La quinta edizione della BWW si è riconfermata una vetrina d’eccellenza per il vino spagnolo, facendo registrare numeri molto interessanti e puntando l’attenzione sulla sostenibilità a 360°

di Claudia Pescarolo

Con 1266 aziende vitivinicole espositrici, provenienti da 81 diverse denominazioni di origine (D.O.) e un’affluenza di circa 25.700 visitatori in 3 giorni, la Barcelona Wine Week rappresenta sempre più il principale evento del settore enologico di tutta la Spagna.

L’edizione 2025, che si è svolta dal 2 al 5 febbraio presso la Fira de Barcelona (Montjuic), nel cuore della città, ha visto un incremento del numero di espositori pari a circa il 30% rispetto agli anni precedenti. Per tale ragione si è reso necessario aumentare gli spazi, distribuendo la fiera in due diversi padiglioni.

Anche i numeri riguardanti il business parlano da soli: si sono tenuti più di 13.000 incontri professionali, che hanno coinvolto i produttori presenti, gli oltre 1000 distributori spagnoli e i 770 importatori esteri, provenienti dai principali mercati internazionali.

Inoltre, la fiera e gli eventi correlati in giro per la città hanno avuto un impatto economico su Barcellona stimato intorno ai 17 milioni di euro di indotto.

Ancora una volta la Barcelona Wine Week ha dimostrato la sua importante capacità attrattiva, posizionandosi come la migliore piattaforma commerciale nel settore del vino spagnolo per addetti ai lavori nazionali e internazionali, attraverso un concetto di fiera unico nel suo genere”, ha dichiarato al termine della manifestazione Javier Pagés, presidente della BWW e della D.O. Cava.

Tante anche le occasioni di formazione e approfondimento: sono state oltre 70 le masterclass e le degustazioni guidate, tenute da circa 160 esperti del settore, fra i quali noti sommelier, Master of Wine, critici e produttori.

Focus sulla sostenibilità

Come ogni edizione, anche quest’anno la sostenibilità ha rappresentato uno dei temi centrali della BWW: infatti, la sfida più ambiziosa per gli organizzatori è stata creare un evento con il minor impatto ambientale possibile, seguendo le linee guida dell’iniziativa Zero Waste y Reciclaje.

All’interno degli spazi espositivi era totalmente bandito l’impiego di plastica monouso e tutti i supporti cartacei erano realizzati con carta riciclata, compresi i porta badge, che, al termine della manifestazione, potevano essere lasciati in appositi contenitori posti all’ingresso dei padiglioni. In fiera erano inoltre presenti diverse “isole del riciclo”, dove i rifiuti venivano raccolti e separati in tre distinte frazioni recuperabili.

Grazie alle collaborazioni con Ecovidrio e con l’Institut Català del Suro, sono stati collezionati 45 mila bottiglie (in generale 21,22 tonnellate di vetro) e 7.233 tappi di sughero, che verranno riciclati. In particolare, questi ultimi entreranno nel progetto di economia circolare Futurecork, che prevede il loro riutilizzo per la realizzazione della pavimentazione dei parchi giochi per bambini.

Inoltre, per quanto riguarda l’allestimento degli spazi espositivi, è stato impiegato l’80% degli arredi delle precedenti edizioni.

Infine, attenzione posta anche al di fuori della fiera: infatti, i partecipanti alla BWW hanno avuto la possibilità di ottenere uno sconto del 10% sui biglietti dei mezzi pubblici della città di Barcellona, per tutta la durata dell’evento.

Dentro la BWW

Visitare una fiera estera dedicata al vino della nazione ospitante è sempre un’esperienza a dir poco illuminante, se poi si tratta di vino spagnolo, così poco conosciuto in Italia, diventa addirittura sorprendente. Infatti, al di là degli approfondimenti sulle D.O. più note e prestigiose, come Cava, Rioja o Ribera del Duero, solo per fare alcuni nomi, si possono scoprire aree (spesso molto piccole) e varietà d’uva che regalano prodotti davvero straordinari.

Per esempio, hai mai sentito parlare della D.O. Binissalem? O del vitigno Diego?

Bisogna abbandonare la terraferma e spostarsi sulle isole iberiche per trovare entrambi: in particolare, la D.O. Binissalem comprende alcuni comuni nel distretto di Raiguer, nel centro di Maiorca, l’isola più grande dell’arcipelago delle Baleari. Qui, il clima mite in inverno, caldo d’estate e i terreni calcareo-argillosi costituiscono un ambiente idoneo per l’allevamento di varietà autoctone quali per esempio Giró blanc, Moll e Manto negro.

