Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Per saperne di più, consulta la cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo
IL PIÙ GRANDE FORUM ITALIANO PER IL MONDO DEL VINO
| 4a EDIZIONE | 2-10 OTTOBRE 2021 | 4a EDIZIONE | 2-10 OTTOBRE 2021 | 4a EDIZIONE | 2-10 OTTOBRE 2021
| 4a EDIZIONE | 2-10 OTTOBRE 2021 | 4a EDIZIONE | 2-10 OTTOBRE 2021 | 4a EDIZIONE | 2-10 OTTOBRE 2021
| 4a EDIZIONE | 2-10 OTTOBRE 2021 | 4a EDIZIONE | 2-10 OTTOBRE 2021 | 4a EDIZIONE | 2-10 OTTOBRE 2021
| 4a EDIZIONE | 2-10 OTTOBRE 2021 | 4a EDIZIONE | 2-10 OTTOBRE 2021 | 4a EDIZIONE | 2-10 OTTOBRE 2021
WINE BUSINESS FORUM | SHAPING WINE FORUM | WINE GENERATION FORUM | INTERNATIONAL WEBINAR | CONFERENZE | WINE BUSINESS FORUM | SHAPING WINE FORUM | WINE GENERATION FORUM | INTERNATIONAL WEBINAR | CONFERENZE |
WINE BUSINESS FORUM | SHAPING WINE FORUM | WINE GENERATION FORUM | INTERNATIONAL WEBINAR | CONFERENZE | WINE BUSINESS FORUM | SHAPING WINE FORUM | WINE GENERATION FORUM | INTERNATIONAL WEBINAR | CONFERENZE |
WINE BUSINESS FORUM | SHAPING WINE FORUM | WINE GENERATION FORUM | INTERNATIONAL WEBINAR | CONFERENZE | WINE BUSINESS FORUM | SHAPING WINE FORUM | WINE GENERATION FORUM | INTERNATIONAL WEBINAR | CONFERENZE |
WINE BUSINESS FORUM | SHAPING WINE FORUM | WINE GENERATION FORUM | INTERNATIONAL WEBINAR | CONFERENZE | WINE BUSINESS FORUM | SHAPING WINE FORUM | WINE GENERATION FORUM | INTERNATIONAL WEBINAR | CONFERENZE |
Dal 2 al 10 ottobre Milano diventa il più grande centro per la diffusione della cultura vinicola
Milano Wine Week intende esplorare a 360° il mondo del grande vino italiano, completando il palinsesto della 4^ edizione con una serie di eventi di training, approfondimento e divulgazione che insieme costituiscono il più grande Forum italiano dedicato alla cultura vitivinicola, dalla produzione, al retail e all’internazionalizzazione del Made in Italy, passando per marketing, sostenibilità, trend emergenti e molto altro ancora.
INDIETRO
AVANTI
Un prestigioso programma curato da Cristina Mercuri DipWSET, Head of Education di MWW21 e WSET Educator, che coinvolgerà relatori di caratura internazionale, rappresentanti delle aziende che stanno scrivendo la storia del comparto e voci importanti capaci di influenzare, sostenere e indirizzare la crescita di tutto il settore.
INDIETRO
AVANTI
I PROSSIMI FORUM DI MWW 2021
Martedì 5 Ottobre WINE BUSINESS FORUM
L’evento nato per potenziare le opportunità di internazionalizzazione del settore vinicolo, con workshop di approfondimento sui singoli mercati di esportazione principali ed emergenti, condotti da esperti di settore selezionati dai vari Paesi. Wine Business Forum mette in luce le nuove strategie in un mondo sempre più globalizzato, con un focus sui temi caldi come rapporti con Cina, USA, come si evolve il 3-tier System e altri tool pratici per un approccio all’export efficace.
Perché si parla tanto di lieviti autoctoni? Sarà vero che vigna vecchia fa buon vino? E in che modo il cambiamento climatico influirà sul futuro del settore? Sono questi solo alcuni dei temi che saranno trattati a Wine Geek Forum, la prima edizione del simposio di wine science pensato tanto per i professionisti di settore quanto per il grande pubblico, che esplora temi di forte attualità quali sostenibilità, nuovi trend e consumer attitude, marketing esperienziale e molto altro ancora.
“Vino 2030: scalata al valore o ai volumi?”. Crescita e cambiamento normalmente si accompagnano, in natura e nel business. La produzione e il consumo di vino si sono diffusi nel mondo e il mondo del vino si sta trasformando progressivamente. Il mercato si segmenta per motivazioni d’acquisto e occasioni d’uso. I vini “trendy” e l’aperitivo continuano a crescere. Accanto ai Vigneron oggi ci sono le multinazionali, accanto agli enologi e agli agronomi i manager aziendali. Digitalizzazione e Sostenibilità permeano in modo invasivo e non scontato il linguaggio del vino e gli investimenti della filiera. Come sta cambiando il vino e quali strategie di crescita per le aziende del vino italiano? E’ il tema di Shaping Wine 2021, l’appuntamento annuale dell’Osservatorio Wine Management della SDA Bocconi con Milano Wine Week.
Wine Generation Forum mette in luce idee, obiettivi e valori dei nuovi protagonisti del mondo del vino: giovani imprenditori, produttori e operatori della generazione dei Millennials e Gen Z. Focus sui temi caldi come sostenibilità e evoluzione del concetto di business e marketing esperienziale, attraverso un confronto con le eccellenze che hanno plasmato il settore.
Milano Wine Week è un format di proprietà di MWW Group SRL - Via Savona 94, 20144 - MILANO - P.IVA/CF IT11730570964 Per Informazioni scrivi a: info@milanowineweek.it