Antonio Guida e Andrea Loi: “Lavoro di squadra e epifanie a tavola al Seta del Mandarin Oriental”

Chef e sommelier raccontano la loro ristorazione d’albergo: “Il codice della strada? Non è un problema per gli ospiti che vanno in camera o salgono su un taxi, ma le nuove regole sono un grave ostacolo”

di Alessandra Meldolesi

Da ormai dieci anni al Seta, ristorante del Mandarin Oriental a Milano, Antonio Guida è uno degli chef più in forma, non solo d’Italia e non solo del momento, meritevole dei massimi allori. Allievo di Pierre Gagnaire, propone una cucina memore del classico ma capace di guizzi imprevedibili e improvvisazioni spiazzanti, incardinata sugli spessori del gusto. Lo affianca da sette anni il sommelier Andrea Loi, responsabile del vino al ristorante in una struttura che conta 180 dipendenti. “Ma non credo che la ristorazione d’albergo rivesta chissà quale ruolo salvifico nella presunta crisi del settore. Il fine dining è il motore, la Ferrari dove tutto nasce, non può morire. C’è sempre tanta ricerca e innovazione, è energia pura. Ciò che si fa oggi nei bistrot di quelli bravi, si faceva vent’anni fa nel fine dining”. Ok, ma che rapporto ha di preciso col vino?

Guida: A questo proposito lascio rispondere Andrea, che mi conosce bene.

Loi: Direi che allo chef piacciono le cose buone: è un amante della Toscana, un grande estimatore del sangiovese e del Brunello di Montalcino e sui bianchi della Borgogna, ma apprezza anche Valentini. Quindi ricerca in particolare la parte elegante e fine del vino.

Guida: Confermo. Mi piace bere a fine servizio un bicchiere per rilassarmi, poi la domenica a casa mia è sempre festa. Spesso ho ospite qualche amico, in particolare un mio vicino, che si chiama Giuseppe ed è avvocato, si presenta sempre con un paio di bottiglie. Come me ama le cose belle e ci divertiamo a stappare.

Loi: Prima del mio arrivo al Seta la cantina era gestita da Ilario Perrot, che l’aveva già impostata in modo molto efficace sulla cucina. Perché il nostro lavoro consiste nell’esaltare l’eccellenza dei piatti. Il vino è soggettivo, una questione di amori e ognuno ha il proprio, poi conta valorizzare l’operato dei cuochi. Quindi la carta dei vini rappresentava già un’ottima base. L’anno scorso abbiamo ampliato il locale della cantina, che oggi è il quadruplo, senza stravolgerla, ma portando avanti la medesima filosofia. L’obiettivo è rimasto quello e sempre lo sarà. Avendo uno spazio maggiore è più facile rappresentare la territorialità, andando incontro ai gusti degli ospiti e rispettando la trama delicata, acida, equilibrata della cucina. Oggi per esempio contiamo dieci produttori a Montalcino anziché tre, riusciamo insomma a entrare nelle peculiarità del territorio oltre i grandi nomi.

Guida: Io e Andrea poi lavoriamo in simbiosi. C’è molta complicità in tutto e lui assaggia continuamente i piatti. Abbiamo un rapporto di stima reciproca, sulla base del quale diventa tutto più semplice. Nel momento in cui il sommelier viene reso partecipe della creazione, l’abbinamento è facilitato.

Loi: Voglio però precisare che né io né il restaurant manager Manuel Tempesta partecipiamo alla fase creativa, anche se sarebbe bello averne le competenze. Con lo chef in questi anni ho avuto la fortuna di imparare a mangiare, acquisendo un palato che mi consente di capire cosa succede nel piatto, sempre con la dovuta umiltà. Con Manuel poi ci conosciamo da Le Gavroche, quindi siamo ben allineati. Il Seta non è comunque un ristorantino dove lavorano tre persone: gli acquisti devono passare al vaglio di diversi uffici, partendo sempre dai nostri parametri del gusto.

Giuda: In pratica la nostra collaborazione funziona così. Una volta che il piatto è completato, prima che vada in carta lo faccio assaggiare ad Andrea, in modo che maturi qualche idea. Poi ci sediamo a tavola e facciamo anche diverse prove con la sua assistente e Manuel, ma chi decide alla fine è lui, che mette sul tavolo varie possibilità. È importante avere più feedback, poi i piatti cambiano spesso e bisogna starci dietro.