Diego (o Vijariego) è un’uva a bacca bianca originaria delle Canarie, presente soprattutto a Lanzarote: la caratteristica principale del vino che si ottiene da questa varietà è la grande sapidità, data dal particolarissimo terroir in cui sorgono i vigneti.

Durante i tre giorni di fiera le scoperte interessanti sono state molte, così come le conferme a proposito della bontà dei vini spagnoli e del loro rapporto qualità-prezzo, che per noi italiani risulta a dir poco sorprendente.

Tanti anche gli espositori di oggettistica legata al mondo del vino: fra questi l’azienda che produce Falcork, il cavatappi professionale che, grazie alle sue tre leve al posto delle classiche due, permette di ridurre la forza necessaria per la stappatura e garantisce una riduzione della deformazione del tappo di sughero pari al 33% circa. Chiaramente ciò consente di stappare anche bottiglie con molti anni sulle spalle in totale sicurezza.

Picture of Claudia Pescarolo

Claudia Pescarolo

Metà piemontese e metà veneta, nelle sue vene non può che scorrere vino. Formazione scientifica, animo classico e profonda curiosità sono gli ingredienti che le danno sapore. Dopo una laurea in medicina veterinaria, un diploma di sommelier e un master in comunicazione, ha deciso di dedicarsi alla sua missione: raccontare storie di vino, di persone, di passione e di grande bellezza.

Newsletter Consumer

Newsletter B2B

Tre Stelle

DAL PESCATORE***
Runate – Mantova

PIAZZA DUOMO*** 
Alba – Cuneo

DA VITTORIO *** 
Brusaporto – Bergamo

VILLA CRESPI*** 
Orta San Giulio – Novara

Due Stelle

HARRY’S PICCOLO**
Trieste

D’O**
Cornaredo – Milano

CASTEL FINEDINING RESTAURANT**
Dorf Tirolo – Merano – Bolzano


Una Stella

PIAZZETTA MILÚ*
Castellammare di Stabia – Napoli

LUX LUCIS RISTORANTE*
Forte dei Marmi – Lucca

VILLA MAIELLA*
Guardiagrele – Chieti

RISTORANTE CRACCO IN GALLERIA*
Milano

RISTORANTE IL GALLO CEDRONE*
Madonna di Campiglio – Trento

DEL CAMBIO*
Torino

IL DESCO*
Verona

DUE COLOMBE*
Borgonato – Brescia

RISTORANTE BORGO SAN JACOPO*
Firenze

MATERIAPRIMA*
Pontinia – Latina

 
Ristorante etnici – Fusion

BA RESTAURANT
Milano

NOBU
Milano

MOI OMAKASE
Prato



Fine Dining

FOCOLARE
Livigno – Sondrio

AL MALÓ CUCINA E MISCELAZIONE
Rovato – Brescia

ENOTECA BRUNI
Firenze

A_GRILLO RESTAURANT & WINE
Imperia

RISTORANTE UMBERTO A MARE
Forio – Napoli

RISTORANTE BILACUS
Bellagio – Como

QUELLENHOF GOURMETSTUBE 1897
San Martino – Bolzano

SENSO LAKE GARDA BY ALFIO GHEZZI 
Limone Sul Garda – Brescia

RISTORANTE DEL LAGO
Bagno di Romagna – Forlì-Cesena

BLEND 4
Azzate – Varese

Osterie – Trattorie

TRATTORIA DI CORONATE
Morimondo – Milano

TRATTORIA VISCONTI
Ambivere – Bergamo

LO STUZZICHINO
Massa Lubrense – Napoli

ABRAXAS OSTERIA
Pozzuoli – Napoli

RISTORANTE CONSORZIO
Torino

TRATTORIA FALCONI
Ponteranica – Bergamo

TRATTORIA SERENELLA LE TRE LASAGNE
Vignale Monferrato – Alessandria

TRATTORIA DI CAMPAGNA
Sarre – Aosta

LA SALA DEL VINO
Milano

CANTINA PIEMONTESE
Milano

 

Bistrot

ENOTECA MALANDRINA
Valeggio Sul Mincio – Verona

LA PIOLA
Alba – Cuneo 

EL MOLIN BISTROT
Cavalese – Trento

EST ENOSTERIA SOCIALE
Milano 

LUCIANO CUCINA ITALIANA 
Roma

BLOW UP ENOTECA & CAFÈ BISTROT
Lainate – Milano

RISTORANTE CAFFÈ DELL’ORO
Firenze

FABBRICA ENOTECA RISTORANTE
Vibo Valentia

#PERMEEUGUALE BY FOOD FIGHT CLUB
Bologna

DAL ZOVO CANTINA & BISTROT
Verona

 

