





torna per la sesta edizione
dal 7 al 15 ottobre 2023.
Ti aspettiamo!
Sei un professionista
del settore?
Entra nella Business
Community di Milano
Wine Week!


Dal 7 al 15 ottobre 2023 Milano Wine Week torna per la sesta edizione.
Far vivere il vino e la città di Milano attraverso format di esperienze inedite: questo è l’obiettivo che continuiamo a portare avanti per comunicare il mondo del vino in maniera innovativa, seguendo i cambiamenti di un settore in grande evoluzione.
Consumatori, professionisti del settore e wine lovers si incontrano per 8 giorni nella manifestazione non fieristica dedicata al vino più grande d’Italia: è qua che si creano nuove connessioni e si sperimentano nuovi linguaggi per raccontare uno dei settori più importanti del Made in Italy.
Masterclass, eventi ed esperienze immersive animeranno ancora una volta la città di Milano che, per la sesta edizione, si conferma la location perfetta per creare un connubio vincente, in cui una delle metropoli più dinamiche d’Europa ospiterà un pubblico nazionale e internazionale, trasformando le proprie vie e i quartieri più iconici in Districts in cui scoprire i trend principali del settore Wine.

CI VEDIAMO TRA




MASTERCLASS
Ritorna il grande programma di masterclass per gli operatori e i professionisti del settore ospitate nello storico headquarter di Palazzo Bovara. Più di 50 appuntamenti guidati da Consorzi e Aziende per creare una connessione tra le più grandi realtà vinicole, gli operatori italiani e non solo: gli eventi verranno trasmessi in diretta da Milano in 8 città internazionali.

ENOTECA MWW
La scoperta è uno dei momenti principali della manifestazione con tantissimi momenti di assaggio a scandire le giornate della manifestazione: l’Enoteca di Milano Wine Week è una delle grandi novità di questa edizione che, all’interno della prestigiosa location di Palazzo Serbelloni, offrirà l’occasione per degustare un’ampia gamma di referenze con il supporto di sommelier ed esperti.

FORUM DI APPROFONDIMENTO
Tanti momenti di approfondimento sui trend del mondo del vino in continua evoluzione: dal focus sulla sostenibilità al ruolo delle nuove generazioni, le due location principali della MWW ospiteranno occasioni di formazione per i professionisti del settore e un pubblico di appassionati, con il coinvolgimento di autorevoli relatori, per creare dialogo e condivisione.

WINE DISTRICTS
La Milano Wine Week non potrebbe vivere senza l’anima della città che la ospita: l’esperienza dei Districts darà modo al consumatore di scoprire da vicino i Consorzi, attraverso l’attivazione di numerosi locali nei quartieri più iconici di Milano.
- Sempione / Arco della Pace - Consorzio dell’Asti Spumante e Moscato d’Asti DOCG District
- Brera - Consorzio di Tutela Lugana DOC District
- Porta Venezia - MEDWAYS_EU District
- Navigli - Chianti Lovers District
- Porta Romana – Colli di Parma Wine District
- Eustachi/Plinio - Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese

ESPERIENZE DI DEGUSTAZIONE
All’interno delle diverse location, e in giro per la città, i wine lovers avranno la possibilità di scoprire il meglio della produzione vinicola italiana attraverso momenti di degustazione come i banchi d’assaggio, i Walk Around Tasting ed esperienze più informali come gli aperitivi, eventi tematici e menù speciali.

EVENTI SPECIALI
Vivere il vino attraverso l’esperienza, è questo lo spirito della 5^ edizione della MWW, e saranno tantissime quelle che coinvolgeranno il grande pubblico per 9 giorni: dalla Chianti Wine Boat sui Navigli al Wine Bus, un double-decker londinese in partenza tutti i giorni da Palazzo Bovara, dai Candelights Concerts all’atmosfera jazz dello storico Blue Note, con una programmazione che coprirà tutta la settimana, dagli eventi tra vino e cultura presso la libreria Hoepli alla sfida del Cantina Urbana Marathon, passando per il nuovo grande hub di Palazzo Serbelloni dove il Wine Court di Milano Wine Week proporrà workshop, attività inedite come la prima Wine Escape Room e molto altro ancora.