Loi: Per fortuna la cucina è in continua evoluzione, non esiste la perfezione anche quando si è perfetti. Nei piatti come nei calici avvengono tanti piccoli cambiamenti e non finiamo mai di fare scoperte. Ringraziando lo chef, mi sento comunque di dire che non ho affatto l’ultima parola. Il nostro pairing è davvero un lavoro di squadra, se non arrivassero suggerimenti, input e idee alternative da tutti, molti abbinamenti azzeccati non li avremmo mai centrati. Manuel in particolare è per me uno dei migliori palati in circolazione. Personalmente dopo tanti anni che assaggio la cucina dello chef, ho capito dove va il sapore. Degustando in qualche azienda mi è successo di avere autentiche epifanie, intuendo che potevamo innovare l’abbinamento di uno stesso piatto anche dopo 5 anni. Perché il gusto mi resta nella testa, è come lo spartito per un musicista. Poi non ho preferenze, quelle dipendono dalla persona che ho davanti, visto che a me piace tutto. Il mio lavoro è conoscere prima le persone dei vini. Per quanto riguarda il Seta, non abbiamo registrato nessuna flessione, perché abbiamo ospiti in-house, cui basta prendere l’ascensore per rientrare. È un ambiente molto esclusivo, tanti abitano qui vicino vanno via in taxi o con l’autista. Le nuove regole piuttosto impattano su di me e sul mio lavoro, anche quando giro per cantine.

 

Scopri l’abbinamento

Astice blu arrosto con bagnacauda acciughe e salsa alla vaniglia e caffè

Picture of Alessandra Meldolesi

Alessandra Meldolesi

Nata a Perugia, Alessandra Meldolesi dopo gli studi e uno stage alla Comunità Europea ha scelto la cucina, diplomandosi alla scuola Lenôtre di Parigi e lavorando brevemente come cuoca presso ristoranti stellati. È sommelier, autrice di numerosi libri, traduttrice e giornalista specializzata da oltre vent’anni.

Newsletter Consumer

Newsletter B2B

Tre Stelle

DAL PESCATORE***
Runate – Mantova

PIAZZA DUOMO*** 
Alba – Cuneo

DA VITTORIO *** 
Brusaporto – Bergamo

VILLA CRESPI*** 
Orta San Giulio – Novara

Due Stelle

HARRY’S PICCOLO**
Trieste

D’O**
Cornaredo – Milano

CASTEL FINEDINING RESTAURANT**
Dorf Tirolo – Merano – Bolzano


Una Stella

PIAZZETTA MILÚ*
Castellammare di Stabia – Napoli

LUX LUCIS RISTORANTE*
Forte dei Marmi – Lucca

VILLA MAIELLA*
Guardiagrele – Chieti

RISTORANTE CRACCO IN GALLERIA*
Milano

RISTORANTE IL GALLO CEDRONE*
Madonna di Campiglio – Trento

DEL CAMBIO*
Torino

IL DESCO*
Verona

DUE COLOMBE*
Borgonato – Brescia

RISTORANTE BORGO SAN JACOPO*
Firenze

MATERIAPRIMA*
Pontinia – Latina

 
Ristorante etnici – Fusion

BA RESTAURANT
Milano

NOBU
Milano

MOI OMAKASE
Prato



Fine Dining

FOCOLARE
Livigno – Sondrio

AL MALÓ CUCINA E MISCELAZIONE
Rovato – Brescia

ENOTECA BRUNI
Firenze

A_GRILLO RESTAURANT & WINE
Imperia

RISTORANTE UMBERTO A MARE
Forio – Napoli

RISTORANTE BILACUS
Bellagio – Como

QUELLENHOF GOURMETSTUBE 1897
San Martino – Bolzano

SENSO LAKE GARDA BY ALFIO GHEZZI 
Limone Sul Garda – Brescia

RISTORANTE DEL LAGO
Bagno di Romagna – Forlì-Cesena

BLEND 4
Azzate – Varese

Osterie – Trattorie

TRATTORIA DI CORONATE
Morimondo – Milano

TRATTORIA VISCONTI
Ambivere – Bergamo

LO STUZZICHINO
Massa Lubrense – Napoli

ABRAXAS OSTERIA
Pozzuoli – Napoli

RISTORANTE CONSORZIO
Torino

TRATTORIA FALCONI
Ponteranica – Bergamo

TRATTORIA SERENELLA LE TRE LASAGNE
Vignale Monferrato – Alessandria

TRATTORIA DI CAMPAGNA
Sarre – Aosta

LA SALA DEL VINO
Milano

CANTINA PIEMONTESE
Milano

 