Wine bar

ENOTECA BALDI
Panzano in Chianti – Firenze

TAVERNA DEL GUSTO
Piacenza

IL  WINE BAR TRIMANI
Roma

VINIAMO ENOLAB FOLIGNO
Foligno – Perugia

DI SOTTO WINE BAR
Rende – Cosenza

ENOTECA ASSETATI
Asti

FLOR
Milano

BRYLLA 
Milano

ENOTECA QUATTRORUOTE
Montalto di Castro – Viterbo

ANTICO CAFFÈ
Calestano – Parma

 

Ristorante di Hotel

HOTEL PLAN DE GRALBA
Selva di Val Gardena – Bolzano

RISTORANTE BORGO ANTICO VILLA QUARANTA
Pescantina – Verona

FIOCCO DI NEVE RELAIS E SPA 
Limone Piemonte – Cuneo

ALDENTE RESTAURANT
Aosta

RISTORANTE SAINT HUBERTUS RESORT
Breuil-Cervinia

RESORT NANDO AL PALLONE
Vitorchiano – Viterbo

CYPRIANERHOF DOLOMIT RESORT
Tires – Bolzano

RISTORANTE “LE JARDIN DE RUSSIE”  PRESSO HOTEL DE RUSSIE
Roma

THERASIA RESORT SEA & SPA
Isola di Vulcano – Messina

RELAIS & CHÂTEAUX CASTEL FRAGSBURG 
Merano – Bolzano

 

Pizzeria

LA PIEDIGROTTA VARESE
Varese

TRAPIZZINO
Roma

QUATTRO GATTI
Verdello – Bergamo

BOLLE PIZZERIA IN CANTINA
Monza

IL CORSO BOLZANO – PIZZERIA CONTEMPORANEA
Bolzano

DA EZIO
Alano di Piave – Belluno

VICO PIZZA & WINE
Roma

PIZZERIA GALILEO GALILEI
Trani – Barletta-Andria-Trani

S’OSTERIA 38
Acquapendente -Viterbo


Enoteca

PECK
Milano

 

Distribuzione

PELLEGRINI S.P.A.

 
Wine Shop online

VINO.COM

 

Catena di ristorazione

EATALY SMERALDO
Italia

BEST ITALIAN WINE SELECTION

RPM RESTAURANT 
Las Vegas, USA

ENOTECA RIVIERA 
Zurigo, Svizzera

DIVINO
Bangkok, Thailandia,

8 ½ OTTO E MEZZO BOMBANA
Hong Kong

IL FIORINO
New York, USA

PARK CHINOIS
Londra, Inghilterra

VINERIA DEL PONTE 
Lubiana, Slovenia

HAY WINES  
Londra, Inghilterra


PREMI SPECIALI

 

PREMIO SPECIALE PROSECCO DOC MIGLIOR SOMMELIER DELL’ANNO 2023

MARCO REITANO
LA PERGOLA*** ROME CAVALIERI – A WALDORF ASTORIA HOTEL, ROMA

 

PREMIO SPECIALE FRECCIANERA ALLA MIGLIOR CARTA DEI VINI SELEZIONE BOLLICINE

ALBERTO TASINATO
RISTORANTE L’ALCHIMIA* MILANO

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “MIGLIOR SOMMELIER UNDER 30 2023”

JESSICA ROCCHI
Ristorante Andrea Aprea* Milano

 

PREMIO SPECIALE ALLA CARRIERA “ECCELLENZA ITALIANA”

DAVIDE RAMPELLO
Direttore Artistico e Manager Culturale

 

PREMIO SPECIALE CARREFOUR – ANNATA 2.0: UN NUOVO LINGUAGGIO DEL VINO

Zonin 1821

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “INNOVAZIONE E CONTEMPORANEITÀ”

WINESTORE – BOLZANO



Tre Stelle

Piazza Duomo
Le Calandre
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

La Peca
Castel Finedining Restaurant
D.O


Una Stella

D.One Ristorante Diffuso
Borgo San Jacopo
Romano
Ristorante La Bandiera
Piazzetta Milu’
Inkiostro
Aminta Resort
Per Me – Giulio Terrinoni
Osteria Di Passignano
Villa Maiella


