Ciotti (con la moglie Giorgia) e Chelici rivelano i segreti della cucina: “Puntiamo sui giovani, sulle emozioni e sui sommelier, ma il fiore all’occhiello sono le cantine”

di Alessandra Meldolesi

Nostrano come il suo ristorante, Stefano Ciotti ha debuttato al Casale, sulle colline di Riccione in mezzo alle discoteche, dove ha conosciuto Gino Angelucci e Vincenzo Cammerucci, le due eminenze della cucina adriatica. Con loro ha compiuto esperienze miliari, prima di allargare lo sguardo al Mediterraneo dalla splendida visuale del Don Alfonso di Sant’Agata sui Due Golfi. Chef per 10 anni del Carducci 76 di Cattolica, dove ha ottenuto la sua prima stella nel 2009, dopo una parentesi all’Urbino Resort, per un’esperienza più popolare comprensiva di pizza, sempre a base di ingredienti autoprodotti, è infine dal 2015 chef patron con la moglie Giorgia Stocchi del Nostrano di Pesaro, dove ha di nuovo ottenuto la stella. Un porto sicuro, grazie alla cucina che scava a diverse profondità nel comfort rivierasco, forte di una fantasia trascinante. Fin dall’apertura con lui c’è Ion Chelici, sommelier di origine moldava ma cresciuto a Viterbo, che dopo l’alberghiero di Spoleto, considerato uno dei migliori d’Italia, è passato con la complicità del destino in stage al Carducci 76, quando era appena quindicenne. Ha poi compiuto altre esperienze, anche a Piazza Duomo con Vincenzo Donatiello, per poi tornare ad affiancare Ciotti.

Ciotti: Conosco Ion fin da ragazzino. Posso dire che è cresciuto all’interno dell’azienda. È una persona di grande fiducia, che ha compiuto esperienze anche esterne e mette in atto quel che apprende molto velocemente. Ha preso in mano sala e cantina da giovane, ma è molto più maturo della sua età. Affidare a qualcuno i vini di un ristorante, significa dargli in mano la gestione di un piccolo capitale. Ma posso dire di aver scommesso bene, perché non solo è bravo a vendere e a tenere in equilibrio il personale di sala, ma fa tornare i conti in maniera precisa

Chelici: E io mi sono ritrovato fin da subito nella cucina di Stefano, che è ricca di gusto e nitidezza sensoriale, ma utilizza tecniche innovative. Ho visto le persone emozionarsi fino alle lacrime di fronte a piatti, che in loro scatenavano ricordi d’infanzia. Una cosa bellissima. Posso capirlo, visto che mia madre era aiuto cuoco in un ristorante di cucina tradizionale in Tuscia, quindi ho sempre mangiato italiano.

Ciotti: Secondo me chi gestisce la vendita dei vini deve avere due tipi di preparazione. In primo luogo deve essere molto veloce nel capire chi ha davanti e cosa può proporgli. Dal momento in cui entra fino a quando viene accompagnato al tavolo, lo sforzo è quello di intuire i gusti e la giusta fascia di prezzo da poche parole. Questo è possibile solo conoscendo bene i vini. Poi c’è la parte manageriale e di gestione amministrativa della cantina, nel senso che è importante saper comprare bene e nel momento giusto. Per questo ho affiancato a Ion consulenti molto in gamba sotto il profilo amministrativo, poi lui si è fatto le ossa col cliente. Ma c’è tuttora un tecnico: Gabriele Alessandroni, che in UK era a capo di una quarantina di sommelier ed è tuttora insegnante WSET.

Chelici: La nostra carta dei vini, composta di 350 referenze, è sempre stata centrata sul territorio, ma con estro. Restiamo focalizzati su spumanti e bianchi, ma ci sono anche grandi rossi, Bordeaux e Borgogna. L’evoluzione ha seguito il cliente; poi nelle Marche abbiamo assistito a una crescita bellissima, con tanti giovani produttori che sono usciti fuori in maniera prepotente, un po’ come in Francia nel passaggio dalle maison ai vigneron. Con tante aziende abbiamo creato un rapporto duraturo, cosicché riusciamo a dare profondità nelle annate. I vini dell’est li studio più che altro a livello personale, non vedo ancora prodotti pronti per il nostro mercato, anche se abbiamo qualche georgiano.

Ciotti: Gli abbinamenti li creiamo diligentemente insieme, al momento del cambio menu. Allora ci sediamo, mangiamo e proviamo moltissimi vini, che magari Ion mi propone conoscendo la mia cucina e i miei gusti. Ci prendiamo molto tempo.  Tendo a seguire le sue idee, dopo aver spiegato il piatto. Lui tecnicamente abbina, poi io a sensazione e col mio palato pesco dalla rosa.

