Chardonnay “Cardellino” 2022 Elena Walch - Milano Wine Week 2023

Chardonnay “Cardellino” 2022 Elena Walch

di Giovanna Romeo

La storia

Lo Chardonnay Cardellino è un storia che vale proprio la pena raccontare. Il primo vino di Elena Walch, la trentacinquesima annata prodotta, porta il nome di un uccellino: il Cardellino. Allo Chardonnay “Cardellino” si deve il vero e proprio debutto nel mondo del vino di Elena Walch, architetto di professione e produttrice altoatesina che ha contribuito a guidare la rivoluzione qualitativa della regione, guadagnandosi la considerazione locale, nazionale ed internazionale. La conduzione aziendale è affidata oggi alla quinta generazione con le figlie Julia e Karoline Walch. Cardellino è un prodotto che da sempre occupa un posto speciale nel cuore di Elena, amante della natura e grande appassionata delle storie del territorio, ebbe modo di verificare quella che aveva i tratti di una vecchia leggenda: anche tra certi filari della tenuta Walch, era assiduo l’andirivieni dei cardellini, soliti abitare e fare il nido sulle vigne di Chardonnay.

Il vino 

Lo Chardonnay “Cardellino“ è uno dei vini più amati e apprezzati dall’azienda Elena Walch, annoverato tra i classici dell’Alto Adige e da sempre rimasto fedele a ciò che è. Vinificato in acciaio, una parte del mosto (15%) fermenta e affina invece in barrique francesi per circa 5 mesi, è un vino elegante e allo stesso tempo di carattere, vestito di grande freschezza e armonia, dai tratti duttili e morbidi. Naso goloso di aromi fruttati, cedro e agrumi, note di fiori bianchi, tabacco biondo, si mostra interessante anche per il significativo potenziale d’invecchiamento (fino a 7 anni, suggerisce l’azienda). Il palato sapido, minerale, dalla profonda spalla acida, conferma la trama serrata di un corpo pieno e di lunga persistenza.

Lo consigliamo a chi

Desidera sognare con un vino di altissima qualità e una storia di successo. Uno Chardonnay rappresentativo dell’areale di Termeno e una realtà di valore a cui è riconosciuta una produzione di eccellenza, premiata in particolare per la Grande Cuvée “Beyond The Clouds” ed il Gewürztraminer Vigna “Kastelaz”. Cardellino è un vino perfetto da gustare con i prodotti del territorio. Non indugiate nell’abbinarlo anche a cucine internazionali e piatti etnici come empanadas vegetariane, cous cous alla marocchina, o un Japonese Okonomiyaki.

Costo 21,50 euro, Elena Walch

Generated by Feedzy
Tre Stelle

Piazza Duomo
Le Calandre
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

La Peca
Castel Finedining Restaurant
D.O


Una Stella

D.One Ristorante Diffuso
Borgo San Jacopo
Romano
Ristorante La Bandiera
Piazzetta Milu’
Inkiostro
Aminta Resort
Per Me – Giulio Terrinoni
Osteria Di Passignano
Villa Maiella


Fine Dining

Blend4
Osteria Le Logge
Ristorante Opera Torino
La Bullona
Summit Restaurant
Enoteca Bruni
Langosteria
Senso Lake Garda
Cucine Nervi
Immorale
La Bottega Di Parigi


Osterie – Trattorie

Ciz Cantina E Cucina
Osteria Dal Cinon
Caffe’ La Crepa
Il Santo Bevitore
Trattoria Falconi
Fattoria Conca D’oro
Locanda Belvedere
Osteria La Coniglio Bianco
Osteria A Porto D’oglio


Bistrot

Villa Garassino
3k Wine
142 Restaurant
Caffe! Dante
Franceschetta 58
Biosserì
Al Carroponte
El Molin
Mix Bistrot


Wine bar

Dal Zovo
Brylla
Enoteca Baldi
Tannico Wine Bar
Vineria Portofranco
Antico Caffe
Helena Wine Boutique
Disotto Winebar
Sala Del Vino
Il Wine Bar Trimani
Le Volpi E L’uva


Ristorante di Hotel

Capofaro Locanda E Malvasia
Baita Fraina
Ristorante Posta Marcucci
Ristorante Borgo Antico
Antica Dimora Del Gruccione
Agriturismo Ferdy
Engel Gourmet
Therasia Resort


Pizzeria

Grigoris
Sant’isidoro


Ristorante etnici – Fusion

L’angelo Cucina Fusion
Ba Restaurant
Cinta Rasa
Nojo
Serendepico
Moi Omakase
Bad Schörgau

Enoteca

Taverne Del Gusto
Vinoteca Al Chianti
Enoteca Decantami
Roscioli

Distribuzione

Partesa
Pellegrini
Le Caves Des Pyrenne


Supermercati

Esselunga
Iper (Rozzano)


Wine Shop online

Tannico
3kwine


Catena di ristorazione

Signorvino
Trapizzino

Tre Stelle

St. Hubertus
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

Ristorante Caino
Ristorante Il Pagliaccio
Dani’ Maison
Harry’s Piccolo
Antica osteria Da Cera
La Madernassa Ristorante & Resort
La Trota
Terra
Castel Fine Dining Restaurant


Una Stella

Del Cambio
Trattoria al Cacciatore de La Subida
Re Maurì
La Bandiera
La Caravella dal 1959 Ristorante-Museo
Hyle
Apostelstube
Piazzetta Milù
Ristorante Il Pellicano


Fine Dining

Langosteria
Le Petit Bellevue e il ristorante Bellevue con la sua terrazza
Ristorante Andrea Aprea
Ristorante del Lago
Wood
Blend4
Enoteca Bruni
Ristorante 3K
Rinaldi al Quirinale
Ristorante Miil


Osterie – Trattorie

Enoteca Marcucci
Abraxas Osteria
Trattoria di Coronate
Trattoria di Campagna
Ciz Cantina e Cucina
Civico 25
Trattoria Serenella Le Tre Lasagne
La Brinca
Enoteca della Valpolicella
Trattoria Falconi


Bistrot

Al Carroponte
Luogo Divino Wine Bistrot
Franceschetta 58
Luciano Cucina Italiana
El Molin Bistrot
Taverna dal Conte
uovodiseppia Milano
Cucina.Eat
Mix Bistrot
Caffè dell’Oro


Wine bar

Enoteca Baldi
Taverna Del Gusto
La Sala Del Vino
Enoteca Quattroruote
Antico caffè
Onest
Di sotto Wine Bar
Helena
Il Wine Bar Trimani
Cafè Demetz


Ristorante di Hotel

Ristorante L’Angolo D’Abruzzo
Therasia Resort Sea & Spa
Fiocco di Neve Relais & Spa
AO Restaurant
Santre Dolomyths Home
Winkler Hotels
Hotel Quelle
Pineta Nature Resort
Hotel Plan de Gralba
Hotel la Perla


Pizzeria

Pizzeria Salvo
Trapizzino La Vineria
Il Casaletto Agripizzeria
Da Ezio
Enosteria Lipen
Apogeo
Vurria
Il Corso
Ristorante Pizzeria dell’Angolo


Ristorante etnici – Fusion

Moi Omakase
Mu Dim Sum
Gong Oriental Attitude
Ristorante Serendepico
Cinta Rasa
Ba Restaurant
Bentoteca Milano

 


Enoteca

Vinoteca al Chianti


Distribuzione

Pellegrini


Wine Shop online

3K Wine


Catena di ristorazione

Trapizzino