in ogni calice e per quelli che sanno quanto benefico e ‘’balsamico” possa essere passare un week end – ma anche qualche serata – in cantina, tra le vigne e bevendo bollicine di eccellenza in una location storica che ospita mostre, concerti ed eventi speciali, la maggioranza riservati ai membri del Freccianera Club.
I VIGNETI
La Franciacorta ha un nome dolcissimo, ma la sua terra è arida e ghiaiosa, un suolo morenico che offre uvaggi invidiati da molti altri territori nel mondo, come lo Chardonnay, il Pinot Bianco, il Pinot Nero, ingredienti essenziali per creare il Franciacorta. Il terreno si è consolidato sulle colline di detriti lasciati, nelle ere geologiche più antiche, dal grande ghiacciaio che scavò la Valle Camonica formando l’attuale Lago d’Iseo. La sua struttura geologica, caratterizzata da un terreno calcareo asciutto insieme al clima temperato, la rende specialmente adatta alla coltura della vite che, infatti, vi fu praticata fin dall’antichità da Etruschi, Galli Cenomani e Romani.
I vigneti di Freccianera sono tutti tra Borgonato di Cortefranca, Torbiato di Adro e Provaglio d’Iseo, in un raggio di 2 km dalla Cantina, nella provincia di Brescia. I nomi sono gli stessi attribuiti dalla famiglia nell’’800, come “Fontanella”, “La Palazzina”, Tre Camini”, “Casa delle Colonne”. 70 ettari di proprietà, trattata secondo le più attuali tecniche vitivinicole con cespugli di rose fiorite in testata. Ogni singolo vigneto è mappato da decenni e ciò consente una conoscenza inestimabile nell’assemblaggio delle Cuvée. L’età media dei vigneti è molto alta, i più storici hanno superato il mezzo secolo.
FRECCIANERA CLUB | Come Iscriversi
Unisciti al Freccianera Club per diventare parte di una comunità esclusiva dove il vino e l’amicizia si incontrano in un’atmosfera unica. Per iscriverti gratuitamente, visita il sito freccianera.club e compila il modulo, inserendo il CODICE INVITO VEN24.
Il codice permette di attivare la speciale offerta di benvenuto riservata ai lettori di Vendemmie: status Platinum e Sconto del 25% su tutti i vini Freccianera…. per sempre.
I SERVIZI ESCLUSIVI OFFERTI DA FRECCIANERA CLUB
Sono tanti e continueranno a crescere:
Eventi esclusivi tra arte, cultura e gusto
L’ultimo evento organizzato in cantina è la side exhibition LEGACY 2 con le foto di Gabriele Micalizzi, il fotoreporter che attraverso i suoi ritratti e le sue foto racconta con grande talento e maestria le emozioni e la difficoltà di vivere in scenari di guerra (fino al 9 agosto, con visite su prenotazione da Martedì a Sabato). Il prossimo, con appuntamenti riservati ai club member, sarà tra il 13 e il 15 Settembre, in occasione del Franciacorta Festival.
Wine Tasting dei Nuovi Millesimati e delle annate storiche
Sono eventi riservati ai club member organizzati quattro volte l’anno. L’ultimo si è svolto il 1° giugno scorso con la degustazione dei nuovi Millesimati 2020, presentati da Andrea Gori. Questi eventi rappresentano un’opportunità unica per assaporare i Franciacorta Freccianera più recenti prima che siano disponibili sul mercato oppure per gustare le bottiglie delle annate storiche che la cantina apre solo in queste occasioni speciali. Partecipare a queste degustazioni con i sommelier e gli enologi della cantina è anche un’occasione per conoscere sempre meglio il Metodo Franciacorta che Freccianera interpreta con particolare cura e maestria.
Ospitalità in Cantina per Eventi Privati
I membri di Freccianera Club hanno la possibilità di organizzare eventi privati in cantina: compleanni, anniversari, feste di laurea e appuntamenti aziendali off-site, anche di formazione o team building. La cantina offre un ambiente elegante e raffinato, quattro sale attrezzate e una grande corte, un servizio professionale di supporto per il catering, gli allestimenti e l’accoglienza. Per informazioni l’indirizzo email a cui scrivere è eventi@freccianera.it
Visite Organizzate in Cantina con i propri ospiti
Partecipare a visite guidate, organizzate per gli ospiti e gli amici di un Freccianera Club Member è un altro servizio esclusivo, offerto in date concordate e con format taylormade che possono comprendere, oltre alla degustazione, il pranzo e la cena, anche visite guidate ad altri luoghi della Franciacorta e del Lago d’Iseo.
Gift Service on line per regalare i Franciacorta di Freccianera
I regali parlano e dicono non solo chi siamo ma quanta attenzione e amore abbiamo per le persone che ricevono il regalo. Freccianera Club offre a un esclusivo gift service on line. Basta scegliere il vino e la confezione che si vuole regalare (dal Brut 25 alle Riserve), indicare il destinatario e il suo indirizzo e scrivere il messaggio di accompagnamento. Ogni regalo sarà confezionato con cura, personalizzato e spedito dal Club (in tutt’Italia).
On line shop, offerte speciali e newsletter mensile
Solo i membri di Freccianera Club possono acquistare i suoi Franciacorta on line direttamente dalla cantina con sconti fino al 25% rispetto ai migliori prezzi sul mercato. Nello Shop di Freccianera Club sono disponibili astucci singoli e duetto, confezioni da 3 e 6 bottiglie di tutta la produzione e la spedizione è sempre gratuita per ogni acquisto superiore ai 300 euro.
Iscrivendovi al Freccianera Club, entrerete a far parte di una community esclusiva dove il vino e l’amicizia sono i protagonisti indiscussi e ogni momento trascorso insieme in cantina un’esperienza unica e indimenticabile. Per iscriverti gratuitamente, visita il sito freccianera.club e compila il modulo, inserendo il CODICE INVITO VEN24.