Chelici: L’abbinamento secondo me è soggettivo, segue la parte emozionale e il gusto. Sulla cucina di Stefano vedo vini dinamici, poi dipende dai piatti. Alcuni sono più estrosi e intensi, allora devi saper dosare; altri risultano perfetti in sé e già equilibrati, quindi occorrono freschezza, struttura ed eleganza. Magari inizio con un Melon de Bourgogne fresco e sapido, poi passo a un Gewürztraminer sul coniglio, per contrastare la ferrosità con la dolcezza. Accogliendo l’ospite in 30 secondi, cerco di capire da dove viene, perché le opzioni variano se è marchigiano, italiano o straniero, in modo da far assaggiare sempre qualcosa di nuovo. La mia passione poi resta lo Champagne con qualche anno sulle spalle e un po’ di profondità.

Alessandra Meldolesi

Nata a Perugia, Alessandra Meldolesi dopo gli studi e uno stage alla Comunità Europea ha scelto la cucina, diplomandosi alla scuola Lenôtre di Parigi e lavorando brevemente come cuoca presso ristoranti stellati. È sommelier, autrice di numerosi libri, traduttrice e giornalista specializzata da oltre vent’anni.

Scopri l’abbinamento

Pappardelle cacio e pepe, guazzetto di vongole, calamaretti, limone e ginepro

Newsletter Consumer

Newsletter B2B

Tre Stelle

DAL PESCATORE***
Runate – Mantova

PIAZZA DUOMO*** 
Alba – Cuneo

DA VITTORIO *** 
Brusaporto – Bergamo

VILLA CRESPI*** 
Orta San Giulio – Novara

Due Stelle

HARRY’S PICCOLO**
Trieste

D’O**
Cornaredo – Milano

CASTEL FINEDINING RESTAURANT**
Dorf Tirolo – Merano – Bolzano


Una Stella

PIAZZETTA MILÚ*
Castellammare di Stabia – Napoli

LUX LUCIS RISTORANTE*
Forte dei Marmi – Lucca

VILLA MAIELLA*
Guardiagrele – Chieti

RISTORANTE CRACCO IN GALLERIA*
Milano

RISTORANTE IL GALLO CEDRONE*
Madonna di Campiglio – Trento

DEL CAMBIO*
Torino

IL DESCO*
Verona

DUE COLOMBE*
Borgonato – Brescia

RISTORANTE BORGO SAN JACOPO*
Firenze

MATERIAPRIMA*
Pontinia – Latina

 
Ristorante etnici – Fusion

BA RESTAURANT
Milano

NOBU
Milano

MOI OMAKASE
Prato



Fine Dining

FOCOLARE
Livigno – Sondrio

AL MALÓ CUCINA E MISCELAZIONE
Rovato – Brescia

ENOTECA BRUNI
Firenze

A_GRILLO RESTAURANT & WINE
Imperia

RISTORANTE UMBERTO A MARE
Forio – Napoli

RISTORANTE BILACUS
Bellagio – Como

QUELLENHOF GOURMETSTUBE 1897
San Martino – Bolzano

SENSO LAKE GARDA BY ALFIO GHEZZI 
Limone Sul Garda – Brescia

RISTORANTE DEL LAGO
Bagno di Romagna – Forlì-Cesena

BLEND 4
Azzate – Varese

Osterie – Trattorie

TRATTORIA DI CORONATE
Morimondo – Milano

TRATTORIA VISCONTI
Ambivere – Bergamo

LO STUZZICHINO
Massa Lubrense – Napoli

ABRAXAS OSTERIA
Pozzuoli – Napoli

RISTORANTE CONSORZIO
Torino

TRATTORIA FALCONI
Ponteranica – Bergamo

TRATTORIA SERENELLA LE TRE LASAGNE
Vignale Monferrato – Alessandria

TRATTORIA DI CAMPAGNA
Sarre – Aosta

LA SALA DEL VINO
Milano

CANTINA PIEMONTESE
Milano

 

Bistrot

ENOTECA MALANDRINA
Valeggio Sul Mincio – Verona

LA PIOLA
Alba – Cuneo 

EL MOLIN BISTROT
Cavalese – Trento

EST ENOSTERIA SOCIALE
Milano 

LUCIANO CUCINA ITALIANA 
Roma

BLOW UP ENOTECA & CAFÈ BISTROT
Lainate – Milano

RISTORANTE CAFFÈ DELL’ORO
Firenze

FABBRICA ENOTECA RISTORANTE
Vibo Valentia

#PERMEEUGUALE BY FOOD FIGHT CLUB
Bologna

DAL ZOVO CANTINA & BISTROT
Verona

 