Bistrot

ENOTECA MALANDRINA
Valeggio Sul Mincio – Verona

LA PIOLA
Alba – Cuneo 

EL MOLIN BISTROT
Cavalese – Trento

EST ENOSTERIA SOCIALE
Milano 

LUCIANO CUCINA ITALIANA 
Roma

BLOW UP ENOTECA & CAFÈ BISTROT
Lainate – Milano

RISTORANTE CAFFÈ DELL’ORO
Firenze

FABBRICA ENOTECA RISTORANTE
Vibo Valentia

#PERMEEUGUALE BY FOOD FIGHT CLUB
Bologna

DAL ZOVO CANTINA & BISTROT
Verona

 

Wine bar

ENOTECA BALDI
Panzano in Chianti – Firenze

TAVERNA DEL GUSTO
Piacenza

IL  WINE BAR TRIMANI
Roma

VINIAMO ENOLAB FOLIGNO
Foligno – Perugia

DI SOTTO WINE BAR
Rende – Cosenza

ENOTECA ASSETATI
Asti

FLOR
Milano

BRYLLA 
Milano

ENOTECA QUATTRORUOTE
Montalto di Castro – Viterbo

ANTICO CAFFÈ
Calestano – Parma

 

Ristorante di Hotel

HOTEL PLAN DE GRALBA
Selva di Val Gardena – Bolzano

RISTORANTE BORGO ANTICO VILLA QUARANTA
Pescantina – Verona

FIOCCO DI NEVE RELAIS E SPA 
Limone Piemonte – Cuneo

ALDENTE RESTAURANT
Aosta

RISTORANTE SAINT HUBERTUS RESORT
Breuil-Cervinia

RESORT NANDO AL PALLONE
Vitorchiano – Viterbo

CYPRIANERHOF DOLOMIT RESORT
Tires – Bolzano

RISTORANTE “LE JARDIN DE RUSSIE”  PRESSO HOTEL DE RUSSIE
Roma

THERASIA RESORT SEA & SPA
Isola di Vulcano – Messina

RELAIS & CHÂTEAUX CASTEL FRAGSBURG 
Merano – Bolzano

 

Pizzeria

LA PIEDIGROTTA VARESE
Varese

TRAPIZZINO
Roma

QUATTRO GATTI
Verdello – Bergamo

BOLLE PIZZERIA IN CANTINA
Monza

IL CORSO BOLZANO – PIZZERIA CONTEMPORANEA
Bolzano

DA EZIO
Alano di Piave – Belluno

VICO PIZZA & WINE
Roma

PIZZERIA GALILEO GALILEI
Trani – Barletta-Andria-Trani

S’OSTERIA 38
Acquapendente -Viterbo


Enoteca

PECK
Milano

 

Distribuzione

PELLEGRINI S.P.A.

 
Wine Shop online

VINO.COM

 

Catena di ristorazione

EATALY SMERALDO
Italia

BEST ITALIAN WINE SELECTION

RPM RESTAURANT 
Las Vegas, USA

ENOTECA RIVIERA 
Zurigo, Svizzera

DIVINO
Bangkok, Thailandia,

8 ½ OTTO E MEZZO BOMBANA
Hong Kong

IL FIORINO
New York, USA

PARK CHINOIS
Londra, Inghilterra

VINERIA DEL PONTE 
Lubiana, Slovenia

HAY WINES  
Londra, Inghilterra


PREMI SPECIALI

 

PREMIO SPECIALE PROSECCO DOC MIGLIOR SOMMELIER DELL’ANNO 2023

MARCO REITANO
LA PERGOLA*** ROME CAVALIERI – A WALDORF ASTORIA HOTEL, ROMA

 

PREMIO SPECIALE FRECCIANERA ALLA MIGLIOR CARTA DEI VINI SELEZIONE BOLLICINE

ALBERTO TASINATO
RISTORANTE L’ALCHIMIA* MILANO

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “MIGLIOR SOMMELIER UNDER 30 2023”

JESSICA ROCCHI
Ristorante Andrea Aprea* Milano

 

PREMIO SPECIALE ALLA CARRIERA “ECCELLENZA ITALIANA”

DAVIDE RAMPELLO
Direttore Artistico e Manager Culturale

 

PREMIO SPECIALE CARREFOUR – ANNATA 2.0: UN NUOVO LINGUAGGIO DEL VINO

Zonin 1821

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “INNOVAZIONE E CONTEMPORANEITÀ”

WINESTORE – BOLZANO



Tre Stelle

Piazza Duomo
Le Calandre
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

La Peca
Castel Finedining Restaurant
D.O


Una Stella

D.One Ristorante Diffuso
Borgo San Jacopo
Romano
Ristorante La Bandiera
Piazzetta Milu’
Inkiostro
Aminta Resort
Per Me – Giulio Terrinoni
Osteria Di Passignano
Villa Maiella


