La storia di Masottina fonda le sue radici nei 5 ettari di vigna acquisiti nel 1946 da Epifanio Dal Bianco. Grazie a un restauro della casa colonica che domina il vigneto, viene riportata alla luce un’antica scritta: Casa Masottina. Da qui il nome dello storico marchio controllato della famiglia Dal Bianco da tre generazioni. Oggi i vini di Masottina sono il risultato dei quasi trecento ettari di vigneti, che si estendono nelle colline della Conegliano Valdobbiadene, patrimonio Unesco. Un parco vitato, costruito nel tempo, fatto di vigne sapientemente scelte e coltivate dalla famiglia, secondo le regole SQNPI o biologiche. È però nelle colline di Ogliano, che Masottina esprime il meglio della propria filosofia produttiva e qualitativa, grazie ai cru espressione di un terroir unico: R.D.O. Ponente e R.D.O. Levante.
Celebrando i 75 anni, prende vita la nuova immagine di Masottina e delle sue linee, lasciando intatta la qualità e la produzione rigorosa, puntando al forte legame con il territorio. Nascono così le collezioni, i cui nomi sono una dedica ai luoghi d’affezione della famiglia. ContradaGranda, che racchiude i vini Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG e ViaVenti, che identifica le selezioni di Prosecco Doc Treviso, sono una dedica a Conegliano. Le affianca Calmaggiore, collezione omaggio alla città di Treviso.