Wine bar

ENOTECA BALDI
Panzano in Chianti – Firenze

TAVERNA DEL GUSTO
Piacenza

IL  WINE BAR TRIMANI
Roma

VINIAMO ENOLAB FOLIGNO
Foligno – Perugia

DI SOTTO WINE BAR
Rende – Cosenza

ENOTECA ASSETATI
Asti

FLOR
Milano

BRYLLA 
Milano

ENOTECA QUATTRORUOTE
Montalto di Castro – Viterbo

ANTICO CAFFÈ
Calestano – Parma

 

Ristorante di Hotel

HOTEL PLAN DE GRALBA
Selva di Val Gardena – Bolzano

RISTORANTE BORGO ANTICO VILLA QUARANTA
Pescantina – Verona

FIOCCO DI NEVE RELAIS E SPA 
Limone Piemonte – Cuneo

ALDENTE RESTAURANT
Aosta

RISTORANTE SAINT HUBERTUS RESORT
Breuil-Cervinia

RESORT NANDO AL PALLONE
Vitorchiano – Viterbo

CYPRIANERHOF DOLOMIT RESORT
Tires – Bolzano

RISTORANTE “LE JARDIN DE RUSSIE”  PRESSO HOTEL DE RUSSIE
Roma

THERASIA RESORT SEA & SPA
Isola di Vulcano – Messina

RELAIS & CHÂTEAUX CASTEL FRAGSBURG 
Merano – Bolzano

 

Pizzeria

LA PIEDIGROTTA VARESE
Varese

TRAPIZZINO
Roma

QUATTRO GATTI
Verdello – Bergamo

BOLLE PIZZERIA IN CANTINA
Monza

IL CORSO BOLZANO – PIZZERIA CONTEMPORANEA
Bolzano

DA EZIO
Alano di Piave – Belluno

VICO PIZZA & WINE
Roma

PIZZERIA GALILEO GALILEI
Trani – Barletta-Andria-Trani

S’OSTERIA 38
Acquapendente -Viterbo


Enoteca

PECK
Milano

 

Distribuzione

PELLEGRINI S.P.A.

 
Wine Shop online

VINO.COM

 

Catena di ristorazione

EATALY SMERALDO
Italia

BEST ITALIAN WINE SELECTION

RPM RESTAURANT 
Las Vegas, USA

ENOTECA RIVIERA 
Zurigo, Svizzera

DIVINO
Bangkok, Thailandia,

8 ½ OTTO E MEZZO BOMBANA
Hong Kong

IL FIORINO
New York, USA

PARK CHINOIS
Londra, Inghilterra

VINERIA DEL PONTE 
Lubiana, Slovenia

HAY WINES  
Londra, Inghilterra


PREMI SPECIALI

 

PREMIO SPECIALE PROSECCO DOC MIGLIOR SOMMELIER DELL’ANNO 2023

MARCO REITANO
LA PERGOLA*** ROME CAVALIERI – A WALDORF ASTORIA HOTEL, ROMA

 

PREMIO SPECIALE FRECCIANERA ALLA MIGLIOR CARTA DEI VINI SELEZIONE BOLLICINE

ALBERTO TASINATO
RISTORANTE L’ALCHIMIA* MILANO

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “MIGLIOR SOMMELIER UNDER 30 2023”

JESSICA ROCCHI
Ristorante Andrea Aprea* Milano

 

PREMIO SPECIALE ALLA CARRIERA “ECCELLENZA ITALIANA”

DAVIDE RAMPELLO
Direttore Artistico e Manager Culturale

 

PREMIO SPECIALE CARREFOUR – ANNATA 2.0: UN NUOVO LINGUAGGIO DEL VINO

Zonin 1821

 

PREMIO SPECIALE VENDEMMIE “INNOVAZIONE E CONTEMPORANEITÀ”

WINESTORE – BOLZANO



Tre Stelle

Piazza Duomo
Le Calandre
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

La Peca
Castel Finedining Restaurant
D.O


Una Stella

D.One Ristorante Diffuso
Borgo San Jacopo
Romano
Ristorante La Bandiera
Piazzetta Milu’
Inkiostro
Aminta Resort
Per Me – Giulio Terrinoni
Osteria Di Passignano
Villa Maiella