Fine Dining

Blend4
Osteria Le Logge
Ristorante Opera Torino
La Bullona
Summit Restaurant
Enoteca Bruni
Langosteria
Senso Lake Garda
Cucine Nervi
Immorale
La Bottega Di Parigi


Osterie – Trattorie

Ciz Cantina E Cucina
Osteria Dal Cinon
Caffe’ La Crepa
Il Santo Bevitore
Trattoria Falconi
Fattoria Conca D’oro
Locanda Belvedere
Osteria La Coniglio Bianco
Osteria A Porto D’oglio


Bistrot

Villa Garassino
3k Wine
142 Restaurant
Caffe! Dante
Franceschetta 58
Biosserì
Al Carroponte
El Molin
Mix Bistrot


Wine bar

Dal Zovo
Brylla
Enoteca Baldi
Tannico Wine Bar
Vineria Portofranco
Antico Caffe
Helena Wine Boutique
Disotto Winebar
Sala Del Vino
Il Wine Bar Trimani
Le Volpi E L’uva


Ristorante di Hotel

Capofaro Locanda E Malvasia
Baita Fraina
Ristorante Posta Marcucci
Ristorante Borgo Antico
Antica Dimora Del Gruccione
Agriturismo Ferdy
Engel Gourmet
Therasia Resort


Pizzeria

Grigoris
Sant’isidoro


Ristorante etnici – Fusion

L’angelo Cucina Fusion
Ba Restaurant
Cinta Rasa
Nojo
Serendepico
Moi Omakase
Bad Schörgau

Enoteca

Taverne Del Gusto
Vinoteca Al Chianti
Enoteca Decantami
Roscioli

Distribuzione

Partesa
Pellegrini
Le Caves Des Pyrenne


Supermercati

Esselunga
Iper (Rozzano)


Wine Shop online

Tannico
3kwine


Catena di ristorazione

Signorvino
Trapizzino

Tre Stelle

St. Hubertus
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

Ristorante Caino
Ristorante Il Pagliaccio
Dani’ Maison
Harry’s Piccolo
Antica osteria Da Cera
La Madernassa Ristorante & Resort
La Trota
Terra
Castel Fine Dining Restaurant


Una Stella

Del Cambio
Trattoria al Cacciatore de La Subida
Re Maurì
La Bandiera
La Caravella dal 1959 Ristorante-Museo
Hyle
Apostelstube
Piazzetta Milù
Ristorante Il Pellicano


Fine Dining

Langosteria
Le Petit Bellevue e il ristorante Bellevue con la sua terrazza
Ristorante Andrea Aprea
Ristorante del Lago
Wood
Blend4
Enoteca Bruni
Ristorante 3K
Rinaldi al Quirinale
Ristorante Miil


Osterie – Trattorie

Enoteca Marcucci
Abraxas Osteria
Trattoria di Coronate
Trattoria di Campagna
Ciz Cantina e Cucina
Civico 25
Trattoria Serenella Le Tre Lasagne
La Brinca
Enoteca della Valpolicella
Trattoria Falconi


Bistrot

Al Carroponte
Luogo Divino Wine Bistrot
Franceschetta 58
Luciano Cucina Italiana
El Molin Bistrot
Taverna dal Conte
uovodiseppia Milano
Cucina.Eat
Mix Bistrot
Caffè dell’Oro


Wine bar

Enoteca Baldi
Taverna Del Gusto
La Sala Del Vino
Enoteca Quattroruote
Antico caffè
Onest
Di sotto Wine Bar
Helena
Il Wine Bar Trimani
Cafè Demetz


Ristorante di Hotel

Ristorante L’Angolo D’Abruzzo
Therasia Resort Sea & Spa
Fiocco di Neve Relais & Spa
AO Restaurant
Santre Dolomyths Home
Winkler Hotels
Hotel Quelle
Pineta Nature Resort
Hotel Plan de Gralba
Hotel la Perla


Pizzeria

Pizzeria Salvo
Trapizzino La Vineria
Il Casaletto Agripizzeria
Da Ezio
Enosteria Lipen
Apogeo
Vurria
Il Corso
Ristorante Pizzeria dell’Angolo


Ristorante etnici – Fusion

Moi Omakase
Mu Dim Sum
Gong Oriental Attitude
Ristorante Serendepico
Cinta Rasa
Ba Restaurant
Bentoteca Milano

 


Enoteca

Vinoteca al Chianti


Distribuzione

Pellegrini


Wine Shop online

3K Wine


Catena di ristorazione

Trapizzino