Fine Dining

Blend4
Osteria Le Logge
Ristorante Opera Torino
La Bullona
Summit Restaurant
Enoteca Bruni
Langosteria
Senso Lake Garda
Cucine Nervi
Immorale
La Bottega Di Parigi


Osterie – Trattorie

Ciz Cantina E Cucina
Osteria Dal Cinon
Caffe’ La Crepa
Il Santo Bevitore
Trattoria Falconi
Fattoria Conca D’oro
Locanda Belvedere
Osteria La Coniglio Bianco
Osteria A Porto D’oglio


Bistrot

Villa Garassino
3k Wine
142 Restaurant
Caffe! Dante
Franceschetta 58
Biosserì
Al Carroponte
El Molin
Mix Bistrot


Wine bar

Dal Zovo
Brylla
Enoteca Baldi
Tannico Wine Bar
Vineria Portofranco
Antico Caffe
Helena Wine Boutique
Disotto Winebar
Sala Del Vino
Il Wine Bar Trimani
Le Volpi E L’uva


Ristorante di Hotel

Capofaro Locanda E Malvasia
Baita Fraina
Ristorante Posta Marcucci
Ristorante Borgo Antico
Antica Dimora Del Gruccione
Agriturismo Ferdy
Engel Gourmet
Therasia Resort


Pizzeria

Grigoris
Sant’isidoro


Ristorante etnici – Fusion

L’angelo Cucina Fusion
Ba Restaurant
Cinta Rasa
Nojo
Serendepico
Moi Omakase
Bad Schörgau

Enoteca

Taverne Del Gusto
Vinoteca Al Chianti
Enoteca Decantami
Roscioli

Distribuzione

Partesa
Pellegrini
Le Caves Des Pyrenne


Supermercati

Esselunga
Iper (Rozzano)


Wine Shop online

Tannico
3kwine


Catena di ristorazione

Signorvino
Trapizzino

Tre Stelle

St. Hubertus
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

Ristorante Caino
Ristorante Il Pagliaccio
Dani’ Maison
Harry’s Piccolo
Antica osteria Da Cera
La Madernassa Ristorante & Resort
La Trota
Terra
Castel Fine Dining Restaurant


Una Stella

Del Cambio
Trattoria al Cacciatore de La Subida
Re Maurì
La Bandiera
La Caravella dal 1959 Ristorante-Museo
Hyle
Apostelstube
Piazzetta Milù
Ristorante Il Pellicano


Fine Dining

Langosteria
Le Petit Bellevue e il ristorante Bellevue con la sua terrazza
Ristorante Andrea Aprea
Ristorante del Lago
Wood
Blend4
Enoteca Bruni
Ristorante 3K
Rinaldi al Quirinale
Ristorante Miil


Osterie – Trattorie

Enoteca Marcucci
Abraxas Osteria
Trattoria di Coronate
Trattoria di Campagna
Ciz Cantina e Cucina
Civico 25
Trattoria Serenella Le Tre Lasagne
La Brinca
Enoteca della Valpolicella
Trattoria Falconi


Bistrot

Al Carroponte
Luogo Divino Wine Bistrot
Franceschetta 58
Luciano Cucina Italiana
El Molin Bistrot
Taverna dal Conte
uovodiseppia Milano
Cucina.Eat
Mix Bistrot
Caffè dell’Oro


Wine bar

Enoteca Baldi
Taverna Del Gusto
La Sala Del Vino
Enoteca Quattroruote
Antico caffè
Onest
Di sotto Wine Bar
Helena
Il Wine Bar Trimani
Cafè Demetz


Ristorante di Hotel

Ristorante L’Angolo D’Abruzzo
Therasia Resort Sea & Spa
Fiocco di Neve Relais & Spa
AO Restaurant
Santre Dolomyths Home
Winkler Hotels
Hotel Quelle
Pineta Nature Resort
Hotel Plan de Gralba
Hotel la Perla


Pizzeria

Pizzeria Salvo
Trapizzino La Vineria
Il Casaletto Agripizzeria
Da Ezio
Enosteria Lipen
Apogeo
Vurria
Il Corso
Ristorante Pizzeria dell’Angolo


Ristorante etnici – Fusion

Moi Omakase
Mu Dim Sum
Gong Oriental Attitude
Ristorante Serendepico
Cinta Rasa
Ba Restaurant
Bentoteca Milano

 


Enoteca

Vinoteca al Chianti


Distribuzione

Pellegrini


Wine Shop online

3K Wine


Catena di ristorazione

Trapizzino