Fine Dining

Blend4
Osteria Le Logge
Ristorante Opera Torino
La Bullona
Summit Restaurant
Enoteca Bruni
Langosteria
Senso Lake Garda
Cucine Nervi
Immorale
La Bottega Di Parigi


Osterie – Trattorie

Ciz Cantina E Cucina
Osteria Dal Cinon
Caffe’ La Crepa
Il Santo Bevitore
Trattoria Falconi
Fattoria Conca D’oro
Locanda Belvedere
Osteria La Coniglio Bianco
Osteria A Porto D’oglio


Bistrot

Villa Garassino
3k Wine
142 Restaurant
Caffe! Dante
Franceschetta 58
Biosserì
Al Carroponte
El Molin
Mix Bistrot


Wine bar

Dal Zovo
Brylla
Enoteca Baldi
Tannico Wine Bar
Vineria Portofranco
Antico Caffe
Helena Wine Boutique
Disotto Winebar
Sala Del Vino
Il Wine Bar Trimani
Le Volpi E L’uva


Ristorante di Hotel

Capofaro Locanda E Malvasia
Baita Fraina
Ristorante Posta Marcucci
Ristorante Borgo Antico
Antica Dimora Del Gruccione
Agriturismo Ferdy
Engel Gourmet
Therasia Resort


Pizzeria

Grigoris
Sant’isidoro


Ristorante etnici – Fusion

L’angelo Cucina Fusion
Ba Restaurant
Cinta Rasa
Nojo
Serendepico
Moi Omakase
Bad Schörgau

Enoteca

Taverne Del Gusto
Vinoteca Al Chianti
Enoteca Decantami
Roscioli

Distribuzione

Partesa
Pellegrini
Le Caves Des Pyrenne


Supermercati

Esselunga
Iper (Rozzano)


Wine Shop online

Tannico
3kwine


Catena di ristorazione

Signorvino
Trapizzino

Tre Stelle

St. Hubertus
Enoteca Pinchiorri


Due Stelle

Ristorante Caino
Ristorante Il Pagliaccio
Dani’ Maison
Harry’s Piccolo
Antica osteria Da Cera
La Madernassa Ristorante & Resort
La Trota
Terra
Castel Fine Dining Restaurant


Una Stella

Del Cambio
Trattoria al Cacciatore de La Subida
Re Maurì
La Bandiera
La Caravella dal 1959 Ristorante-Museo
Hyle
Apostelstube
Piazzetta Milù
Ristorante Il Pellicano


Fine Dining

Langosteria
Le Petit Bellevue e il ristorante Bellevue con la sua terrazza
Ristorante Andrea Aprea
Ristorante del Lago
Wood
Blend4
Enoteca Bruni
Ristorante 3K
Rinaldi al Quirinale
Ristorante Miil


Osterie – Trattorie

Enoteca Marcucci
Abraxas Osteria
Trattoria di Coronate
Trattoria di Campagna
Ciz Cantina e Cucina
Civico 25
Trattoria Serenella Le Tre Lasagne
La Brinca
Enoteca della Valpolicella
Trattoria Falconi


Bistrot

Al Carroponte
Luogo Divino Wine Bistrot
Franceschetta 58
Luciano Cucina Italiana
El Molin Bistrot
Taverna dal Conte
uovodiseppia Milano
Cucina.Eat
Mix Bistrot
Caffè dell’Oro


Wine bar

Enoteca Baldi
Taverna Del Gusto
La Sala Del Vino
Enoteca Quattroruote
Antico caffè
Onest
Di sotto Wine Bar
Helena
Il Wine Bar Trimani
Cafè Demetz


Ristorante di Hotel

Ristorante L’Angolo D’Abruzzo
Therasia Resort Sea & Spa
Fiocco di Neve Relais & Spa
AO Restaurant
Santre Dolomyths Home
Winkler Hotels
Hotel Quelle
Pineta Nature Resort
Hotel Plan de Gralba
Hotel la Perla


Pizzeria

Pizzeria Salvo
Trapizzino La Vineria
Il Casaletto Agripizzeria
Da Ezio
Enosteria Lipen
Apogeo
Vurria
Il Corso
Ristorante Pizzeria dell’Angolo


Ristorante etnici – Fusion

Moi Omakase
Mu Dim Sum
Gong Oriental Attitude
Ristorante Serendepico
Cinta Rasa
Ba Restaurant
Bentoteca Milano

 


Enoteca

Vinoteca al Chianti


Distribuzione

Pellegrini


Wine Shop online

3K Wine


Catena di ristorazione

Trapizzino